Hollywood, trailer della miniserie Netflix ambientata dopo la II Guerra Mondiale

20 Aprile 2020 19

Netflix ha rilasciato il trailer di Hollywood, una miniserie ambientata nella capitale mondiale del cinema subito dopo la Seconda Guerra Mondiale. Sarà disponibile sulla piattaforma di streaming a partire dall'1 maggio. L'incipit della miniserie è piuttosto esplicito su quali saranno i temi toccati:

Un ambizioso gruppo di aspiranti attori e registi nella Hollywood del secondo dopoguerra farà di tutti per realizzare i propri sogni nel mondo dello spettacolo.

Hollywood è stata creata da Ryan Murphy e Ian Brennan, due veterani del mondo della TV: assieme hanno creato quel grande successo che è Glee, individualmente nel loro curriculum figurano titoli come Nip/Tuck, American Horror Story, American Crime Story, The Politician e Scream Queens.

Nel cast figura, tra gli altri, Jim Parsons, noto (è un eufemismo) per aver interpretato Sheldon Cooper in The Big Bang Theory. I protagonisti sono David Corenswet e Darren Criss, rispettivamente noti per The Politician e Glee.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Frederik

Ryan Murphy dopo Nip / Tuck solo c a g a t e. Ma almeno quella era la prima e particolare

Christian Saccani

Jim Parsons è piuttosto famoso negli Stati Uniti (e ci mancherebbe visto il cachet che percepivano lui e gli altri protagonisti del cast di The Big Bang Theory).

Il fatto che non sia famoso in Italia c'entra come i cavoli a merenda.

Alex Bianco

Molto interessante come serie ma c'e' sempre quella nota stonata riguardo la troppa "perfezione" nei costumi e nella scenografia in generale..nessuna macchia,sporco inesistente capelli messi con il righello, gomme delle macchine praticamente immuni da ogni singola macchiolina sulla strada.
Insomma assieme ad altre serie moderne sembra piu' una rappresentazione della "perfezione" poco fedele alla realta'.

checo79

Altro non si può fare, spero non resti così a vita però

fatanah216

aspetta e spera

checo79

è un po ot, ma ci sono news sul ripristino della qualità a livello pre covid?

massimo mondelli

The Politica davvero carina, molto bella anche feud ma da guardare esclusivamente in originale, infatti in Italia non ha avuto molto successo.
Le due American crime story anche vale la pena di guardarle, dopo Sky ora di trovano su Netflix

Mi ispira molto poco, sembra addirittura offensivo nei confronti della storia del cinema, “se tu potessi riscrivere la storia?” io non cambierei una virgola perché è appunto la storia. Sembra una colossale campagna di revisionismo politicamente deviato, come dico io, scimmiottare Via Col Vento e la Golden Age, come se fosse una vendetta delle minoranze.

Squak9000
ingegnero spazzialo

Pose è molto bella.

ingegnero spazzialo

Gli stupiti guardano i trailer

l.nice

Prima o poi dovranno riaprire

Aristarco

Ma netflix ti ha picchiato da piccolo? Perche ad ogni articolo te ne esci sempre pieno di critiche

Squak9000
Candeggina

Finché non tolgono il blocco del bitrate, non riattivo l'abbonamento.

GTX88

Ma in che pianeta vivi?

momentarybliss

Dopo la piega di presa da AHS dopo Asylum in poi sono rimasto talmente deluso che non ho seguito più nulla targato Ryan Murphy, nemmeno The Politician

l.nice

Qualcuno sa se hanno intenzione di doppiare la serie Toy Boy?

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023