Dreame a IFA 2023: tutto per la pulizia della casa ma non solo | VIDEO

04 Settembre 2023 62

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Dreame, azienda cinese nata nel 2017 e focalizzata sullo sviluppo di dispositivi legati alla pulizia domestica, ha mostrato a IFA 2023 di Berlino il suo nuovo robot lavapavimenti DreameBot L20 Ultra, il primo dotato di "MopExtend" che estende automaticamente un mocio per la pulizia approfondita dei bordi entro 2 mm dai battiscopa.

In esposizione presso lo stand che abbiamo avuto modo di visitare anche il DreameBot L10 Prime, che abbiamo anche provato nelle scrose settimane, e Dreame H12 Dual, aspirapolvere senza filo verticale che consente non solo di aspirare, ma anche di lavare i pavimenti.

DREAMEBOT L20 ULTRA

DreameBot L20 Ultra ha un design totalmente rinnovato rispetto ai suoi predecessori. Cambia la torretta che include i sensori per la mappatura mentre la parte superiore è removibile per dare accesso al serbatoio da 300 millilitri per la raccolta della polvere.

Nella parte frontale ci sono sensori e videocamera che permettono di rilevare piccoli oggetti ma anche di utilizzare le funzioni di videosorveglianza, così come sul DreameBot L10s Ultra rispetto al quale offre anche due potenti LED che si illuminano all'occorrenza. La combinazione di navigazione intelligente Pathfinder, AI Azione e sistema di rilevamento ostacoli a luce strutturata 3D consente di identificare fino a 55 tipi di oggetti e di ottenere una pulizia automatica completa.


DreameBot L20 Ultra ha una potenza di aspirazione Vormax di 7000 Pa e una spazzola in gomma senza setole che può essere facilmente sostituita. La batteria da 6400 mAh che offre un'autonomia di funzionamento di circa circa 3 ore utilizzando le modalità con meno potenza. Il robot è anche dotato di una funzione che, se necessario, permette di ricaricarsi in maniera completa e riprendere la pulizia dal punto di interruzione.


DreameBot L20 Ultra automatizza la pulizia quotidiana grazie alla funzione di auto-svuotamento, autopulente e autoasciugante de moci, riempimento con acqua e aggiunta di detergenti. L'avanzato sistema di rilevamento a ultrasuoni dei tappeti consente a L20 Ultra di identificare tappeti e moquette, mantenendoli asciutti e puliti, e di tornare alla base per staccare i moci (se l'opzione è stata attivata).

DreameBot L20 Ultra viene venduto ad un prezzo di 1.199 euro.

SCHEDA TECNICA

Specifiche tecniche DreameBot L20 Ultra

  • Dimensioni: 35 x 35 x 10,4 cm
  • Potenza di aspirazione: 7000 Pa
  • Batteria: 6400 mAh
  • Contenitore polvere: 300 ml
  • Mappatura ambienti: sensore LIDAR
  • Rilevamento tappeti: presente
  • Rilevamento oggetti: Fotocamera AI con illuminazione LED automatica
  • Sistema di pulizia: Spazzola laterale + spazzola in gomma
  • Sistema di lavaggio: Moci controrotanti con tecnologia per pulizia degli spigoli e auto sollevamento
  • Modalità di aspirazione: Silenziosa, Standard, Alta potenza, Turbo
  • Modalità d’uso: Sola aspirazione, Lavaggio, Aspirazione e lavaggio, Lavaggio dopo la puliza
  • Modalità di lavaggio: Risparmio acqua, Lavaggio standard, Pulizia profonda
  • Personalizzazione mappa: presente
  • Sequenza di pulizia: presente
  • Pulizia tappeti: Sollevamento dei panni o rimozione dei panni
  • Assistenti vocali: Google Home, Amazon Alexa
  • Applicazione: Dreame Home

Specifiche base di ricarica

  • Dimensioni: 61 x 43 x 27 centimetri
  • Svuotamento automatico: presente (due sacchetti inclusi in confezione)
  • Lavaggio dei panni: tramite acqua e detergente
  • Capacità serbatoi: 4,5 litri per l’acqua pulita, 4 litri per l’acqua sporca
  • Capacità sacchetto polvere: 3,2 litri (fino a 75 giorni)
  • Possibilità di collegamento alla rete idrica: sì.
DREAMEBOT L10 PRIME

DreameBot L10 Prime ha una base di ricarica che consente la pulizia e l'asciugatura automatica del panno, per prevenire la formazione di muffa o batteri, e il rifornimento d'acqua. La potenza di aspirazione è di 4.000 Pa e la spazzola è in gomma senza setole.

La tecnologia LDS pianifica in modo intelligente il percorso per evitare pulizie ripetute e pulire la stanza nel modo più efficace. Le mappe 3D nell'App consentono di impostare la posizione dei mobili e di delimitare un'area sulla mappa per la pulizia.

I moci controrotanti si sollevano automaticamente di 7 mm quando viene rilevata la presenza di un tappeto. Ulteriori punti di forza di sono il supporto per la registrazione di tre distinte mappe del pavimento, la possibilità di superare soglie di 20mm e di rilevare le cadute.

