La casa del futuro è tecnologica: 6 idee per la smart home da IFA 2022

04 Settembre 2022 128

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Avete mai preso in considerazione l'idea di stipulare un abbonamento per avere una lavatrice ultimo modello? E di cambiare il colore del frigo con un tap sul vostro smartphone?

Bene, quel momento potrebbe essere arrivato. Sì, perché una delle tematiche su cui si è incentrata l'ultima edizione di IFA, la fiera dell'elettronica che si tiene a Berlino in questi giorni, è sicuramente la smart home. Mai come quest'anno, passeggiando nei padiglioni della fiera, ci è capitato di incontrare aree così ampie dedicate a nuove soluzioni per rendere sempre più smart e connesse le nostre case.

Uno sviluppo legato anche al lancio di Matter, lo standard che attraverso indirizzi IP, protocolli di comunicazioni e reti permetterà di collegare sensori, interruttori e dispositivi tra loro a prescindere dal marchio. A comunicarlo, proprio durante la fiera, sono stati tado, Yale e Philips a nome del CSA, il consorzio che riunisce tutte le aziende di questo ambito che hanno unito le forze per questo obiettivo.

Non si parla solo dei dispositivi tradizionalmente legati alla domotica, ma anche di elettrodomestici più classici, che tuttavia fanno la propria parte nel decretare un risparmio energetico ormai auspicato per più motivi, sia ambientali che economici. Tra le tante soluzioni presentate in fiera, eccone alcune particolarmente suggestive.

FRIGO CAMALEONTICI E TAVOLINI CHE PURIFICANO L'ARIA

Smart, colorato e ad effetto, uno degli allestimenti che più ci ha colpito è quello di LG, a cominciare dalla gigantesca installazione dedicata a un frigo in grado di dare una marcia in più al resto della cucina. Si chiama MoodUp, e attraverso l'ormai nota app LG ThinQ - la stessa per la gestione di altri dispositivi come ad esempio l'aspirapolvere CordZero che avevamo recensito qui - è possibile cambiargli colore; non solo, si può anche farlo accendere a ritmo di musica, per un totale di 97 combinazioni cromatiche diverse.

Oltre ai LED integrati nei pannelli che gli consentono queste performance camaleontiche, il frigorifero comprende anche degli altoparlanti che tornano utili per ascoltare la propria musica preferita, visto che tramite app è possibile collegare anche il proprio account Spotify ma anche interagire con i principali assistenti vocali.

Arriva in due versioni, di cui una con la vetrinetta InstaView che permette di vedere cosa c'è all'interno del frigo bussando un paio di volte sul vetro ed evitando così di aprire lo sportello. Non sono ancora in commercio, ma secondo quanto riferito allo stand, il prezzo di questa versione si aggirerebbe sui 6.000 dollari.


Un'altra idea originale sempre a marchio LG è il tavolino che funziona anche come purificatore d'aria. Si chiama PuriCare Aero Furniture, è realizzato in materiali riciclati e in pratica è un purificatore a tronco di cono su cui è stato montato un top che lo trasforma in un simpatico tavolino da soggiorno.

Una soluzione intelligente, che ottimizza anche gli spazi visto che di solito i purificatori d'aria sono piuttosto ingombranti e richiedono uno spazio tutto per sé all'interno delle stanze. Nel top è integrata anche una base per la ricarica wireless dei dispositivi, ed è possibile scegliere tra diverse fantasie realizzate in collaborazione con alcuni artisti.

Se invece avete il pallino delle sneaker da collezione non potete perdervi lo ShoeCase, un'elegantissima teca rotante che protegge anche le calzature dai raggi UVA grazie ai filtri integrati nel vetro e si occupa anche della loro pulizia con la tecnologia TrueSteam.

UNA LAVATRICE IN ABBONAMENTO E UN FRIGO PRODIGO DI CONSIGLI

La sostenibilità fa rima con smart home secondo Haier, che l'ha declinata in un abbonamento per lavatrici. L'idea si chiama WashPass e verrà lanciata in Italia come Paese pilota entro la fine dell'anno.

In pratica si paga una cifra iniziale di attivazione del servizio di circa 150 euro e si porta a casa una lavatrice di ultima generazione, per la quale si sceglie un programma di abbonamento in base al numero dei lavaggi a settimana. Si parte da circa 18 euro per un paio di lavaggi a settimana per arrivare sulla trentina di euro per 6/7 lavaggi a settimana, anche se il conteggio dovrebbe essere calcolato su base annua (per non perdere i lavaggi nelle settimane in cui ad esempio si è via).

Insieme alla lavatrice arriveranno anche le taniche che contengono quattro principi attivi Nuncas che insieme vanno a creare un detersivo personalizzato per ogni tipo di lavaggio, a seconda del programma scelto e del carico. La lavatrice è anche in grado di tenere traccia dei consumi e ordinare il detersivo in autonomia quando le vaschette sono in esaurimento e chiamare l'assistenza in caso di malfunzionamenti.


