Netflix, data e trailer della nuova serie del creatore de La Casa di Carta

23 Aprile 2020 37

Netflix sta per rendere disponibile White Lines, la nuova serie TV originale ideata da Álex Pina, mente da cui è nato quel successo planetario che è La Casa di Carta. Questa volta si parla di un famosissimo DJ di Manchester e più precisamente del suo corpo, rinvenuto a Ibiza oltre 20 anni dopo la sua scomparsa e presunta morte.

La protagonista è proprio la sorella del DJ, interpretata da Laura Haddock (la mamma di Starlord in Guardiani della Galassia II, tra le altre cose), che decide di recarsi a Ibiza e indagare. Il trailer è online da poche ore, in inglese con sottotitoli italiani. A leggere la descrizione, possiamo aspettarci un altro thriller teso e denso di colpi di scena.

Nella nuova ed elettrizzante serie dell'ideatore di "La casa di carta", il corpo di un leggendario DJ di Manchester è rinvenuto vent'anni dopo essere misteriosamente scomparso a Ibiza. Nel tentativo di scoprire la verità, la sorella fa ritorno nella splendida isola spagnola, dove la sua indagine la trascina in un incredibile vortice di discoteche, menzogne e insabbiamenti, costringendola ad affrontare il lato più oscuro di se stessa in un luogo dove la vita è vissuta pericolosamente.

La prima stagione della serie si comporrà di dieci episodi. Nel cast figurano anche Guillermo Lasheras, Pedro Casablanc e Javier Garrido García. La troverete sulla piattaforma a partire dal 15 maggio.


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Frederik

Perchè hanno solo pellicole tendenti al giallo in Spagna?

Rieducational Channel

Wow, ho la pelle d'oca, non vedo l'ora di perdermelo.

TheFluxter

Anche, sì come in tutti i settori

E K

Ora che posso guardo tutto in lingua originale (considerando che vivo in Germania, il doppiaggio italiano non é un'opzione e posso garantire, peggio del doppiaggio tedesco, al mondo, c'é solo quello polacco e russo).

Concordo con te, le serie italiane peccano principalmente di qualitá recitativa (non scadente, molto peggio), gli attori sono praticamente sempre innaturali, inadatti al ruolo ed esprimono emozioni contrastanti rispetto al contesto, temo che sia colpa di una regia inefficate. Purtroppo in molti casi la fotografia pessima da il colpo di grazia. E pensare che un tempo il cinema italiano era competentissimo.

Samux

D'accordo, ma ci sono anche raccomandazioni

theMANoftheFate_

Personalmente, penso che il problema degli italiani sia il doppio troppo impostato o troppo poco, e la forzatura di alcune cose, e su tutto la mancanza di naturalezza, sembra sempre troppo teatrale.
Gli spagnoli vanno guardati in lingua originale perché una qualsivoglia traduzione non potrà mai seguire il loro modo di parlare e gesticolare, per la casa de papel, ad esempio, l'ho riguardata dall'inizio in spagnolo e determinate cose, gesti, azioni e stati d'animo si capiscono meglio.

E K

E ringrazia che Adam Sandler ha ridotto la produzione su netflix.

E K

Suvvia, noi abbiamo il cast di luna nera, non credo che criticare il prossimo sia piú un'opzione.

Wsx1979

Si infatti le serie come Vis vis, la casa di carta, elite, le ragazze del centralino hanno fatto ascolti da paura.
La gente vuole quello a prescindere da tutto.

TheFluxter

Non è un fatto di raccomandazioni, è un fatto di certezza dell'investimento. Puntare su prodotti innovativi è un rischio immenso che pochissimi produttori italiani vogliono mettersi sulle spalle. Zalone vende, nei cinema lo sanno e infatti quando esce, esce in millemila sale e fa guadagni record al botteghino. Poi magari esce il prodotto innovativo del regista Italiano che però non è "per le famiglie" o altro e la gente non va a vederlo. Mentre la certezza delle serie sui carabinieri, don matteo e compagnia bella si spiega con la teoria di "una poltrona per due" a natale, se alla gente non dai da mangiare la solita sbobba, ti impiccano. Quindi, vai con Don Matteo 19 e Carabinieri 26 tutto a favore della certezza del guadagno eterno

Account Anniversario

gia mi fa schifo, solo dal trailer

il problema degli spagnoli è che hanno una capacità di recitare al livello del mondo di patty.
anche nella casa di carta, anche se stranamente molti mi piacciono, ce ne sono alcuni che fanno veramente pena, Nairobi su tutti.

TheFluxter

Ma questo color grading da strapparsi le orbite?

vincenzo francesco
Nuanda

fregna se questo o la casa di carta sono il buon livello siamo rovinati proprio....

Vuoshino

Grazie dell info cosi giro a largo.

francesco berardocco

Mamma mia non capisci un cavolo di cinema...la Spagna sta producendo cagate su cagate, la prima cagata è proprio la casa di carta

Samux

Hai tremendamente ragione...in italia ci sono sceneggiatori e registi bravi, ma non sono "raccomandati" e quindi non gli fanno fare un cacchio...invece che tritarci i cojotes con le solite serie carabinieri, don matteo o film come quelli di natale o zalone, potrebbero investire su qualcosa di più "innovativo"

Wsx1979

La spagna sta dimostrando di saper produrre serie TV di ottimo livello. Noi in Italia ancora a appresso a Don Matteo e Montalbano. Welcome to the new era

ciro mito

Vedremo io a Ivissa ci sono stato e vedremo come l'hanno raccontata , laggiù bisogna essere di bocca molto larga

Adri949

La cosa che mi preoccupa é che pure gente fin sotto i 30 anni comincia a ritenere buona cosa guardarsi trashate e roba palesemente da adolescenti alla gossip girl...

Adri949

Cominciate co ste c@xzàte da b1mb1m1nki4 di instagram pure qua?

Federico

UAUUUUUU. BAMBA PER TUTTI !!!!!!!!!!!!!!

Federico

Better call Soul .... bellissima un mito... purtroppo l atra sera è finita per davvero... spero che vince gulligan ci regali altre soddisfazioni come ha fatto fin ora con bracking bad, i vari prequel e sequel della serie!

Federico

bhè che dire
se non si perde nel ridicolo e nel trash come è successo nella casa di carta dalla 3 stagione in poi allora qualche chance di vederla tutta da parte mia forse l avrà, cosa che non è successo appunto con la prima che si è rivelata una gran cagata fuori da ogni possibile realtà avvicinandosi più alla fantascienza che al thriller-poliziesco da dove è partita.

GTX88

Domani c'è after life la seconda stagione e come serie merita

FabxRM

Beh, a mia modesto parere, ovviamente senza offendere nessuno che la pensa diversamente dal mio punto di vista, ma... anche esaminando la questione in una prospettiva diversa e senza condannare la vostra opinione e cercando di renderla oggettiva e considerando la valida opinione di ciascuno, credo onestamente di aver completamente dimenticato ciò che stavo per dire...

Yui Hirasawa

Finchè faranno serie con trame teen la situazione non migliorerà purtroppo, io personalmente mi sono riabbonato soltanto per better call Saul per curiosità ho visto i primi due episodi di élite su consiglio della ragazza sono morto dentro

CreXZor

Che male c'è, il trash fatto bene è piacevole da guardare, ottimo intrattenimento

GTX88

Sarà incredibile ma tutte quelle prodotte in prima persona da Netflix fanno schifo, anche sta casa di carta a quanto pare era molto meglio prima

ALEXA23

quanto ritardo, serie di merd@ come poche, tornate a vedere il segreto losers

Yui Hirasawa

Certo basta vedere la casa di carta carta, elite e altre produzioni Netflix

GTX88

Quindi è perfetta per fare successo

Yui Hirasawa

Sembra veramente brutta

ciro mito

Insomma Ivissa e tanta bamba...

Squak9000

hanno riaperto i canili! hanno fatto incetta di attori!

GTX88

Wow sono in fremente trepidazione per questo capolavoro

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro

Android

Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul

Apple

La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO