
23 Marzo 2023
La Premier League sbarca su Twitch: gli utenti della piattaforma di Amazon potranno godersi la seconda parte della stagione post-lockdown con quattro partite che saranno trasmesse a partire dal 29 giugno. Si parte con Crystal Palace-Burnley.
Proprio Amazon detiene i diritti TV della massima serie inglese dal 2018, ma la mossa da parte di Jeff Bezos di trasmettere 4 match (anche) sulla piattaforma di livestreaming (saranno visibili in contemporanea pure su Amazon Prime Video) garantirà una maggiore diffusione dell'evento calcistico. Ed è tra l'altro la prima volta che il pallone inglese approda su Twitch, "storicamente" dedicata allo streaming dei videogiochi.
Sarà un'esperienza a 360 gradi che vedrà direttamente coinvolti gli appassionati: basta con il tifo passivo davanti alla TV, dunque, d'ora in avanti ci sarà una partecipazione attiva con chat ed emoji a tutto andare. Insomma, la Premier League fa di tutto per riempire (virtualmente) i seggiolini lasciati vuoti negli stadi: per rendere fruibile lo spettacolo ad una platea più ampia possibile alcuni match sono trasmessi in chiaro anche dalla TV pubblica BBC, mentre per ricreare la calda atmosfera degli stadi è prevista la collaborazione con EA Sports che "fornirà" il tifo virtuale attraverso la tecnologia Stadium Atmosphere.
Al mondo del calcio la fantasia proprio non manca: abbiamo visto ad esempio i tifosi (veri) che virtualmente occupano gli spalti in collegamento via Zoom in Danimarca, o ancora i tifosi (con cori) virtuali che riempiono le tribune degli stadi spagnoli alle partite della Liga. Anche in Italia non si scherza: in attesa di vedere cosa ci riserveranno Sky e Dazn, abbiamo avuto un assaggio con la Coppa Italia trasmessa dalla RAI: l'Olimpico era (sempre virtualmente) sold out grazie alla tecnologia. E chissà se un giorno anche alle nostre latitudini la Serie A non si potrà guardare su Twitch commentando in chat ogni singola azione.
Non solo Premier League, comunque: anche HDblog è su Twitch. Se non l'avete ancora fatto, seguiteci per scoprire tutte le novità in ambito gaming. QUI trovate i dettagli sulla nostra programmazione, e a seguire il link al canale.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
conoscendo Sky monopolio Italia faranno di tutto per bloccare la visione se fosse visibile ovunque
aggiungo che collegando l'account Amazon Prime hai un abbonamento gratuito da rinnovare manualmente ogni mese
no ti fai l'account. Tanti canali chiedono di iscriversi al loro per commentare nella chat.
L'emoticon esclusive del canale di solito sono riservati a chi paga, ma mi pare le hai incluse se colleghi l'account Twitch a quello di Amazon Prime.
gratis con pubblicità e se vuoi sostenere gli streamer perchè ti è simpatico paghi 5 euro
ma ovunque o localizzato all' inghilterra
Più che altro dovrebbero disabilitare certi tifosi con vasectomie e isterectomie selvagge
Ma Twitch come funziona? Serve abbonamento?
l'importante è che arrivi e che la gente lo faccia, così ci liberiamo di ste cag4t3 del distanziamento sociale e restrizioni varie
in tempo per lo shopping natalizio?
speriamo non venga posticipato come cyberpunk...
bah a me sta cosa dei tifosi virtuali mi sa tanto di cag4t4, che senso ha? fortuna che a fine anno esce il vaccino e ste caz4te saranno solo un lontano ricordo.
Hdblog insegna