Matrix 4 e John Wick 4 al cinema dal 21 maggio 2021: Keanu Reeves Day!

12 Dicembre 2019 118

Doppio appuntamento al cinema con Keanu Reeves il 21 maggio 2021: entrambi i quarti capitoli di due saghe che l'hanno reso così famoso - Matrix prima, John Wick poi - debutteranno in contemporanea, almeno negli USA - e chiaramente salvo ripensamenti e ritardi, che visto quanto sia ancora lunga l'attesa non sono da escludere.

L'annuncio del ritorno di una delle saghe sci-fi più conosciute della storia del cinema è relativamente recente: per ora ci sono solo conferme sul ritorno di Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss, mentre per altri, come Lawrence Fishburne/Morpheus o Hugo Weaving/Agente Smith, il mistero è ancora fitto. Sono tuttavia già stati fatti nomi di alcuni comprimari: Neil Patrick Harris (Barney in How I Met Your Mother), Jessica Henwick (vista in Game of Thrones) e Yahya Abdul-Mateen II (Aquaman, Watchmen).

Non si sa ancora niente sul copione, ma Reeves ha dichiarato che è molto "ambizioso", mentre Moss si è detta assolutamente entusiasta. Anche la data scelta da Warner Bros. lascia intendere una notevole fiducia nel prodotto. La primavera è il periodo tipico dei blockbuster, quindi la battaglia al botteghino è piuttosto accesa.

È interessante segnalare inoltre che Warner Bros. sta lavorando a un altro film ambientato nell'universo di Matrix: a quanto si sa si tratta di un prequel. Zak Penn (che non è parente di Sean Penn), sceneggiatore di lungo corso e regista, lo sta sviluppando da qualche tempo. Matrix 4, invece, sarà diretto e co-sceneggiato da Lana Wachowski, senza la sorella Lilly con cui aveva creato la trilogia originale (all'epoca erano fratelli, rispettivamente Laurence "Larry" e Andrew "Andy").


118

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
yashijoe

Il politicamente corretto ha rotto i coxxxoni. Ormai non si può più dire un caxxo perché qualcuno potrebbe offendersi.
Ma smettiamola!

Ben

Quando fai un film senza trama succede che esce un film alla John Wick 3. Peccato anche che la cosa piu interessante, cioè Halle Berry, recita solo 10 minuti di film!

BlackLagoon

vero, sono stati solo i produttori e sceneggiatori.

Pogo

si per come recita si.. uccide.. però è di una fig@naggine assurda (vestita) così... Preferivi suonassero musica trap? :D

David Lo Pan

La suocera.

La (mia) suocera rappresenta, probabilmente, l'unica eccezione del suo genere: è molto premurosa, gentile, sempre pronta a darmi un consiglio, un aiuto. In cucina se la potrebbe battere alla grande con quei presunti chef isterici e altamente disturbati che si vedono (che gli altri guardano) in tv.

Avrei dovuto sposare mia suocera. O forse no, sarebbe stato meglio non conoscere la figlia. Ma il fato è un gran burlone, si sa...

Ridiamoci su.... https://uploads.disquscdn.c...

Squall02

No, sono loro le sceneggiatrici di V per vendetta.

S8C BLOG

guarda la penultima stagione per me è stata quella meno di qualità nel senso che quanto ho visto era "banale"...era fan service puro secondo me..capiamoci, una serie del genere per essere prodotta ad un certo punto deve, per non scontentare troppo il pubblico che sennò ha l'impressione di aver visto solo una tortura ed un supplizio infinito per i personaggi, volgere a del positivo..l'ultima stagione pensa che invece a me è piaciuta molto, ma il numero delle puntate ridotto ha inciso secondo me perchè meno puntate pur più lunghe non sono la stessa cosa di avere più puntate meno lunghe; anche a pari minutaggio comunque una puntata ha un inizio svolgimento e poi una fine e quindi un ciclo a sè stante, e averne di meno disponibili ha portato a non avere una buona descrizione di certe evoluzioni (Daenerys ovviamente)..se ci fossero state le 10 puntate solite o se ci fossero state 1-2 puntate più lunghe secondo me l'evoluzione finale sarebbe stata più accompagnata e quindi più giustificabile ed accettabile per i fan..e lo dico pur essendomi piaciuto il finale (anche se per quanto mi riguarda la puntata de la lunga notte è stata la puntat più appassionante e cardiopalma del trono di sempre)...

