
16 Gennaio 2020
06 Gennaio 2020 61
A distanza di poche ore dalle assegnazioni dei Golden Globe 2020 (in cui non si può dire che abbia brillato, con appena 3 premi su 34 nomination), Netflix ha condiviso le prime informazioni sui film che rilascerà nel corso del 2020. La lista non è necessariamente completa, ma è già bella ampia: in totale si è parlato di ben 29 film, e di tanti grandi nomi coinvolti, da Ron Howard a Spike Lee, da Amy Adams a Charlize Theron, da Gary Oldman a Chadwick Boseman (Black Panther). Ecco i dettagli:
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
Non mi sono fermato ai titoli ma alla sinossi. E li se l'idea é id1ota, per quanti effetti speciali o attrici famose ci mettano, rimane id1ota.
Mai stupido quanto "Giù le mani dai gatti" peccato che poi è veramente bello anche se è più un documntario che un film. Heee fermarsi al titolo quante volte ti frega.
Dai coraggio , presto debutterà una piattaforma con contenuti filonazzisti-salviniani .
se non vuoi leggere pu77anate smettila di rileggere i tuoi interventi ;)
Matrix: Il mondo è controllato dalle macchine ed un gruppo di combattenti le affronta per cercare di riportare l'umanità alla libertà
American Beauty: Un uomo in crisi di mezza età si separa dalla moglie e vive delle difficoltà nel rapporto con la famiglia
Fight Club: Un uomo entra in un misterioso club dove si combatte a mani nude
Sono i miei film preferiti, ma con lo stesso modo di presentarli sembrano paurose caxxate anche questi
A me Il Re e Panama Papers sono piaciuti, mentre I Due Papi ancora non l'ho visto ma me ne hanno parlato bene. Al contrario penso che abbiano aumentato la qualità nei film, mentre nelle serie mettono poche novità di rilievo
Io sono team Lagertha... scusate, ma me ne tiro fuori da Amy vs Charlize :D
Non credo faranno presto TV da 140"...
Credo di aver corretto, spero di non aver peggiorato la cosa.
visto visto...
Quello che sostiene Netflix è che il futuro è diverso, ci sarà sempre meno differenza tra la TV e il cinema, stanno cercando di guidare il mercato in base ai dati che raccolgono sugli utenti, non è che fanno le cose a caso diciamo, hanno visto un mercato abbastanza solido per investirci così tanti soldi
Mi hai fatto ridere dai Flamestarter, ma questo post non è il luogo più adatto a fare scoppiare un flame, prova sugli articoli Apple dicendo "secondo me no"
Anche il tuo italiano per quanto a grammatica.
È molto più semplice di quello che pensi: chi commenta sotto NON ha Netflix lol
Amazon Prime non ha nulla a parte the Grand Tour? Ti sei perso il 2019 mi sa
vero, senza contare i 1000 documentari su tanti argomenti che effettivamente sono belli, ma su netflix italia li gradirei in italiano, invece se va bene sono in inglese, se no tedesco, francese, spagnolo, il tutto x cosa, x fare numero
la concorrenza non esiste, prime tolto the grand tour non ha nulla, vikings c'è anche su netlix, il resto sono dei film spesso vecchi, sky costa un patrimonio anche solo x avere quello base, 30-40€ al mese, netflix base 8€, della tv in chiaro neanche ne parliamo, anche io non ci trovo molto ma a volte salta fuori la serie bella o il film, solo x dire gli ultimi dacula o 6 underground, e rispetto a prime ogni settimana esce roba nuova, io non mi abbono sempre, in 1 anno farò 4-5 mesi al massimo, ma anche dovessi fare 12 msi x 12€ mensili non penso uno vada in rovina e almeno hai qualcosa da guardare, aspetto diney+ e vedremo.
Boh . Sembra che su Netflix non piaccia niente a nessuno . I casi sono due , o sono tutti da ricovero che pagano per una cosa che non piace , o che anche se non incontra i gusti di tutti forse la concorrenza non è migliore .