DreameBot L10 Prime viene venduto ad un prezzo di 599 euro.

SCHEDA TECNICA
  • navigazione: LiDAR, mappatura smart con possibilità di registrare tre diverse mappe del pavimento
  • aspirazione: 4.000Pa
  • rotazione mop: 180rpm
  • contenitore polvere: 450ml
  • sistema di pulizia e aspirazione: spazzola in gomma senza setole, doppio mocio rotante
  • sollevamento mocio: max 7mm
  • riconoscimento tappeti:
  • batteria: 5.200mAh
  • autonomia: 150 minuti (aspirazione + pulizia)
  • contenitore acqua:
    • pulita: 2,5l
    • sporca: 2,5l
  • dimensioni e peso:
    • base: 423x340x440mm per 5,7kg
    • robot: 350x350x103,8mm per 3,7kg
  • app: consente di personalizzare pulizia ed aspirazione
DREAME H12 DUAL

Dreame H12 Dual è un potente aspirapolvere wireless che consente anche di lavare i pavimenti.

H12 Dual offre quattro modalità per una pulizia. Con il rilevamento intelligente dello sporco, la modalità automatica si adatta alle varie concentrazioni di sporco regolando la potenza di pulizia. La modalità di aspirazione aspira i liquidi senza pulire. La modalità Standard e la modalità Turbo sono progettate esclusivamente per il controllo manuale dell'aspirapolvere.


Il design di H12 Dual consente alla spazzola di estendersi fino a raggiungere 6 mm dai battiscopa per pulire in profondità i bordi e gli angoli. Grazie ai 16.000 Pa di aspirazione è possibile una pulizia profonda. Il motore brushless consente di far girare la spazzola fino a 520 giri al minuto. I serbatoi dell'acqua ad alta capacità consentono un'autonomia massima di 35 minuti. La pulizia di tappeti e mobili può invece durare fino a 60 minuti.


L'asciugatura ad aria calda, con una temperatura di 55°C, aiuta a garantire che la spazzola venga pulita in soli 30 minuti al fine di evitare muffe e cattivi odori

MA C'E' ANCHE ALTRO

Oltre a questi nuovi dispositivi, allo stand di Dreame erano presenti anche DreameBot L10s Ultra e DreameBot L10 Ultra, DreameBot D10s Plus, DreameBot D10 Plus, Dreame H12 Pro, Dreame Hair Glamour, Dreame R20, Dreame R10 Pro e Dreame R10.

Presente allo stand anche il nuovo robot tosaerba Roboticmower A1 con sensore LiDAR che offre una distanza di rilevamento fino a 70 metri e un angolo di visione omnidirezionale a 360°x59° che gli consente di percepire l'ambiente da tutte le direzioni e creare istantaneamente e con precisione una mappa 3D del giardino.


Dreame Roboticmower A1 incorpora anche la tecnologia di raccolta di informazioni ambientali e integra un algoritmo intelligente di prevenzione degli ostacoli che gli consente di identificare oltre undici oggetti comuni in un giardino.

Dreame A1 è dotato di U Path Planning che consente di raggiunge risultati di falciatura del prato altamente efficienti e uniformi. Questa soluzione, combinata con il sistema OmniSense 3D Ultra Sensing sviluppato in modo indipendente da Dreame, permette di tosare 1000 m² in un solo giorno.

VIDEO


62

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nickdead

Ho un roborock s5 da 3 o 4 anni pagato 300 € al black friday. Ho cambiato 3 case e mi ci sono sempre trovato benissimo, una volta a settimana do la scopa negli angoli o nei punti più stretti del robot.
Ora ho un cane e sento onestamente il bisogno di qualcosa di più buono per il lavaggio dei pavimenti perchè banalmente ogni volta che beve sporca un po' in giro.

Quando parli di pulizia più profonda che intendi?

VaDetto

Be forse prenderei il nuovo giusto perchè è nuovo. Magari non immediatamente attendendo qualche offerta

Sergio Lucci

Sono davvero indeciso tra questo e l’20 ultra che ha il mocio estensibile.
Ma 300 € in più sono davvero tanti

VaDetto

Si, di fatto gli fa spostare il "sedere" verso il muro per pulire quei pochi cm di spazio che rimangono.

Funziona ma ci impiega una vita perché ogni "passo" che fa, si ferma, si gira e riparte. Una casa di 100 m quadri con una carica sola non la finisce assolutamente. Infatti ho disattivato l'opzione e la metto solo per la pulizia delle specifiche stanze

Sergio Lucci

Grazie mille per la risposta, era l’unica cosa che mi lasciava un po’ perplesso.
Scusami, la “nuova opzione” intendi quella che fa “oscillare” il robot in modo da raggiungere con i moci il battiscopa? Quindi funziona effettivamente?

VaDetto

No, non va pulita con uno spazzolino. Una porzione si toglie e si sciacqua tranquillamente. Quella che rimane in sostanza con un panno umido o della carta a perdere, passi due/tre volte ed è pulito come prima. La "manutenzione" se così che vogliamo chiamarla, è ridicola in confronto al lavoro che fa!

