
28 Marzo 2023
13 Aprile 2023 120
Philips ha presentato una nuova linea di lampadine a LED con un che di rivoluzionario. La gamma Ultra Efficient di Philips coniuga un consumo di energia più basso di parecchio rispetto alle già efficienti lampadine a LED tradizionali a una durata estremamente maggiore: pensate che secondo il dichiarato una Ultra Efficient di Philips dura fino a 50mila ore contro le 15mila di una tradizionale a LED (media di 3h/giorno), cioè ha una vita più lunga di tre volte e mezza, e in questo scenario arriverebbe ai 50anni di servizio!
In termini pratici, prendendo per buoni i dati dichiarati significa che supponendo di accendere una Ultra Efficient per 6 ore al giorno per un anno intero, senza saltare nemmeno un giorno (uno scenario più duro di quello preso ad esempio da Philips) una volta inserita nel portalampada ce la si dimentica per la bellezza di 23 anni! Una lampada a filamento equivalente (di quelle che peraltro consumano una quantità di energia spropositata) nella stessa gravosa ipotesi di utilizzo durerebbe tra i 5 e i 6 mesi, mentre una classica a LED arriverebbe a 7 anni.
Insomma, con le nuove Ultra Efficient Philips assicura un notevole risparmio dei costi in bolletta (consuma circa il 60% in meno, e di questi tempi...) e un beneficio per l'ambiente non di poco conto, considerato il consumo inferiore e una frequenza di sostituzione delle lampade inferiore di molto rispetto al passato, il che si traduce in meno rifiuti e meno materiali utilizzati per la produzione. Le lampade Ultra Efficient di Philips sono disponibili in versione luce calda (3000 kelvin) o fredda (4000 kelvin).
Quale che sia la scelta comunque, numeri alla mano, entrambe esprimono una luce piuttosto calda, probabilmente per via dell'EyeComfort Design, cioè una progettazione orientata alla minimizzazione dell'affaticamento agli occhi. Potete dare un'occhiata all'intera gamma presente su Amazon dal link in VIA, di seguito invece qualche esempio che peraltro è già in offerta.
Commenti
Rettifico, scusa i messaggi. Sono garantite per durare 50 anni !!!
Devi andare a dubai, le compri e le importi. Mi sembra fino a una decina a persona
Non so dirti esattamente per il materiale(non é facile stabilirlo, é diverso... probabilmente inferiore). Le elettroniche sono diverse peró, hanno meno condensatori e una minore stabilizzazione per la correzzione dei carichi istantanei. Aggiungo che hanno dimezzato i condensatori in ingresso (da 4 a 2) e migliorato le loro caratteristiche. é probabile che in realtá il sistema di dubai fosse molto ridondante.
Si parla comunque di un enorme passo avanti lato tecnologico, se non ci sono componenti farlocchi fatti a posta per rompersi, quelle lampadine durano senza problemi 20 anni (e saranno anche molto piú efficienti, perdendo meno potere luminoso nel tempo).
Insomma, a ben vedere ben venga un prezzo inferiore che caratteristiche poco utili
E se uno volesse comprare queste lampadine che deve fare? Ah quindi oltre ad essere commercializzate solo a Dubai ,le hanno buttate in commercio in Europa con materiale più economico è scadente invece di usare la stessa elettronica
Accordi commerciali (segreti). Il governo avrá sganciato una mezza miliardata in cambio dell'esclusivitá di queste lampadine(progettate in europa e usa, costruite in cina).
C'erano molti dubbi sul fatto che al finire degli accordi Philips le avrebbe commercializzate in europa... e invece. Anche se non sembrano siano proprio uguali, hanno usato una elettronica piú economica e semplice, peró il grosso delle migliorie c'é tutto
Perché a Dubai hanno tecnologie più avanzate di quelle che potremo utilizzare noi? E ora loro che lampade led usano?
Di nulla figurati.
grazie
Per approfondire la tua, correttissima, idea, ti consiglio il video di Veritasium intitolato "This is why we can't have nice things" su Youtube.
https://www.youtube.com/watch?v=j5v8D-alAKE
ho fatto un pò di prove con le lampade RGB Xiaomi che ho a casa... il miglior risultato di Ra è di 90 e lo ottengo con un valore molto alto di CCT a 6500K...
inutile dire che non le imposto mai cosi, perchè trovo la luce cosi impostata pessima da usare nelle ore serali...
In neutral white (4500k) il miglior risultato di Ra è 85...
Il problema è che hanno un valore quasi critico di Flickr index (in quasi tutte le impostazioni), che oscilla tra 0.2 e 0.4, con una profondità di modulazione tra 95 e 99%.... anche se ad occhio non riesco a percepire il Flicker, non credo siano la miglior scelta ad esempio per leggere...
insomma consumi a parte, la buon vecchia alogena come qualità di luce, resta ancora parecchio avanti...
A me le Philips E27 da 17,5W durano massimo due anni, spesso meno.
Lampioni esterni 10w se ne bruciata 1 dopo 2 anni. Di marca italiana però
A me importa di meno della tonalitá sinceramente, peró capisco l'obiezione.
Il fatto é che quello dipende esclusivamente dai LED. La circuteria é semplicemente superiore perché stabilizza meglio la corrente e in modo progressivo nei cambi, per evitare di friggere i led, e li sotto alimenta(singolarmente, pareggiando con un aumento del numero di led).