Prima stagione carina anche "you" la seconda devo vedere come evolve .
Di put7an@te ne ho lette ma te sei da far controllare da uno bravo .
Wow, tutti titoli totalmente noiosi o ridondanti, ma il primo in assoluto é quasi criminale per quanto a stupiditá.
Ma per capirlo prima dovresti sapere di cosa parli.
Ma no, basta mettere le due parole insieme e sperare che gli altri siano sc3mi
Tanta roba Ragnar....vatti a riguardare lo spot della Campari...poi lo spieghi agli ammiratori della Amy...
mah, finora, di tutti i film lanciati dalla piattaforma, non me ne piaciuto nessuno #stica
Con i tacchi arriva a 1.90 circa.. nemmeno un gigante dai :D
Io ho trovato quel film di una potenza inaudita.
Crudo, duro e portato avanti da una prestazione magistrale di Adam Driver.
Forse bisogna passare attraverso una situazione analoga per vederlo davvero così.
Nomen omen :)
Si fa un po' fatica a essere liberali e comunisti assieme
a leggere le trame sembrano delle minkiate ma ho molto gradito la foto di Amy Adam.
più che altro scritto così sembra un remake di Universal Soldier con Jean Claude
Guardala su American Hustle è nel catalogo
spike lee è letame da sempre, è un razzista odia bianchi
Per tutti i gusti? io vedo solo storie liberal-comuniste. Netflix è una monnezza liberal del pensiero unico pieno di blackwashing e omosessualità
Beh la più vaga speranza si può affidare a spike lee e ron howard, che se non altro sanno fare il loro lavoro, ma in effetti anche la trama dei loro film non mi ispira molto.
Sto vedendo Storia di un matrimonio adesso e mi sta deludendo.
te l'appoggio ma per me la Amy è uno step più in alto. fa proprio sangue, troppo delicatina la Charlize, mi pare
Di Sergio, segnalo che è già disponibile da un po' il prequel, dove approfondisce la sua vita prima di diventare un diplomatico, ambientato a Beverly Hills durante gli anni della moda dei caffè con la scorzetta di limone:
Sergione https://uploads.disquscdn.c...
I due papi e molto altro
Perché quella di Charlize no?
Concordo, ultimamente sfornano titoli a quantità industriale per dare tanta scelta ma alla fine la qualità è scesa parecchio,9 titoli su 10 li inizio ma dopo due episodi li abbandono perché sono inguardabili.
Cosi a naso mi sembrano tutti delle mezze menghiate...ovviamente bisogna aspettare che escano, ma visti i precedenti (si salva solo the irishman), ho poche speranze..
Ancora non riescono a capire che dovrebbero razionalizzare un po' l'offerta, così c'è troppa troppa quantità e poca qualità.
A giudicare da questi "snippet" non mi viene voglia di vederne nemmeno uno, poi si vedrà mano a mano
Sarà, ma non vedo manco un titolo che abbia anche solo la più vaga speranza di non essere del letame purissimo.
nel doppiaggio useranno audio storico di mario brega?
Quest'anno Netflix ha prodotto due opere, due, da vedere.
The Irishman e Storia di un matrimonio.
Riuscirà a fare meglio quest'anno e a diventare un produttore vero di film in sala?
E' inutile che ce la meniamo, il business maggiore di Netflix sarà anche il video in casa ("home video"), ma i film seri o li trasmetti al cinema o fai TV, solo TV, niente altro che TV, che non sarà mai paragonabile al cinema.
In sala poi i film vanno tenuti per un po' di tempo, tre settimane minimo.
Poi non sarebbe male dilatare i tempi tra sala e streaming, come è stato datto con i DVD anni fa. Non tantissimo, anche solo un mese dalla fine delle proiezioni andrebbe bene.
vero, ha aggiustato anche il mio!