
25 Settembre 2021
Era il 24 aprile del 1990, quando il telescopio spaziale Hubble arrivò nell'orbita bassa terrestre, l'inizio di una lunghissima missione di osservazione che è stata in grado di regalarci le immagini del cosmo più suggestive di sempre. Per commemorare l'importante evento, NASA ed ESA hanno deciso di condividere una nuova immagine che mostra le due nebulose NGC 2014 e NGC 2020 poste nelle vicinanze. Si tratta di vasti ammassi di detriti cosmici da cui traggono origine le stelle.
Le due nebulose sono site all'interno della Grande Nube di Magellano, una galassia compagna della Via Lattea che si trova a circa 163.000 anni luce dalla Terra. Vi proponiamo la suggestiva immagine a seguire.
Tutte le foto realizzate tramite Hubble risultano uniche ed immediatamente riconoscibili, e nonostante abbia subito una serie di malfunzionamenti, continua da tre decenni a deliziarci con immagini di nebulose, galassie, comete, pianeti e molto altro. I numeri dicono che grazie a lui sono state effettuate 1,4 milioni di osservazioni, i dati raccolti hanno permesso di dare vita ad oltre 17.000 articoli scientifici sottoposti a revisione paritaria, dando vita ad una mole di scoperte che continueranno a riverberare nelle comunità scientifiche per molti anni.
Le previsioni dicono che Hubble potrà operare per almeno atri 10-20 anni, periodo dopo il quale ritornerà sulla Terra ricadendo nell'atmosfera del nostro pianeta. Naturalmente si lavora già al suo successore, il telescopio James Webb, che salvo ritardi dovrebbe essere lanciato tra circa 1 anno.
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Commenti
Ormai ha 30 anni, anche se ci fosse lo shuttle, per il costo di una missione di riparazione ha più senso mandarne su uno nuovo e aggiornato.
E' il progetto tra i più riusciti
Peccato che lo shuttle non volta più
Perchè se si potevano sistemare i componenti logori e aggiornare quelli più datati avrebbe dato ancora più dettagliate osservazioni.
Ha ha ha ha...
Grandi!
Sei un caprone respiratorio. :DDDD
Si ceeeeeerto
Invece era una delle prime cose che doveva partire...
Le donne nude.
Il tuo era sottinteso. LOL
Sono piu' un caprone espiatorio :D
L'hai detto tu non io!!! Tu l'hai detto!!!
Ma te sei fissato con ste donneeee nudeeeee!!!
E senza neanche uscire la f1ga
Hubble Boobie. :DDDD
E' scusa de che, si vuole senti' giovine.
Quello fortunatamente non é mai realmente partito
Sei un capro espiatorio?
e un buon motivo per offrirti una birretta
Scusatelo. E' tutta colpa mia se dice queste cose.
Cioè oltre a difendere te, visto il soggetto ed i suoi noti problemi, te la prendi con me? Maremma. Sposatevi.
No, è che non c'è un articolo su Microsoft/Windows quindi qualche boi***ta deve spararla da qualche parte. Altrimenti rischia di fare esplodere la testa da quante ne ha in mente.
Fortunatamente no
E non distorce nemmeno. Non fanno più le fotocamere di una volta...
Io seguivo il flusso....
Quarantenne?
No, è visione di troppo chiara.
vale anche per te
Esiste in risoluzione maggiore?
certo che sei noioso oltre a essere bruttino
Il ponte dello stretto
Sembrano flatulenze cosmiche
Già, come se la tua frase non sottintendesse già quanto da lui, inutilmente, affermato. Si vede che si sente qualcuno snocciolando banalità. Amen.
E' un semplice caso di mancato collegamento del cervello all'accensione.
Ti consiglio di riavviare e poi riconsiderare quanto hai postato.
Si scherza non tengrugnà !!
La quarantena si fa pesante
A considerazioni inutili...
Svegliato male stamattina?
che gente... invece di contribuire con qualche aneddoto interessante ...
Bisogno impellente di dare risposte inutili eh.
È un po' di secoli che funziona così
È solo irritante vedere tutta quella materia che non sa nemmeno che esistiamo. Non è bellezza.
il james webb è la salerno-reggio calabria della nasa
Come dicevate ieri nel canale Telegram.
è incredibile quante scoperte hanno fatto solo grazie all'osservazione
nella quartultima riga è presente un "atri" al posto di altri
quante meraviglie ha donato ai nostri occhi in questi anni...
Hubble Hobble.