VaDetto

Poi avrei avuto problemi a gestire Costanza e Mohamed... Insomma, ecco...

Stewie

Esatto, motivo per il quale mi sono ripromesso di non prendere più prodotti Dreame al lancio o nelle settimane successivi.
Puntavo a L10S Ultra, dopo poco è uscito L10Ultra che praticamente tolto qualche mancanza va uguale - adesso L10s Ultra è sceso di prezzo e spero che con l'uscita di L20 al prossimo BF lo si trovi a meno di 700 euro, così lo prendo già rodato e con un buon numero di update frmware.

Verboteen

Infatti non compro più nemmeno quello della Vileda per questo motivo.

GianlucaA

Prossima volta mi prendo un mocho che è uguale da 30anni. Ah no, anche quello lo cambiano ogni 3 mesi per costringerti a cambiare anche il secchio

Verboteen

Ora tutto torna.

Black Dracula

É del gruppo Xiaomi infatti.

Black Dracula

+5% nel carello.
Fino a domenica.

Verboteen

Vista!

Verboteen

A volte invidio chi ha un iPhone!

Verboteen

E' vero ora che ci penso!

Verboteen

Vedi che succede a comprare tutto di getto?

Verboteen

Si dice che Dreame sia la Xiaomi del pulito.

Verboteen

Se vuoi Poltrone&Sofà ha in offerta (solo fino a Domenica) un nuovo divano più alto apposititamente per questi robot.
Sconto del 70%.

Verboteen

Uno che l'ha capito.

GianlucaA

Ho rosicato come una bestia, anche perché è un miglioramento non da poco

Tiwi

per me i robot erano interessanti quando costavano 2-300euro, xk alla fine l'aspirapolvere dovevi cmq passarla per una pulizia più profonda
con i prezzi attuali prendo un aspirapolvere completo e via cosi

Diego 1

Ah guarda non so quando uscirà il kit

Facile. Cosa non si fa per abbattere i costi. Non ci vedo nulla di male.

Sai darmi qualche dritta sul kit apposito. Tanto ci devo attaccare il Gulp per le Microplastiche o il Samsung filter sempre per le Microplastiche.

Stewie

Idem, preso H12 a Novembre, dopo 2 mesi è uscito H12 pro con la spazzola da bordo a bordo.

AlphAtomix

sti robot li fanno sempre più alti, tra un po' non passeranno più sotto il divano...

Ansem The Seeker Of Lossless

Solo i sith vivono di assoluti

mister x

come molto innovativo, le lavatrici funzionano così da una vita!

Diego 1

Sì ma bisogna comprare kit apposito

suzuka

perchè non parlano mai di Irobot? gli aggiornano i roomba?

Luigi Melita

La rece è online: https://www.hdblog.it/casa/...

Luigi Melita

A IFA ho visto un robot che si collega alla rete sia in carico, sia in scarico ed è molto interessante, è tra le cose da smaltire ma lo metto al più presto ;)

T. P.

ahahahaha

GianlucaA

Il problema è che fanno uscire un nuovo modello ogni 3 mesi. Supportare tutti questi prodotti la vedo dura sia lato software che per i pezzi di ricambio.

LaVeraVerità

Come sempre.

GianlucaA

Dreame è davvero un gran marchio per la pulizia casa. Quello che mi lascia l'amaro in bocca è che fanno uscire 5000 modelli con aggiornamenti minimi.
Ho preso la lavapavimenti h12 al lancio il 22 settembre dell'anno scorso, in 12 mesi si sono già susseguiti altri 3 nuovi modelli. Tutto ciò non mi da molta fiducia riguardo il supporto nel tempo dei loro prodotti che sono davvero troppi

LaVeraVerità

Allora butta il cellulare.

Antsm90

Asp, che opzione?

LaVeraVerità

Passi? Tutt'al più rotolano.

LeoX

Che Vera Verità.

LaVeraVerità

Anche al mal di denti ci si fa l'abitudine.

LaVeraVerità

Se avessi preso Mohamed anzichè L10s sarebbe stata Costanza ad aspirare lui.

Sergio Lucci

Ho visto da alcuni video che la pulizia del dock non é comodissima, perché solo una parte é rimovibile, e il resto va pulito con una spazzolina. È una cosa fastidiosa o ci si fa subito l’abitudine?

Naruto8019
Ansem The Seeker Of Lossless

Il problema è che non voglio telecamere in casa :/

marcod

Anche l10 ultra lo può fare

se hai qualche amico con PI puoi risparmiare l'iva :) non è il massimo ma è un risparmio. Dopo 4-5 mesi scontano a nastro. Aspetterei qualche recensione prima di prenderlo. Diversi hanno lamentato problemi di ostruzione del tank acqua sporca e altre problematiche. Io al momento no.

Dreame L20 pro: possibilità di collegarlo alla rete idrica? direi che potrebbe essere molto molto interessante. sarebbe da capire meglio questo aspetto? magari c'è un qualche sistema per lo scarico dell'acqua sporca e carico dell'acqua pulita. Sarebbe molto innovativo. I moci che si rimuovono e rimangono alla base o che si alzano sono interessanti.

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto