
01 Febbraio 2022
Mentre molte delle produzioni hanno subito ritardi sia negli sviluppi che nelle loro uscite cinematografiche a causa della pandemia da COVID-19, esiste una pellicola in lavorazione che tutti gli amanti del fantasy (di vecchia data), appartenenti prevalentemente alla generazione X, guardano con interesse e paura allo stesso tempo. Parliamo di Dungeons & Dragons, titolo provvisorio del film che abbraccerà il celebre universo fantasy, la cui uscita dovrebbe avvenire nel 2022 (pandemia permettendo...).
Conosciamo per ora i registi, Jonathan Goldstein e John Francis Daley, che in una recente intervista ad opera di The Hollywood Reporter hanno rivelato alcuni dettagli piuttosto interessanti. Tra questi, quello che potrebbe attirare maggiormente l'attenzione è la conferma che Wizard of the Coast sarà direttamente impegnata nella sua realizzazione.
"Non siamo ancora stati avvicinati dai giocatori, ma stiamo lavorando con i Wizards of the Coast , i detentori del marchio D&D"
Sempre all'interno della stessa intervista, la coppia di registi ha voluto svelare il tono del film, affermando che presenterà elementi d'azione fantasy e personaggi molto particolari, la cui caratterizzazione includerà anche aspetti comici e divertenti.
Davvero poco per azzardare ipotesi, nessun dettaglio su cast e trama è trapelato ad oggi, sappiamo solo che l'uscita è programmata il 27 maggio 2022 e che tutti sperano in un film "diverso" da quello proposto nel 2000 da Courtney Solomon, non ci resta che attendere altre informazioni.
Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Recensione TV Sony OLED A95K: il mix perfetto di QD-OLED ed elettronica al top!
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Commenti
Da me sono riaperte giá da 2 settimane, non aiuta.
Ho avuto il coraggio di guardare alcune puntate di Carnival Row e sono arrabbiato con le produzioni pessime.
Scusa ma cosa c'entra la versione? Mica tirano i dadi... Sarà un film fantasy con mostri maghi guerrieri ecc ecc... Non è che se guardi un guerriero che combatte in un film capisci se sta usando la ca o se ha una spada +3 o se sfrutta un abilità da manuale...
Boh, un articolo in cui di fatto non viene detto nulla....
1) quale versione? Se si basano sulla 4 o sulla 5, meglio che lasciano perdere da subito.
2) vedendo come il primo film è stato trattato dagli altri fan, vediamo se fanno meglio (a me è piaciuto anche il primo... Non so perché tutti lo odiano)
3) comodo fare articolo acchiappa link per avere più visualizzazioni e quindi più soldi, eh? Complimenti...
Boia oh, ma tutta questa aggressività????
Mi spiace che tu ce l'abbia, tra poco riaprono le palestre tranquillo.
Il due insomma... Il primo è fenomenale!!!!
O come la battuta sulle "nane" di D&D il film (solo in quel momento capii che il nano era tale, a me sembrava solo un brutto irlandese)
Pronti per un'altra c4g4t4 pazzesca, se poi (per caso) esce qualcosa di decente, tanto meglio.Fare un film su D&D é come dire che si fa un film basato sull'umanitá dall'anno 0 all'anno 2000, vuol dire tutto e niente. Noi nerd di vecchia data non vogliamo vedere nani halfling drow e umani farsi battute razziste a vicenda. E invece temo che sia quello che i registi credano giusto.
Ma filmare Baldur's Gate o Icewind Dale o cose simili non gli viene in mente? Almeno hanno una trama.
Insieme al 2, sono difficili da battere. Incrociamo le dita.
Tutto ovviamente dipenderà dal target che sceglieranno..se come penso sarà lo stesso dei cinepanettoni marvel...povero D&D
Ma quel disastro con Jeremy Irons non era bastato? https://uploads.disquscdn.c...
tieni sempre la mente aperta.... ma non scordare le mutande di bandone.
Un disastro annunciato.
deve battere questo...
www .youtube .com/watch?v=fiTEHqAeanw