
28 Novembre 2019
Che E.T. potesse avere un sequel nessuno se lo sarebbe mai aspettato: in effetti non lo avrà, ma il nuovo spot Xfinity è probabilmente la cosa più vicina che avremmo mai potuto vedere, solamente con un tocco più commerciale.
Oltre 4 minuti di sapiente uso della CGI, in un contesto di particolare pathos legato alle festività e al desiderio di riunirsi con la famiglia, danno vita alla clip promozionale intitolata "A Holiday Reunion". Lo spot è andato in onda negli States in occasione del giorno del Ringraziamento, annoverando nel cast sia l'attore originale del film di Steven Spielberg del 1982, Henry Thomas, che l'alieno che ha fatto commuovere diverse generazioni. E.T. ed Elliott di nuovo insieme dopo 37 anni.
Non osiamo pensare quanto possa essere costato a Xfinity, ma il noto fornitore statunitense di servizi di rete è di proprietà Comcast, la stessa realtà che possiede Universal Pictures, dunque degli stessi diritti legati ad E.T. Non vogliamo svelarvi altro di questo spot nostalgico e toccante, vi lasciamo semplicemente alla sua visione.
Riguardo al regista Steven Spielberg, sembra che un'altra pellicola celebre e nata negli anni 80 avrà un seguito, parliamo di Indiana Jones, che a quanto pare vedrà come protagonista una donna.
Snapdragon 865 nel dettaglio: specifiche e potenzialità | Video
Cyber Monday 2019: tutte le offerte in tempo reale Amazon, Unieuro, Mediaworld
I 5 smartphone più venduti su Amazon sono i migliori? Ecco le alternative | Video
I migliori TV (OLED e LCD) del 2019 | Speciale Natale
Commenti
io che sono una persona orribile ho sempre tifato per la nasa.
non è che ci sentiamo anziani, SIAMO anziani :)
hai confermato in pieno quanto ti hanno detto sopra...
Nell'articolo nemmeno una menzione a Carlo Rambaldi? Che vergogna!
Anch'io quando lo vidi la prima volta avevo 10 anni e fui spaventato, credo a causa delle atmosfere sempre buie e del pupazzo rugoso e senza peli( mi sembrava un animale spellato).
Una generazione persa, col cervello bacato da youtube e youtubers...
Quell'edizione è uno scempio.
Basta non rivedere l'edizione rieditata di inizi anni 2000
Non è colpa mia se vi sentite anziani ^^
LOL
2003 comunque!
Però senti, non succede nulla nella pubblicità. Avrebbero potuto inventarsi altro, anche di ironico, tipo che i figli facevano diventare E.T. uno youtuber o cose così invece hanno solo condensato il film in 4 minuti
verissimo,avevo 5 anni e con i miei genitori e sorella,andammo a vederlo in 'citta',accompagnati da una fida fiat 500 in cui si stava comodi ,una nevicata ed al ritorno pure una foratura dove un meccanico gentilissimo ci aiutò senza chiedere nulla in cambio...altri tempi altro altruismo!
Ho visto il film qualche anno fa e non è male anche se un po' si vede che è vecchio però questa pubblicità non mi dice niente
Con iliad può chiamare casa senza costi nascosti!
Ottantenni?
esiste già da svariati anni e si chiama Lara Croft
Ma stavolta le armi ci sono o no?
XD
Mi manca!! A voi 80ini no?
ahahahahahhahah
4 e 6 anni
Saluti
Amen
Intendi che uno ha nove anni e 11 mesi e l'altro è appena nato? Oppure che sono gemelli di 5 anni? Non lasciarci con il fiato sospeso!
Rimetti a posto la frase, ti prego: è illeggibile! Non voglio correggerti perché è sicuramente una svista! XD
Anche Renzi, sulla destra, è oramai irriconoscibile!
Ragazzi.
I miei figli hanno 10 anni in 2 :D
Saluti
Bello.
Quale genere?
https://media3.giphy.com/me...
E' tornato per via delle tariffe più basse.
per sempre!!
che emozione!!!
E cosa vuoi farci, e' la dilatazione temporale.
Per E.T., viaggiando con astronave a velocita' superiori a quella della luce, il tempo trascorre molto piu' lentamente rispetto a Eliott che rimane qui sulla terra.
Per ET sono passati un paio d'anni, per Eliott sono 37.
Gia'... sopratutto la speranza....
Bhe dai... fra' le tante americanate, almeno questa e' anche simpatica.
Non solo... nessuno credo, a quell'età, si sarebbe "sforzato" più di tanto per andare a curiosare nel garage che emanava luce ed altro, anzi... sarebbe corso via con le gambe al chiul :D
Saluti
I miei figli si sono spaventati la prima sera (uno, il grande di 6 anni, non ha poi riposato bene) ma la mattina successiva lo hanno voluto rivedere. :D
Mi son limitato ad avviarglielo da Prime Video... sinceramente anch'io mi rompevo non poco a dovermi sorbire 2 ore di quella roba :D
Saluti
Quello che so è che chiunque di noi trovasse E.T. dentro , chessò, al garage di casa come minimo lo prenderemmo a mazzate con la prima cosa sottomano.
Tutto molto bello... in ricordo dei tempi passati... senza pensieri e responsabilità e preoccupazioni ma solo tanta voglia crescere e di fare e con tanta tanta speranza per il futuro... quei bei tempi passati che mai più ritorneranno...
I miei figli, ancora troppo piccoli per questo genere, hanno giusto visto il film la scorsa settimana. Questa "news 2019" gli piacerà senz'altro :)
Grazie
Saluti
Il tempo passa , ma la scena della bici che si solleva resterà per sempre nella storia del cinema . Sempre bello rivederlo
E.T. whatsapp casa...
da una parte un rugoso essere in cui il tempo ha invecchiato in modo evidente, dall'altra E.T. :P
come vola il tempo....
Bella davvero. :)