La tonalitá dipende dai singoli led, per cui credo che si possa fare molto per correggerla. Mi aspetto da osram una risposta all'altezza, con loro led ma stessa schematica
per il consumatore sì, ma per l'azienda, meglio che dopo qualche anno ogni consumatore ricompri. Secondo me ci sta pure, ogni 50 anni è troppo come lifespan.
stesse considerazioni.
in realtà quello che si rompe il piu delle volte è il piccolo trasformatore integrato
su Amazon sono recensite proprio male, inoltre molte di queste lampadine emettono luce verde
Non ho capito il messaggio... due anni di garanzia li hai per legge. Cosa c'entra? E' così su tutti i prodotti, il che non significa che durino due anni. Certe cose le ho da vent'anni...
Ti ringrazio di aver postato questo commento, ho visto il video ed è molto interessante!
Sicuramente molto meglio di molte altre sul mercato. ma come al solito sarebbe da valutare lo spettro sopratutto sul rosso che è il punto debole e se c’è qualche dominante di colore.
che mi dici delle Natural Color ZafiroLED Beghelli ?
O c'è qualcos'altro che consigli con resa cromatica accettabile?
Sono già operative da più di 10 anni a Dubai. Ora è scaduta l'esclusività sui brevetti
Queste nuove sono tutt'altro livello. Hanno 8 condensatori in serie di tipo polimerico e cindrico per bilanciare la tensione e gestire le fasi di carica e scarica in modo più uniforme. "Smorzano" la corrente negli switch per permettere un graduale tensionamento delle strip led. Le strip led sono raddoppiate, così lavorano alla metà della tensione (non si bruciano) ed al raddrizzatore di corrente è affidato un vero e proprio regolatore di tensione
Non cielo dicono
Mah forse le primissime LED che hanno prodotto, quelle che ho comprato negli ultimi 5 anni ancora si devono bruciare. Poi chiaramente dipende dall'uso e quanto le si fanno bollire.
Eh.. io ne ho cambiate tante.. e faccio l’operaio, so bene che chi lavora sbaglia..
Io non ricordo quando ho cambiato l'ultima volta una lampadina led ma chi lavora sbaglia quindi può sbagliare anche Philips.Un tempo dicevano che le RAM non si guastano mai e pure ogni tanto capita.
Spero tu stia scherzando.
Io ad ogni modo non sono d’accordo.
Un paio d'anni va benissimo anche l'economia deve girare.
Completamente d’accordo. Sarò in un punto della rete sfigato, chissà.., ma mi durano un paio d’anni e poi saltano..
Stessa cosa io, ma non cantar vittoria, proprio una quindicina di giorni fa, dopo un bel paio d’anni in cui pensavo di aver risolto il problema, ho dovuto cambiarne una..
Il LED durerà 10 o 50 anni, ma secondo me il problema sta nell’elettronica di controllo, la 230v che ci arriva in casa non è affatto perfetta mi sa..
10,5 w di consumo e luce per 100 W le più, le altre saranno state 7/8 lampadine da 60w.
Ero arrivato a pensare fossero le plafoniere e il lampadario, come ultima spiaggia ho preso altre marche a caso e la cosa è cambiata, son già 2 anni che non cambio nulla!!
Io dal 2014 in tutta casa. Marchi diversi e nessun problema.
Le mie Philips e Amazon basic funzionano dal 2016... Alle 25000 ore ci arriveranno sicuramente
Che lampadine erano?
Io le ho dal 2016, 0 problemi, sia Philips che Amazon basic
https://uploads.disquscdn.c...
Azz allora non solo a me!
Ma può dire quello che vuole Philips, ma le sue lampadine le cambiavo una volta ogni 8/10 mesi, alla faccia della longevità! Da quando ho preso altre marche ho finito di fare svita avvita!!
Teoricamente le lampadine a LED dovevano "durare una vita", nella realtà costano più di quelle ad incandescenza e durano molto meno (unica nota positiva è che consumano meno). I led dureranno anche teoricamente tantissimo, il problema è che, guarda caso, si rompe sempre la parte elettronica (che non era presente nelle vecchie lampadine). Ennesima fregatura, e questo articolo cavalca l'onda di un qualcosa di tutto sommato irreale.
Quanto ti danno di garanzia su una lampad a led che hai in casa?
Veniamo ai soldoni: hai almeno due o tre anni di garanzia?
Keepa su amazon mi dice che sono in vendita da 265 giorni...
Bisogna guardare gli on-off scritti sul retro della confezione. Io ne ho due marca airam in bagno da 10 anni circa.
Io ho 2 lampade led Ikea da comodino in uso da 13 anni, accese tutte le notti. Saranno costate 10€ o poco più.
E Ce non le togli dalla scatola, durano 1000 anni
ahaha detto in altri termini ma il succo è quello. poi arrivi a casa e la moglie ti chiede: ma che cavolo hai preso?? non vedi che non ha dei bei colori?? ahah
non è che si fulminano, è che col calore molti si "dissaldano" .. quelle su amazon (di varie marche) sono ormai tutte buttate dopo 48 mesi (qualcuna pure meno). Bisognerebbe aprirle e "risaldare" il chip staccano. Ne basta 1 per far spegnere tutta la lampadina. Ma ovviamente conviene ricomprarla nuova.
lo scontrino dopo qualche mese e' scolorito.
Prima di comprare la lampada da 50 anni, aspetto lo scontrino da 50 anni.