LaVeraVerità

Carina, immagino tua suocera.

Emanuele

Fino a qualche mese fa sarei stato super d'accordo con te ma ho da poco scoperto(proprio nei commenti al precedente articolo su Matrix4) che esiste una teoria per la quale Matrix non è altro che un sottolivello del vero Matrix e che praticamente per tutta la trilogia nessuno si mai risvegliato davvero: il dialogo tra Neo e l'Arch1tetto può essere interpretato in quel modo(nel senso che alle persone cui Matrix va stretto viene dato loro un "risveglio" nella "realtà"(finta) di Zion) poi c'è anche la scena in cui Neo riesce a vedere anche se ha gli occhi bruciati.
Ora sono aperto ad entrambe le teorie... anche se devo ammettere non facevano un soldo di danno a fermarsi al primo :)

Emanuele

Boh a me la Bellucci "uccide" l'immersione nel film e quando c'è il rave penso "questi sono 200 anni nel futuro e ancora hanno la nostra stessa musica, bah"... IMHO taglierei quelle due parti XD

Barone Von Zeppeli

Concordo

David Lo Pan

Mi sta bene, di una medaglia voglio sempre vedere entrambe le facce.

Non come mia moglie. Sempre la solita faccia..... https://uploads.disquscdn.c...
(Qui è quando il ciclo le è finito)

GTX88

È canonica e per quegli anni la tecnica era sbalorditiva

Desmond Hume

non ci sarebbe niente di male anzi la poliedricità di un attore è importante.

Desmond Hume

Sul trono di Spade mi potrebbero uscire insulti per come sono state gestite le ultime stagioni. L'evoluzione di Daenerys era già nell'aria ma la fretta di concludere il tutto ha sputtanato quanto di buono fatto nelle prime stagioni.

Adriano

Se tutto è come wick 3... Dopo un prolungamento un po forzato del primo, sul finire del 2 avevano creato una bella possibilità di storia avvincente e invece... Un film senza ne capo ne coda, dalla recitazione, ai combattimenti palesemente recitati e grotteschi, ai dialoghi monchi, alla trama no sense e contraddittoria in diversi punti... Sela gioca con Thor ragnarok e forse lo supera in cessitudine

Desmond Hume
Desmond Hume

è canonico?

S8C BLOG

tra l'altro mi sembra palese che abbia già la Bandana...

S8C BLOG

no secondo me, avendo già fatto la prima trilogia, ora Thomas Anderson sta facendo in New Game Plus, con già i livelli ed i poteri sbloccati, quì i codici non centrano

S8C BLOG

poi Smith si toglie la maschera e diventa Teschio Rosso

estiquaatsi

Con Keanu Reeves che interpreta il padre di Neo?

Marco Zanna

Ciao, in realtà la spiegazione di come tutto è iniziato, è apparso nei nove cortometraggi animatrix..

Ben

Un prequel di Matrix ha senso più del seguel del terzo, capire come si sono oscurati i cieli e spiegare tutto il pippone che fa Morpheus a Neo sarebbe molto interessante.

MarcoBes8978

Sarebbe l'unico modo per spiegare l'immortalità di John e l'assoluta deficenza di tutti quelli che provano ad ucciderlo, è in un Matrix con i cheats attivi:)

alfazefirus

Tu scherzi ma finirá cosí mi sa...

alfazefirus

Dato che hanno cambiato legalmente nome e di conseguenza sono accreditati con il nome nuovo ora e con quello vecchio all'epoca, é una informazione rilevante per il pezzo. Essere politicamente corretti non esime dal rappresentare la realtá come é, piaccia o no.

alfazefirus

No, la scena dopo il combattimento finale con le macchine che sollevano Neo é volutamente vaga, infatti c'é uno shot che fa vedere il codice sorgente come lo vede Neo (ma in giallo invece che verde, se non mi ricordo male). L'Agente Smith, essendo un programma, puó essere resuscitato senza grossi problemi direi, Hollywood ha fatto di peggio in questo senso...

kasperbau

Speriamo si inventano qualcosa di convincente, gia la trilogia di Matrix erano 2 film diventati 3 allungando il brodo...per carità, belli si ma la storia diventava quantomeno prolissa..Wick, ne bastava uno gli altri na noia assoluta...

