
12 Luglio 2021
Aggiornamento 10/03
Marvel ha pubblicato il trailer finale del film Black Widow, ve lo proponiamo a seguire ricordandovi che le previsioni di arrivo nei cinema nostrani parlavano del prossimo 29 aprile, tuttavia la delicata situazione che colpisce l'Italia in questo momento potrebbe farlo slittare. Al momento, negli Stati Uniti il film è confermato per il prossimo 1 maggio, non ci resta che attendere per ulteriori informazioni a riguardo.
Articolo Originale
Se siete tra coloro che lo stavano ardentemente aspettando, il primo trailer del film Marvel dedicato alla celebre Vedova Nera è finalmente disponibile. Si chiamerà Black Widow e si concentrerà sul passato del personaggio Natasha Romanoff, interpretato da Scarlett Johansson. Cast stellare per questa pellicola che, oltre alla Johansson, include anche Rachel Weisz, Florence Pugh e David Harbour (Jim Hopper in Stranger Things).
Il trailer non svela moltissimo ma consente di assistere a scene di spionaggio dal gusto tipicamente thriller: oltre ad una seconda parte più in linea con lo stile dei supereroi MCU, non mancano alcuni intramezzi divertenti. Scopriremo cosa è successo a Budapest? Nell'attesa di saperne di più vi lasciamo alla visione del video, Black Widow arriverà nei cinema ad aprile del 2020.
Vi ricordiamo che, se siete degli amanti dell'universo MCU, Disney ha recentemente annunciato l'arrivo di ulteriori 4 film oltre a quelli già in programma entro il 2023.
Commenti
Fa più fico.
È scappata dalla rehab
Scarlett, e improvvisamente il Kamasutra diventa un pallido bignami di quello che le faresti se solo ne avessi la possibilità.
Era un Germano ahahah la Ferrari è per sdrammatizzare
Non tutte, solo quelle che rimuovono le protesi
Guardalo con l’arco... Sempre più convinto che si tratti dell’inutilissimo occhi di falco.
Scarlett si guarda a prescindere.
anche a me convince poco dal trailer, ma le Romanoff me le guarderei volentieri
Mi hai dovuto fare rileggere il commento :)
Stavo spiegando l'opinione di Scorsese sui cinecomics.
Quindi sono i personaggi dei fumetti che sono ovviamente già caratterizzati
beh de niro è avanti con gli anni ma, cateterizzato?
beh lui ha detto che i film sui supereroi visto uno visti tutti.
probabile che si sia visto il vecchio film sul dottor strange oppure uno dei primi superman con Christopher Reeve e Gene Hackman
che poi mi devono spiegare perchè un agente russo, creato in piena guerra fredda, debba essere chiamato con parole inglesi.
Lo vedrete vestiti da palombaro
Era meglio se tenevi la papera. :)
A tutti piacerebbe sapere a Budapest che successe.
Con 8 anni di ritardo.
beh con spiderman ti perdi poco, per me sono validi solo quelli di raimi
Ancora esistono i film Marvel dopo endgame? Che purga
Allora tu se under 30. :P
Ma boh, solo a me di questo film interessa veramente poco per non dire nulla? E lo dico da uno che si è fatto il day one di Endgame, dopo quel film per me l'interesse verso questi film sta scemando, già non ho neanche visto l'ultimo spiderman, non mi ricordo neanche se ne hanno fatti altri per dire...
E' un cogIione, non hai visto cosa riesce a scrivere nella sezione games. Ora ho anche la conferma che è un ricchione dimmerda. Pacchetto completo.
Oggi ha 60 anni.
Vedila quando ne aveva 30 come Scarlett.
Poi mi vieni a dire.
Mettigliela nel letto nuda e vedi come cambia idea
infatti, in quanto a gnoccaggine alla Pfeiffer se la appende all'ultimo pelo di fig4, non diciamo fesserie
Te l'ho detto che non hai capito nulla di quello che ha detto Scorsese.
Scorsese non ha detto che non è Cinema perché non piace a lui.
