
28 Maggio 2020
Non ci sarà una seconda stagione di Watchmen, più che altro perché il suo creatore, Damon Lindelof, non ha interesse a farla. HBO l'ha confermato nelle scorse ore ai media statunitensi del settore. È quindi importante precisare che non è cancellata: il progetto iniziale era una stagione singola, e così è stato. Ciò vuole anche dire che si può guardare tranquillamente senza timore di "rimanere appesi", orfani di una degna conclusione (il trailer ufficiale è un buon punto di partenza). Aggiungiamo che Lindelof ha dato il proprio consenso alla continuazione della serie con un altro showrunner, ma per il momento HBO non sembra interessata a esplorare questa possibilità.
"Siamo molto orgogliosi di Watchmen, ma ciò che ci interessa di più è cosa vuole fare Damon", dice il dirigente Casey Bloys. E, insomma, come dargli torto: Lindelof è stato creatore o co-creatore di opere di grande spessore, come Lost e The Leftovers, e produttore o sceneggiatore di film come Prometheus, World War Z, Star Trek e Cowboys & Aliens.
La serie, che in Italia è disponibile da poco grazie a Sky Atlantic, è ambientata nello stesso universo dell'omonima graphic novel di Alan Moore e Dave Gibbons di metà Anni '80, ma non è un adattamento come il film di Zack Snyder del 2009: è un sequel, ambientato trent'anni dopo le vicende narrate nell'opera originale - in cui Robert Redford è diventato presidente degli Stati Uniti.
Watchmen gode di una discreta popolarità negli Stati Uniti, con recensioni particolarmente alte da parte della critica - un po' meno per quanto riguarda il pubblico. Ha ricevuto svariate nomination e vinto 3 premi minori, tra cui uno agli AFI Award come programma dell'anno e due ai Critics' Choice Award come miglior attrice protagonista (Regina King) e di supporto (Jean Smart).
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Xbox Series X ed S, Microsoft le rinnoverà nel 2024: cosa cambia e quando arrivano
Amazon, il 10 e l'11 ottobre la Festa delle Offerte Prime: come funziona
Panos Panay, il capo di Windows e Surface abbandona Microsoft (per Amazon?)
Commenti
Finalmente una buona notizia.
Chernobyl per me la serie del 2019 the watchman un discorso a parte a me non è piaciuta i razzisti con maschera di rorschach e dai poi de gustibus ripeto il primo e l'ultimo episodio decenti
con qualità degli anni 90 però!
ma che serie tv hai visto?
per mia curiosità secondo te quale è stata la miglior serie tv del 2019? per capire
MA non facevano cacare solo le srie di netflix perchè cosvano poco ed erano scritte da dilettanti ?
La serie per me è stata attraente, affronta bene, ed in maniera non ideologica, i temi del razzismo, clonazione, religione e quesiti esistenziali. Troppo per le menti degli spocchiosi commenti che leggo qui sotto. Molti i dialoghi degni di nota. Capolavoro. Se l'autore non vuole aggiungere altro è giusto che non ci sia una seconda sragione, lodevole che per una volta non prevalgano le logiche di botteghino.
guarda che inizia e finisce con se' stessa...chiamasi autoconclusiva...
Certe scene proprio no effettivamente ... Però se riguardo i cartoni dei miei tempi erano molto più crudi di oggi ...
Tanto io mio ha la mania di lavarsi le mani
Serie con del potenziale che però non mi ha preso molto, ciononostante avrei guardato un’eventuale seconda stagione
Meglio così, se una serie è strutturata per una stagione deve durare solo una stagione
per me la serie migliore degli ultimi 10 anni!
A me non è piaciuta, niente a che vedere con il film se vuoi fare prima il primo e l'ultimo episodio nel mezzo il nulla a mio modesto parere
Immaginavo per capire il.tutto era sufficiente il primo e l'ultimo episodio , tutto il resto noia un guazzabuglio senza capo ne coda delusione totale
Opere di grande spessore... il signore ce ne scampi, seriamente vi sembrano “opere” di grande spessore?
