Da Londra a Sydney nonstop: il volo più lungo di sempre è di Qantas

15 Novembre 2019 130

Sono passate solo poche settimane dal primo esperimento e già il secondo si è concluso, ovviamente nel migliore dei modi visto che il volo Qantas QF7879 è da poco atterrato a Sydney dopo una traversata record partita da Londra e durata ben 19 ore e 19 minuti. Solo 3 minuti in più rispetto al New York-Sydney concluso il 20 ottobre scorso, seppur a questo giro il percorso effettuato sia stato sensibilmente maggiore: 17.800 km contro i 16.200 precedenti.

Questo non è altro che il secondo volo sperimentale che Qantas ha portato a termine nell'ambito del "Project Sunrise", un ambizioso piano che prevede l'attivazione di voli commerciali diretti tra l'Europa e il Nord America con le principali città australiane della costa est entro il 2022. L'obiettivo è quindi quello di tagliare le mete intermedie e i costosi stopover, offrendo oltretutto un servizio inedito a coloro che devono necessariamente raggiungere mete così lontane.

Al nuovissimo Boeing 787-9 Dreamliner sono serviti 100 tonnellate di carburante ed un team di 4 piloti seguiti dal Capitano Helen Trenerry; partiti da London Heathrow alle 6 del mattino di giovedì 14 hanno attraversato in sequenza Germania, Polonia, Bielorussia, Kazakistan, Cina e poi rotta verso sud tra Filippine, Indonesia e Australia. In meno di 24 ore hanno perfino visto due albe!

Ecco la rotta in dettaglio da Flightaware.com

A bordo solo 50 persone invece delle 256 che questo Dreamliner potrebbe ospitare, come detto si tratta di una fase sperimentale che ha previsto anche a questo giro diversi esperimenti a bordo atti allo studio dei comportamenti di passeggeri ed equipaggio. Grazie a dei dispositivi indossabili hanno così tenuto sotto controllo i livelli di melatonina, i cicli del sonno, movimenti, consumo di cibo e tipo di intrattenimento avuto durante la traversata.

Tutti i dati confluiscono adesso verso il Charles Perkins Centre dell'Università di Sydney, è li che stanno studiando gli effetti che i voli a lunghissimo raggio hanno sulle persone. Oltre a nuove opportunità commerciali, offrire simili tratte permetterà alle compagnie aeree di ridurre leggermente l'impatto ambientale, seppur la vera svolta sia attesa con la realizzazione di nuovi velivoli, tecnologie e carburanti alternativi. Qantas, dal canto suo, ha annunciato la volontà di azzerare le emissioni di CO2 entro il 2050 investendo sul futuro dell'aviazione civile.


130

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
opinionista

Non so.. dove lavoro io facciamo software. Siamo in 14 persone e la sede è molto piccola. Una sala riunione non ci andrebbe proprio. Eppure siamo in 2 progetti Europei che ci spingono a viaggiare in olanda e Uk e abbiamo un cliente Cinese. Quest'ultimo, per mentalità, non è molto favorevole a Call o simili e quando dobbiamo presentare il prodotto, ci tocca andare da loro in sede(ovviamente negli ultimi mesi stiamo fortemente evitando haha). Vero che pagano loro la trasferta, però era un esempio di realtà in cui una piccola azienda si sposta anche parecchio.

Stefano

idem, e al ritorno era in ritardo da hong kong a malpensa...infinito...

Stefano

preferisco le intere...

Stefano

non esiste!

Ciccio

L estremo destro di quello che vedi genio!

roby

E Antartide

roby

E certo xke è sferica quindi fai il giro..

roby

Ma non mi sono quasi nai lamentato dei pasti, solo che su business il livello di qualità sale indubbiamente

Sono anni che dico la stessa cosa.
Per me è mortale...(tra pochi giorni riparto per Brisbane.. 32h scali inclusi... e sono alto 2,02m!)

Mi basterebbe un po’ di spazio, del resto... non mi interessa.
Pagare tre volte tanto per la business non è un’opzione, visto che volo spesso e pago di mia tasca.

theskig

Già, lascio un mondo di bimbimlnkia

Pip

Probabilmente sarà una versione modificata con serbatoio più grande allora.
Per legge devono tenere un consistente margine di carburante per tutte le evenienze

Teomondo Scrofalo

Il problema del Concorde è che può (poteva) volare supersonico solo sopra l'oceano, per cui non avrebbe mai potuto fare questa tratta che passa sopra città e paesi, per via del bang supersonico.

Babi
nutci

Le addizioni sono qualcosa di troppo alto per questo blog. Poraccio.

nutci

Saresti da esporre in un museo con una targhetta con scritto "c0gl1on3".
Tipi come te non ne fanno più, e direi che è un bene.

nutci

Se non capisci l'italiano scritto in maniera corretta fatti due domande.

O_Marzo

Ti dirò.. con Qantas ho mangiato molto bene anche in economy su voli locali

O_Marzo

13 ore e mezza da Sydney a Dubai... Infinite.

sibir

Sicuro? è il caso di verificare prima di scrivere a caso.

Ecco:
-peso specifico Jet A1 800 kg/m3. Dunque 100 t = 125.000 l

-percorsi circa 17.800 km dunque 7,02 l/km il consumo medio

-50 passeggeri dunque ogni passeggero ha "consumato" 0,14 l/km

prendi una auto media, con una percorrenza di 14 km/l ovvero 0,07 l/km

Un ordine di grandezza ha una fattore moltiplicativo 10.

Quindi no, il suo viaggio casa-lavoro non richiede "qualche ordine di grandezza in più" (che sarebbe comunque impensabile) ma addirittura, nello specifico, sempre che abbia senso fare questi paragoni, la metà.