Particolarmente accessoriato anche il frigo Cube 90 Series 9 che permette di gestire tutti i dispositivi della smart home direttamente dallo schermo integrato in una delle quattro porte, ma anche di navigare su internet, guardare video su YouTube e ordinare vini grazie alla collaborazione con Vivino e Tannico.

Inoltre è possibile regolare la temperatura dei singoli compartimenti interni, ottenere consigli su dove sia meglio riporre i vari alimenti perché si raffreddino più o meno velocemente e impostare dei timer che ad esempio ci ricordino di togliere la birra dal freezer prima che esploda. Le notifiche riguardano anche la data di scadenza degli alimenti e anche in questo caso è possibile vedere cosa c'è all'interno senza aprire le ante grazie a una telecamera.

UN ECOSISTEMA CHE GESTISCE ANCHE I CONSUMI

Nell'ottica di evolvere la propria gamma di prodotti smart, intelligenti e connessi, in chiave sostenibile, Samsung ha deciso di puntare molto sul proprio sistema SmartThings, che sarà implementato su tutti i prodotti della casa sudcoreana entro il 2023 e si arricchisce di nuove funzionalità.

Una delle principali è il monitoraggio in tempo reale dei consumi, che permette all'utente di tagliare quelli non necessari o attivare più di frequente le modalità di risparmio energetico grazie alle valutazioni effettuate dall'intelligenza artificiale AI Energy Mode. Una funzionalità già presente sui frigoriferi dove permette di raggiungere un risparmio dei consumi del 10% grazie alla regolazione intelligente delle temperature in base agli schemi di apertura delle porte, e che aumenterà di efficacia ottimizzando anche la velocità del compressore e i cicli di defrost.

Non solo: il sistema permetterà di svolgere delle azioni coordinate volte al contenimento dei consumi dei dispositivi connessi. Ad esempio, se si attiva il condizionatore provvederà anche ad abbassare le tende per velocizzare il processo di raffreddamento e risparmiare energia.

VIDEO


128

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LaVeraVerità

Ok, allora la prossima volta per evitare malintesi riformula così:

"do ragione a buon anima di mio nonno quando diceva che a noi sarebbe servita la guerra"

ligeiro

se il cliente non avrà l'abbonamento, non lo sò..eheheh

ligeiro

in questo momento con la mia serranda sali e scendi motorizzata, è molto più utile e "smart"

1984

che idee del ca$$o

Aster

Hai vinto;)tu

deepdark

Siamo in due e tariffa bloccata a 0,16 euro/kWh.

Yosemite Sam

in particolare alle teche rotanti per esporre le scarpe in solotto anti UV

Yosemite Sam

maestro ma anche il mio commento era riferito all'articolo :0

LaVeraVerità

A te invece serve semplicemente un energy drink per svegliarti un pochino. La mia considerazione ("leggere cose del genere") era riferita all'articolo, non al tuo commento.

Yosemite Sam
LaVeraVerità

Profilattici in abbonamento dove si paga in base al numero di spinte durante il coito.

LaVeraVerità

Sono abbastanza sicuro che tu non abbia capito l'esempio e la correlazione col fotovoltaico, a meno che il tuo timer non abbia gli occhi per guardare fuori e vedere quando il cielo è nuvoloso e il fotovoltaico non produce.

pol206

comprare NFT di finte scarpe per farle vedere nel metaschifo a persone finte e non poterle indossare nella vita reale. è una bella gara tra cose inutili.

LaVeraVerità
Dura meno di una Miele? Pace, costando 4 volte meno faccio in tempo a cambiarla 4 volte spendendo uguale


https://uploads.disquscdn.c...

Yosemite Sam

Che poi la casa del futuro secondo me sarà tutto tranne quello che hanno mostrato in questo video inutile. me la immagino piccola, semplice molto attenta agli sprechi sia energetici ma anche a livello di consumo di acqua e più o meno autosufficente.... qua stanno pensando a teche per esporre le scarpe e mettere pannelli a led a caso.

pol206

ma la casa del futuro sarà piena di cose inutili, proprio come quella del presente.

LaVeraVerità

Questo è quello che credi tu.

LaVeraVerità

Il ferro da stiro, l'oggetto più inutile che esista. Stiri una cosa e appena te la metti addosso si stropiccia.

Yosemite Sam

Io non ho più parole, certe volte do ragione a buon anima di mio nonno quando diceva che a voi vi serve la guerra.

LaVeraVerità

Tu scherza, io ho un vicino di casa che da quando hanno messo l'illuminazione pubblica a led non accende più la luce in cucina.

LaVeraVerità

Sarà allora che comincerò a lanciare m3rda dalle finestre come le scimmie.

LaVeraVerità

Un frigo che ha quattro schermi.

LaVeraVerità

A leggere cose del genere cominciano a ruotarmi i cogli0ni.

LaVeraVerità

Nel tipico villaggio africano andrebbe a ruba. L'unico che non si venderebbe sarebbe quello dove si bussa due volte per vedere cosa c'è dentro...

... tanto dentro non c'è niente.

pol206
HeySiri

Io intendevo la moglie :)

Baz

a me non stupiscono queste cose, mi stupisce che addirittura si faccia un articolo dove si mettono insieme una serie di articoli inutili spacciandolo per la casa del futuro

Baz

cambiare colore del frigo? prendere una lavatrice in abbonamento che gia dopo poche settimane ti costa quando una lavatrice di proprieta', dopo 1 anno ti costa centinaia di euro in piu'.
a me sembra un articolo su "cose inutili ma costose".
giusto il purificatore d'aria a modi tavolino potrebbe avere senso per chi vive in citta' inquinate e quindi non possono aprire la finestra per cambiare aria.
peccato che e' inguardabile da quanto e' brutto, inoltre per quanto e' piccolo sembra uno di quei tavolinetti inutili da tenere in qualche angolo della stanza, insomma lo paghi tanto perche' e' un purificatore d'aria (che gia non costa poco) a forma di tavolino (ulteriore sovraprezzo), ed e' pure brutto e forse nemmeno troppo utile per la maggior parte delle persone.

ZiuZiu

trattasi di proposte da intelligenza artificiale, non umana! ahahah

pol206

era luglio 2020 poi per la pandemia è stato posticipato ma non ho più trovato date. I miei calcoli si riferiscono per semplicità al "Totale spesa energia/trasporto/oneri di sistema" diviso i kw/h fatturati. Se vogliamo ancora semplificare possiamo prendere il totale della bolletta e dividere per i kw/h ( togliendo il canone TV ) ed escono 0.40 €/kw/h.
Non guardare il solo costo dell'energia per kw/h, sarebbe come fare la spesa a 200km da casa e togliere l'iva dallo scontrino e non mettendo in conto il carburante, tempo e autostrada.
Da quello che vedo, il solo costo energia per i nuovi contratti nel mercato libero, non scende sotto i 0.26. Poi magari mi sbaglio

IceMatrix

Concordo chi sarà "l'intelligente" del villaggio :O

IceMatrix

Anche se fosse non è una Miele che sono il top...

Aster

La data ultima per il passaggio al mercato libero qual è?Alla fine tutti partono da 0,14-0,18

NOMC19

Rimango con la casa ritardata, grazie lo stesso.

Il frigorifero/albero di natale sarebbe il futuro? Quello che spreca corrente inutilmente con delle minchiate inutili? Alla faccia del risparmio energetico e dello sviluppo sostenibile.

pol206

basta dire alla gente che la lavatrice costa 6000 euro e che i detersivi che sono green e salvano i gretini, costano 100 euro al litro, ed ecco trovato il risparmio!

The Evil Queen

Che bella cosa ecosostenibile!
Tempo cinque anni e delicato comè è da buttare.

The Evil Queen

La mia casa dei sogni è in una zona tranquilla e pulita, poco importa se non è Smart.

M3r71n0

30€ a settimana, 1560€ anno, 7500€ in 5 anni... si può conoscere il nome del genio di haier che ha ideato questo abbonamento?
Per una ricerca universitaria vorrei chiedergli dove compra la dr o ga.

pol206

ho dato un occhio alle bollette ( mercato tutelato fino al 31 agosto e poi passato ad altro gestore ) I rincari sono iniziati ben prima della guerra in Ucraina, sono passato da 0.18 a 0.26 tra la bolletta di agosto-settembre 2021 e ottobre-novembre 2021 per arrivare a 0.35 dicembre-gennaio 2021/22, l'ultima ( bimestre giugno-luglio 2022 ) sempre sui 0.35. Purtroppo ho tirato troppo a passare al mercato libero e l'ho pagata, ora vediamo come va col nuovo gestore...

T. P.

la storia della lavatrice poi...
mi sembra geniale!
per loro! :)

Aster

no era riferito a due persone diverse e due case diverse,ognuna residente su una:)si bisogna saper cucinare con il piano a induzione.certe cose sono quasi impossibile farle

Aster

:)

pol206

"donna pagà costa la metà". anche se si capisce quasi, traduco: donna pagata costa la metà.

Aster

ha fatto bingo;)presente confermo

Andhaka

Dumb home, smart people. ;)

Cheers

Yosemite Sam

esporre le scarpe in teche rotanti a casa, di0 santo dove stiamo arrivando

Developer
roby

Non sono altro che tecnologie gia'viste ma semplicemente integrate in altri dispositivi, il frigorifero ad esempio Cosi come il tavolino me lo posso fare da me, Haier ha presentato tutte cose banali insomma non ci sta piu' nulla da inventare Nella domotica altro settore stagnante

Ciccillo73

Al compleanno ti fai regalare il pacchetto “DIARREA” lol!

HeySiri

Sono anche gratis

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live

Games

Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023