Tipo the walking dead...
hai rotto
personalmente non sono stasto rapito dalla serie, pur ritenendola molto ben fatta..secondo me però a fronte di questa stagione o meglio serie appena fatta e a fronte di quelli che sono Watchmen ed i prodotti ad esso correlati, Before Watchmen, DC rebirth e Doomsday Clock, secondo me è giusto che la storia si concluda, e quindi sono più contento della compiutezza della stagione/serie...spero non ci sia una prosecuzione onestamente, non la trovo necessaria e, sebbene a volte le appendici e gli extra gli apprezzi, in questo caso proprio non ne vedo la necessità
Però va in giro in Testarossa. ;)
Mmmm avrei giurato perché facesse defecare fortissimo.
E allora avresti dovuto tenerti lontano dal film e leggere solo la graphic novel che è il veo capolavoro, devo dire che quando la lessi anni fa all'inizio ero perfino scettico, poi ne sono stato coinvolto e arrivato all'ultima pagina ero sotto shock. "wow che roba assurda" :D
Per carità, così come la mia opinione è che la parola capolavoro viene spesso abusata.
Posso avere un opinione?
Mad0, quanto è diventata inflazionata la parola "capolavoro".
Ottimi singoli episodi, ma a me l'intera stagione ha lasciato proprio indifferente. E amo Lindelof, The Leftovers è "quasi" la mia serie preferita.
Molte serie sarebbero dovute essere da una stagione ... invece le hanno portate a un punto tale di diventare inutili e noiose fino alla morte.
Spero che molti altri riflettano se sia sempre necessario fare due, tre, quattro, undici stagioni solo per un fatto economico.
Io non ho visto il film ma ritengo sia la serie migliore del 2019
E ti perdi un capolavoro
buono allora evito di guardare la prima stagione
Certo, però, per la precisione...
Ho detto in molti dei miei post che vedo molti documentari.
Anche quelli dove ti spiegano come funziona l'universo.
Ma non si può vivere solo di documentari.
i trolls li adoro, peccato che il mio preferisce george
Bravi. Una serie ha un inizio e una fine. Basta allungare senza senso o mozzicare a caso.
i documentari sulla storia dell'universo mi fanno impazzire... non ci dormo la notte!
...e rimani li a guardare le stelle e a domandarti:
"forse era meglio farsi lobotomizzare da una serie TV per adolescenti, che ti lasciano il vuoto cosmico dentro"
a te non mandano in trip fotonico i documentari sull'universo?
L'immagine è semplicemente l'icona che più si associa a Watchmen, lo smile insanguinato.
Poteva essere del film o del fumetto poco cambiava.
Ma sei incontentabile!
Ma che gusti hai?
Confermo, con tutte le persone con cui ho avuto a che fare che l'hanno vista, i pareri sono concordi che è da vedere.
E farne un seguito, anche a detta degli autori, sarebbe rovinare tutto.
Attento che a Cannarsi troppo fa male! :D :D
ci sono già film e cartoniXD
Nel frattempo consoliamoci con
A hidden Life,’ ‘Color Out of Space,’ Dark Waters,’ ‘Queen and Slim’ Uncut Gems Portrait of a Lady on Fire Jojo Rabbit A Beautiful Day in the Neighborhood Knives Out Ford v Ferrari Frozen 2 Harriet Bombshell Little Woman che nel torrente scorrono fluidi.
keep seeding!
Grazie, scommetto che quanto a te, quanto quel che non puoi fare che tu, per the qualcosa da fare dovrebbe esserci
Molto bella, io te la consiglio senza recalcitranza alcuna
Chi l'ha vista mi sa dire se è bella almeno la metà del film?
Perché non mi va di rovinarmi un capolavoro andando a guardare una serie mediocre...
Migliora parecchio andando avanti.
Si, però l'immagine dell'articolo è del film, non della serie.
Buona serie che vede incastrarsi a mano a mano tutti i tasselli della trama, condivido col fatto di lasciare un'unica stagione, almeno in questa veste. Magari potrebbero produrne un'altra semplicemente seguendo il fumetto