A posti completi, i migliori risultati reali attuali sono di 3l ogni 100 km per passeggero e non si ha con questo modello di aereo.

Grazie per la precisione.

theskig

LUI ha risposto al mio commento in modo ironico o sottointendendo una mia polemica sul fatto di uno o due voli ergo io gli rispondo a mia volta come ritengo giustificato al contesto.
Altrimenti NON commenta e fine della storia.

Se poi io sia o non sia giustificato non lo stabilisci te, e quantunque tu voglia farmi presente il tuo giudizio sul livello della mia giustificatezza io lo leggo con piacere, ti ringrazio per fornirmi la tua opinione dopodichè ti comunico che del tuo giudizio non me ne può fregare di meno, arriverei addirittura ad affermare che me ne sbatto proprio.

Detto questo, grazie di avere alimentato il positivo scambio di opinioni sempre utile ad aprire le proprie prospettive e condividere le proprie idee.

Cordiali saluti.

antonio_ant

Ohi, prima di scaldarti tanto ricordati che ogni cosa è interpretabile. Il tuo commento può essere interpretabile anche il quel senso. In ogni caso non sei affatto giustificato a rispondere così in nessun contesto

theskig

"NO PANIC, NO PANIC"

...

"OK, PANIC"

theskig

Come se fosse antani

theskig

Credo sia un bimbomlnchia

theskig

Primo hai detto una ca9ata.
Secondo: perchè ca**o vi state facendo tutti il viaggio sul novello Greta Thunberg di HD blog che si lamenta degli aerei che inquinano il mondo?
Io ho solo detto "ca**o 100 tonnellate di carburante! Ca**o fa strano pensare che un aereo carichi e bruci 100 tonnellate di carburante in una botta, sai quante sono 100 tonnellate di ca**o di carburante del ca**o"
Torna a fare il leone da tastiera sui social che di sicuro vai forte e a me non mi trovi perchè non ci sono mai stato perchè penso che chi li frequenta non abbia capito a cosa serve internet e come si usa.

theskig

Non sono un imbeciIIe. Tu invece, da dove hai dedotto che la mia fosse una critica invece che una semplice riflessione sulle quantità di carburante in gioco per un singolo volo?

theskig

Dove ca**o la vedi la domanda??
E che c'ha il mio avatar?
(detto da uno che come avatar ha quello di una squadra di calcio)

roby

Haha bravo esatto ti mettono quelle cosine per farti credere ehy ti trattiamo alla grande perciò paghi tanto.. Per il cibo direi si è molto più buono. Però su queste rare tratte devono appunto permettere anche all economy un trattamento decisamente diverso pur a costo di dover ridurre i passeggeri per ospitare poltrone piu large e più spazio per le gambe.

theskig

E chi si è lamentato?
Chi ha fatto critiche?
Riflettevo solo sulla grandezza delle cifre in gioco...

theskig

E chi si è lamentato? Chi ha fatto critiche? Riflettevo solo sulla grandezza delle cifre in gioco.

LaVeraVerità

No, non è mai esistita, come il Molise.

Ciccio

In quel caso sarebbe:'Il volo migliore di sempre..."

Ciccio

Se raggiungi l estremo destro compari a sinistra come il pacman..

GTX88

No è il cantante degli iron maiden

Ciccio

Non sarebbe stata così speciale poi...

Ciccio

Credetemi,meglio gli scali per viaggi così lunghi...io feci 12 ore ,ultimo cambio per l'Australia e credevo di impazzire..20 ore di volo continuo non c'è la farei..

DrWolf2019

50 + 50 il ca**o, il decollo non è gratis (inteso fino all'arrivo in quota), esagerado possiamo dire 15 + 85 di viaggio (e perdi peso durante il viaggio ).
Quindi è 15 + 85 contro 15 + 45 + 15 + 45 che fa 120.

DrWolf2019

C'è uno degli AC/DC che lo fa davvero

DrWolf2019

Tieni presente che innanzitutto quella non è la Terra, la Terra è fatta in un altro modo senza tutte quelle distorsioni (la Libia è 5 volte l'Italia ad esempio) e poi gli aerei salgono in quota mentre viaggiano, per cui hanno una rotta parabolica

The_Th

considerando che a regime trasporterà 200 persone per tutta quella strada non sono nemmeno tanti...
e comunque la stessa tratta fatta con uno scalo (come succede ora) consuma di più...salita, discesa, taxi, decollo extra...

DrWolf2019

Non solo leggermente, se consideriamo quando carburante serve per decollare 2/3 volte invece che una sola, inoltre diminuisci anche il peso in traversata mano a mano che consumi

ally

no, le normative parlano chiaro, non poteva essere a corto di carburante, ne doveva avere a sufficienza per un idle o un alternato. Evitiamo certe uscite sulla sicurezza dei voli...

The_Th

immagino non faranno sedili da lowcost su tratte così lunghe...
In ogni caso se ora devi fare la stessa tratta ci metti più ore, e stai a bordo più ore, con una pausa in mezzo, ma sempre oltre 20 ore a bordo

The_Th

ci sono aree che non si possono sorvolare normalmente, come ad esempio la korea del nord...

Concorde caro mio. Solo che per colpa della gente che li ha spalato letame per NIENTE per un'incidente successo per colpa di un'aereo americano (McDouglas)...ecco unito ai suoi altissimi costi di gestione, al fumo la nostra alternativa del volo rapido.

MarcoCau

Dici che in realtà è finita come in Lost?!

Basterebbe delle Business Class più economy

é un'ottima cosa alla fine.

Si riducono gli odiosi scali

Serendipity

è arrivato praticamente tiratissimo con i consumi visto il serbatoio da 101 ton

LaVeraVerità

Dirigente in incognito?

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video