Ha detto che è nato con un cinema dove il regista ha la parte del narratore e ti mostra la sua idea.
Che a te può piacere o meno.
È questo è innegabile persino da Miller, infatti non affronta l'argomento.
Ma nell'estratto da te citato lo sorvola con un laconico "c'è spazio per tutti"
«Li ho visti tutti. Ad essere onesti, nei termini di questo dibattito, per me il cinema è cinema, e si tratta di un universo molto ampio. […] È un errore un po’ arrogante, liquidare come semplice marketing intelligente, un film che va bene al box office. C’è qualcosa di più che sta succedendo, ed è nostro dovere come narratori cercare di capirlo. Per me è tutto cinema. Non credo che tu possa ghettizzare certi prodotti e dire “oh questo è il cinema o quello è il cinema”. Si applica a tutte le arti, alla letteratura, allo spettacolo, alla pittura e alla musica, in tutte le sue forme. È un ampio spettro, una vasta gamma, e dire che qualcuno è più significativo o più importante di un altro, significa non cogliere il punto. È un grande mosaico, dove ogni pezzo si adatta al suo interno.». George Miller ...
Ok. Ma Non condivido . Alla prossima
Io penso di averlo fatto.
non ho altro da aggiungere.
Alla prossima :)
Però non mi hai risposto
Infatti :)
Meglio andare avanti pensdola come gli altri. Si è piiu felici in gruppo
Ne sono contento :)
Wow che dialogo
Come vuoi
Wow ...Scorsese per fare andare al cinema una manciata di persone a tirato fuori attori vecchio ma famosi ringiovaniti in digitale.. per il suo ultimo film ... perché ripescare attori del genere ? Volva tirare la formula quei bravi ragazzi?
E poi il solito film di mafiä trito e ritrito ...altro che marvel e finale già scritto...
Perché non ha fatto il film con attori sconisciuti ??? Perché avrebbe attirato meno perosne al cinema ? Lui non è commerciale ?
Non mi pare che siano così facile fare cinecomics ...vedesi che fine fanno i film DC ..non basta rispettare quello che vogliono dai piani alti o altro cose che hai scritto te.
Pensi che Scorsese non debba rispettare certe cose ??
Lasciamo stare
Non è che non sono convinto.
Parliamo proprio di cose differenti.
Non so se sono io a non riuscire a spiegarmi o tu a non voler capire.
Continui a scrivere che il punto sia se è tratto o meno da qualcosa di scritto.
Magari fosse così banale la questione.
Cosa che Scorsese in primis non ha detto.
Non ha detto perchè questa è una sciocchezza, vorrebbe dire che un film come Shining che è tratto da un soggetto di King non sarebbe Cinema.
Invece Kubrick ha preso l'idea, l'ha rielaborata per trasformarla nella corretta grammatica cinematografica e l'ha messa in scena ed è non Cinema, ma grandissimo Cinema.
Perchè questo fanno i registi.
La risposta alla tua domanda l'hai già avuta.
nel primissimo messaggio.
Ed è quello che dice Scorsese ed è condivisibilissimo.
Che poi i film piacciano o meno, siano di intrattenimento o meno, incassino o meno è irrilevante.
Te la riscrivo puntualizzando maggiormente.
Non è Cinema intende Scorsese perché ha una grammatica specifica stabilita dalla produzione (non dal regista).
Ossia
- presuppone serialità, (sono già pensati per lanciare una serie di film, un Film è un Film, è autoconclusivo)
- presuppone personaggi già cateterizzati, (non puoi modificare la personalità di un personaggio)
- ha una forte dicotomia tra il bene e il male, (eroe e antieroe)
- ha un target prestabilito (sempre dalla produzione e condiziona le scelte, esempio banalissimo, come muore Carlito in carlito's way, muore perdendo, non da eroe, sparato da una nullità, e come muore ironMan finale sdolcinato perchè il suo ciclo è finito, stabilito dalla produzione, con "ti lovvo 3000, da eroe per vendere le magliette")
- e un finale già scritto. (immodificabile dallo sceneggiatore, perchè altrimenti gli rompono le balle i fantoys dei fumetti)
Tutti questi aspetti privano il regista e lo sceneggiatore di soluzioni artistiche.
