
18 Marzo 2022
Resident Evil è sicuramente tra le serie Netflix più attese e chiacchierate del momento, complice l'alone di mistero che fino ad oggi ha circondato l'intero progetto e che ben si sposa con le atmosfere del franchise, tuttavia qualcosa è cambiato nel fine settimana.
Volontariamente o per errore (valutate voi...), Netflix ha prematuramente caricato una versione riassuntiva della sinossi su un sito web informativo dedicato agli organi di stampa, offrendo ai fan della serie qualche dettaglio in più. La pagina è stata poi prontamente rimossa, ma come avviene sempre in casi simili, non è passata inosservata ed è stata condivisa sul proprio canale Twitter da Resident Evil Wiki.
It has finally been confirmed that a Netflix adaptation of Resident Evil is in the works. Attached is a description taken from Netflix's Media Center. See also a WaybackMachine archive of the search result we took a few minutes ago:https://t.co/sAtmqupwuV pic.twitter.com/wmPgoLtafI
— Resident Evil Wiki (@RE_Wiki) February 7, 2020
Questa la traduzione del testo rimasto disponibile per poco all'interno del Media Center di Netflix:
"La città di Clearfield, nel Maryland, è rimasta a lungo nell'ombra di tre giganti senza alcun legame apparente - la Umbrella Corporation, il manicomio abbandonato di Greenwood, e Washington D.C. Oggi, a 26 anni di distanza dalla scoperta del T-Virus, i segreti custoditi dai tre cominceranno ad essere svelati ai primi segni di un'epidemia."
I primi rumor su una serie dedicata al franchise di Resident Evil emersero circa 1 anno fa ad opera di Deadline, testata da sempre molti vicina alle vicende hollywoodiane. Sebbene al momento non ci siano dettagli significativi sugli sviluppi, è opinione comune che il debutto televisivo potrebbe avvenire nel 2021.
Secondo Redanian Intelligence, la pre-produzione partirà nell'aprile di quest'anno, mentre le riprese principali avranno luogo da giugno ed ottobre in Sudafrica. Infine, si vocifera che gli episodi che comporranno la prima serie saranno 8, nessuna informazione sul cast al momento, ma siamo certi che ne sapremo di più molto presto. In conclusione vi ricordiamo tutte le novità in arrivo su Netflix durante il mese in corso.
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Commenti
con gli zombie buoni
Certo, non sarà la totalità, però se noti ormai nel campo dell'entertainment una notizia su due è spacciata per "leak".... la maggior parte di questi presunti leak sono accuratamente studiati, fermo restando che qualche fuga di notizie "vera" ci sarà sempre, su questo concordo con te
Sicuramente ci sono situazioni in cui è una strategia di marketing, ma lavorando per una grossa multinazionale ti posso dire di aver visto con i miei occhi situazioni reali dove qualche dipendente ha detto o scritto cose che erano espressamente sotto segreto aziendale, magari per ingenuità o sbadattagine (con tanto di licenziamento e richiesta danni nei casi più gravi).
Si vede che parli per parlare. Resident evil e the walking dead sono totalmente differenti. In comune hanno solo gli zombie. Stop
Resident Evil: Coronavirus
Appello (a vuoto) ai vari produttori di film, serie, videogame, ecc: sta cosa di rilasciare notizie spacciandole per "leak non autorizzati" al fine di generare più curiosità ha ampiamente rotto i c0glioni. Lo sappiamo tutti che sono rilasci controllati, chi volete prendere per il cu*o? Dai...
CW , ABC , Disney ...c'è la fila...
Ok allora attender l'estate prima di uscire di casa
ahahah hai ragione
Sbadatelli e pure sbarbatelli.
Amazon?!
Il vaccino non l'hanno ancora trovato!
Forse entro l'estate dicono.
Ma la sinossi non era una brutta malattia?
Ma non bastava walking dead?
Di cosa si differenziera'? Il T virus e il vaccino?
Non che netflix ne sia esente ma fanno molto più schifo altri lidi...
e gli zombie vegani
Con Ada transessuale e Leon gay intendevi.
Considerando il “politically corret” di Netflix, mi aspetto minimo una Ada Wong nera e un Leon asiatico. Ma sono sicuro che sapranno sorprendermi.
Dopo Sonic chiederanno conferma alla rete per tutto. per quanto ci possa essere di bene.. e di male
Ha iniziato Apple dimenticando gli iPhone nei bar.
Mannaggia a questi sbadatelli...
eh si è stata proprio una svista....
il mondo della comunicazione è sempre più invaso da sbadatelli.