Piuttosto mi piacerebbe vedere qualcosa di stampo Sense 8 o con idee piu fresche, perché le sorelle Wachowski le idee han dimostrato di averle eccome, Sense 8 é stato tanto un successo da dover fare uno speciale/film a chiusura a furor di fan...

pappacci

Escono in contemporanea il 4° episodio di Matrix e John wick, perchè in realtà sono lo stesso film, è un film unico che è sia il proseguo di Matrix e Wick, Neo è Wick e il Reggente della Gran Tavola è l'agente Smith.

ciro mito

V for vendetta ? Guarda che ti confondi

momentarybliss

Secondo chi?

momentarybliss

Per me sempre spazzatura al più infimo livello rimane

Squall02

Edit: chiedo venia, volevo dire sceneggiatura.

S8C BLOG

un pò come "la galassia è sulla cintura di Orione" questa :D

S8C BLOG

capisco la critica e devo dire che la condivido abbastanza...non che non abbia un senso usare certi personaggi con certe caratteristiche a scopi "sociali" mentre si fanno discorsi prettamente lucrativi, però quando si esagera e si rende un personaggio per forza da adorare perchè sennò si è degli insensibili o degli s...zi allora non mi piace..personalmente un personaggio he secondo me ha vuto uno sviluppo simile ad esempio è stato quello di Daenerys ne Il trono di spade (infatti mi è piaciuta la sua evoluzione)... un film simile che ho visto e che premeva un pò sullo stereotipo e politicamente corretto banale è stato secondo me Come ti divento bella, che secondo me voleva diffondere un messaggio che nel 2019 è insufficente... poi in realtà il fato che ci sia lui non significa che ci sarà tanto e/o che non passi il testimone (se c'è un testimone da passare)...
Comunque io perosnalmetne ho amato la trilogia di Matrix e mi piace John Wick quindi per me è grasso che cola :D

Antonio Mariani

Il matrix nel matrix nel matrix, a sua volta immerso in un matrix che a sua volta è una matrioska sulla scrivania di qualcuno

S8C BLOG

non sono stato abbastanza buono nella vita per meritarmi il seguito di quel gioiello

S8C BLOG

...e se scoprissimo che in realtà John Wick è un'altra realtà di Matrix in cui Neo è finito? Ecco: ora il mio cervello non pensa ad altro.

LaVeraVerità

Possibile, ma sono anche quella cattiva.

Carlitus

Neo, da un certo punto di vista, pure.

LaVeraVerità
Dopo Matrix solo V per Vendetta

Che, come preciso sotto, non è dei fratelli/sorelle Wachowski

LaVeraVerità

Ma nemmeno per sogno...

V per Vendetta (V for Vendetta) è un film del 2005 diretto da James McTeigue
cit. Wikipedia.
LaVeraVerità

Si, ha addirittura creato un nuovo genere, la Fantazione.

LaVeraVerità

Angolo doccia... TAAC !

LaVeraVerità

Io voglio il seguito di "Cicciolina number one". Ormai il cavallo originale dovrebbe essere morto ma magari ha avuto dei figli.

BlackLagoon

ammazza, cloud atlas. Penso che Sense8 (prima stagione) sia addirittura meglio di Cloud Atlas. Dopo Matrix solo V per Vendetta, poi il resto un fallimento dopo l'altro.

pappacci

Esatto un conto è che nei film d'azione sparano in 30 con fucili d'assalto contro uno e nessuno lo prende mentre lui con una pistola li fa secchi tutti, inverosimile quasi impossibile ma ci stà nessuno critica. Altro discorso è tipo farlo precipitare da 60 metri di altezza e farlo sopravvivere perchè lì sfida le leggi della fisica e allora diventa grottesco e fa storcere il naso.

LaVeraVerità

Ci ho pensato spesso.

David Lo Pan
Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023