
28 Ottobre 2019
L'aeroporto Haneda di Tokyo è il quinto per traffico aereo al mondo, avendo visto transitare 87 milioni di passeggeri nel solo 2018 e superando gli 83 milioni di passeggeri del Chicago O'Hare, gli 80 milioni di London Heathrow e i 74,5 milioni di Hong Kong.
Nonostante questo traffico particolarmente intenso tuttavia, Haneda è il più puntuale tra tutti i mega aeroporti del mondo, con l'85,6% dei voli del 2018 arrivato e partito in orario. Una percentuale sorprendente, soprattutto se si considera che la media, per un aeroporto di quelle dimensioni, è del 77,1%.
La notizia arriva direttamente da OAG, che si occupa di analisi dei dati di volo, ma non è una novità: l'aeroporto si è aggiudicato il titolo per il quarto anno di fila. Qual è il segreto di questa efficienza? Secondo la CNN, che ha approfondito la questione, la chiave è nelle tecnologie innovative messe a disposizione dei dipendenti di tutto l'aeroporto.
In particolare, uno snodo decisivo è rappresentato dal trasporto dei bagagli. Nella sezione dei voli domestici dell'aeroporto, gli addetti al trasporto della Japan Airlines movimentano 17.000 bagagli al giorno, cercando di rispettare l'obiettivo aziendale di dieci minuti: quelli necessari, per i passeggeri appena atterrati, a recuperare il proprio bagaglio.
Per prevenire gli affaticamenti muscolari, gli addetti al trasporto bagagli sono stati dotati, in via sperimentale, di una tuta robotica chiamata ATOUN Model Y. Si tratta di un esoscheletro indossabile che supporta la parte inferiore del corpo, sfruttando motori e sensori per prevenire pericolosi sovraccarichi. Sarebbe ancora in fase di studio invece un dispositivo analogo per le braccia.
Uno scenario avveniristico, quello degli esoscheletri, che la CNN giustifica adducendo l'importanza della puntualità nella cultura giapponese. Chissà cosa ne penserebbero gli operatori aeroportuali di altre sedi?
In ogni caso, l'aeroporto Haneda non si distingue solo per la puntualità, ma anche per altri fattori: negli ultimi sei anni ha ottenuto un punteggio di cinque stelle da parte di Skytrax, e innumerevoli menzioni per la pulizia della struttura.
Al momento, l'aeroporto è collegato con altri 49 aeroporti giapponesi, e l'80% dei passeggeri è domestico. Ma la prossima sfida è alle porte e riguarda le Olimpiadi del 2020: si stima l'arrivo di 40 milioni di viaggiatori, e per assecondare questa crescita l'aeroporto di Haneda aggiungerà altre 50 tratte internazionali ai suoi voli giornalieri, motivo per cui sta riorganizzando i propri terminal con l'obiettivo di mantenere l'alta qualità premiata finora.
Il tema vi appassiona? Sapevate che in Svezia entrerà in servizio a breve il primo aeroporto commerciale al mondo senza torre di controllo? La sala operativa sarà a centinaia di km di distanza. A Milano invece, l'aeroporto di Linate ha appena riaperto i battenti con tanta nuova tecnologia.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
Un nome, una garanzia!
E mettetecela una schifezza di foto di questa tuta di cui parlate! Come al solito costringete i lettori a cercare altrove per vedere questo esoscheletro di cui titola l'articolo.
In europa cerchiamo di migliorare questo dato aumentando di 1 ora il tempo di percorrenza del volo, così nel dubbio si è in orario, se no sei in anticipo su quanto dichiarato. e loro così non pagano i rimborsi.
venezia sarà l'ultimo in classifica ahahaah
Se prendono l'aereo per spostarsi in casa, devono avere una casa enorme!
Più esoscheletri per Haneda!
vi piace vincere facile amici nipponici...
https://soranews24.com/2019/11/05/assistive-exoskeletons-now-available-in-japanese-electronic-stores-lets-you-do-serious-lifting/
Sam Porter Bridges approva
Certo che du palle la vita in Giappone, treni che spaccano il secondo, aerei puntuali, mai un po' di sana avventura come qui da noi!
L'aeroporto più in orario del mondo giapponese non è esente dai problemi.
Ai quali si può dare un nome.
https://uploads.disquscdn.c...
sparare su Roma è sparare sulla croce rossa
chissà a che percentuale è Fiumicino...ad ogni modo non c'è da sorprendersi che un risultato del genere arrivi dal giappone, per certe cose è quasi scontato, un po' come dire che le sigarette fanno male :P
https://uploads.disquscdn.c...