Privano il Film del messaggio.
Perchè è un prodotto commerciale.
è la morte del Cinema, intende Scorsese perchè sposta il Cinema dal messaggio che un regista vuole inviare al messaggio che invece il pubblico vuole vedere e che la produzione asseconda per vendere
Ripeto, noi parliamo di due cose differenti.
Ho riletto le dichiarazione di Scorsese....
È andato al cinema "sono tutti film sui per eroi "...può essere vero ?
Dai suvvia in che cinema è andato ? Sotto casa mia proietta 3/4 film e non sono sui super eroi ..anche perché non escono mai insieme ...
"Ho provato a guardarne qualche d'uno ..ma ho perso interesse "...ok non gli piacciono e non è il suo genere ...scommetto che se gli fossero piaciuti all'ora questi film erano cinema .... E la tua opinione sarebbe differente ...
Continua ..."... Per me sono tutti uguali ...". Ok per te .
Riassumendo ...non è il suo genere e non gli piacciono .
Ritiene che un vero film se lo rivedi anche dopo 10 anni ed è diverso ...bhe se hai lalzimer...si!!!
Anche io rivedo volentieri film degli anni 80/90/2000 ecc ... Indipendentemente se cinecomics o le ali ella libertà...
Insomma al sua opinione è strettamente personale .
Te come altri ci hanno costruito una religione .
Ok. Ma non sei convinto. .
Mi piacerebbe sapere con parole e pensiero tuo che differenza c'è tra la bibbia un racconto di peter Jackon e la collana di fumetti Marvel e DC ...
Al di là del contenuto e cosa vogliono trasmettere ...la "base " è la stessa ...
Poi per ogniuno ci fanno un film ....
Se poi vogliamo dirla tutta .. i film di Thor è basato ...si con molta fantasia ma alla mitologia nordica ...quandi un film basato su Thor è un cinecomics ...e quello di Scorsese l'ultima tentazione di Cristo , cos'è?
Lascia perdere se i film Marvel sono belli, profondi o a livello di altri ... Sono pur sempre film ed è cinema ... Ma non mi puoi dire che un opera tirannica come tutti i film Marvel presto saranno dimenticati ...anzi . Fanno parte di in filone di film che faranno storia .. non saranno profondi come altri , o con dialoghi da mal di testa ..ma cmq film che possono o non possono piacere come i film di Scorsese.
Ok :)
Il tuo punto di vista è sbagliato e corrotto da pregiudizi e opinioni altrui.
Ci sono sempre stati cinecomics vedi supermen degli anni 90 , spawn ecc.
E cmq ci sono diversi tipi e modi per trasmettere alle persone emozioni, pensieri e quant'altro.
Poi che c'entra se un film e basato su fumetti come per i cinecomics ...hugo cabret girato da Scorsese basato su un libro è la stessa cosa ...sono due film basati su opere inventate .
Io metto al pari fumetti che opere scritte e sulla scena da anni forse anche prime degli anni 50 ..mica noccioline ... A opere scritte come può essere il signore degli anelli ....
Ma vedi, ci vorrebbe davvero un dibattito.
Già paragonare uno come Jackson che non ha nulla a che vedere né con i cinecomics ne tantomeno con la serialità (il signore degli anelli è un solo film diviso commercialmente in 3 ed era un sogno di Jackson da bambino insieme a King Kong, rifiutato tra l'altro da mezza industri cinematografica perché reputato ingestibile come opera quella di Tolkien) con il Marvel univers è più che superficiale.
Tutto il cinematic univers non vale il signore degli anelli, per messa in scena, scenografia, dialoghi, adattamenti di scrittura, fotografia e regia.
Poi hai messo in mezzo pure noland che anche non essendo grande come Jackson non è per nulla paragonabile. Purtroppo è un orbo in un paese di ciechi ad Hollywood e quindi sembra Kubrick ma a conoscere i registi (primo passo per parlare di cinema) solo il suo "memento" si mangia il suo Batman (quella si che è una trilogia) e lo digerisce prima di pranzo (e parlo di opere dello stesso autore)
Detto questo io non sono minimamente un critico cinematografico al pari con Scorsese.
Scorsese è uno che il cinema della new Hollywood l'ha creato, io sto cercando solo di dirti che almeno il suo pensiero va capito prima di essere in accordo o in disaccordo.
Pensiero a cui tu non hai risposto se non citando a caso i primi Film che ti sembrano uguali, ma cinematograficamente sono distanti anni luce.
Concludo con una cosa già detta.
Se insisti che la tua o la mia opinione sul cinema sia paragonabile lontanamente ad uno come Scorsese e che la differenza è che lui è famoso, io e te, sul cinema non abbiamo più niente da dirci
Mi pare di aver risposto .se così non ho fatto ti prego di dirmi in cosa non ti ho soddisfatto .
Però non mi hai detto cosa ne pensi di quello che ti ho scritto..."superficiale "... ? Spero di no!! da te mi aspetto qualcosa di più un grande critico di cinema al pari con Scorsese
Ma-mma mia che orribile e superficiale calderone che hai fatto.
Irrispondibile senza rispondere punto per punto. Ci vorrebbe un articolo.
Lascio perdere.
Vediamo il cinema in maniera differente.
A parte che la trilogia di Batman con Nolan non credo verrà soppiantata. ..come la serie di film Marvel .hanno creato un mondo vastissimo ... ne verrano creati altri..come sono stati creati altri film sul filone di Scorsese .
Scorsese ha espresso la sua upinione ..le upinione sono fatte da persone ...
La cosa negativa è che se detta da personaggi famosi crea quello che è successo ....se fosse stato scritto su un blog da un tizio qualunque sarebbe rimasta un cavolata sparata da un troll..
Allora anche la trilogia dei signore degli anelli non è cinema ...basata su una storia scritta su carta ..esattamte come le storie basate sui film Marvel e DC ...tra l'atro inventata e senza una base di realtà.
Anche Scorsese ha girato l'ultima tentazione di Cristo...tratto da un libro inventato e si sapeva già come finiva ..quandi prevedevile e scontato .
Diciamo la verità Scorsese non se le filato nessuno per i cinecomics ...e gli brucia .
E poi Non mi pare che tutti i film di Scorsese siano rimasti nella storia...
Non è Cinema intende Scorsese perché ha una grammatica specifica.
Ossia presuppone serialità, presuppone personaggi già cateterizzati, ha una forte dicotomia tra il bene e il male, ha un target prestabilito e un finale già scritto.
Tutti questi aspetti privano il regista e lo sceneggiatore di soluzioni artistiche.
Privano il Film del messaggio.
Scorsese non è un vecchio, è uno che ha fatto la storia del cinema.
Sta robetta sarà soppiantata dal prossimo trend.
Quindi la risposta te l'ho data, ma se insisto è un vecchio che non capisce, onestamente la chiudo qui, perché sembri ti il ragazzetto che straparla.
Non vedo perché non dovrebbe essere cinema . i cinecomics sono film come quelli di Scorsese , ragionati e pensati esattamente come i suoi con tanto di sceneggiatori, attori e tutto il resto ...quello che cambia è quello che vogliono strasmettere e il contenuto . Per il resto sono parole di in vecchio che non tiene presente dei tempo che cambiano .. c'è spazio per tutti i generi di film .
Sicuramente non è Michelle Pfeiffer, giusto per citare la prima che mi viene in mente
Di Terminator ne esiste solo 1.
Il primo.
Il due benché inferiore non è stato male.
Era divertente.
Però fu l'inizio della fine.
Credo che Scorsese non sappia nemmeno chi è
Perché la tua opinione in merito qual'è?