
15 Maggio 2023
La Stazione Meteo Intelligente di Netatmo amplia i suoi orizzonti, e alla compatibilità sua e degli accessori con l'ecosistema Alexa di Amazon e Casa di Apple aggiunge adesso quella con Google Home. È possibile chiedere a Google, ad esempio, informazioni sulla temperatura in giardino misurata dal modulo wireless per esterni o sulla qualità dell'aria in salotto grazie al modulo per interni. Per il massimo del comfort è pure possibile ricevere una notifica vocale nel momento in cui si mettesse a piovere.
Il modulo wireless per esterni della Stazione Meteo Intelligente di Netatmo è capace di fornire diverse informazioni cruciali sull'ambiente, dalla banale temperatura al valore di umidità, passando per la pressione, i livelli di CO2 e persino di rumore. Lo strumento però è "intelligente", dunque consente di analizzare i dati rilevati in passato correlandoli con quelli misurati nel presente per provare a ridurre il margine di incertezza sulle condizioni meteo future.
Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino
MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Commenti
Non l'avevo fatto subito perché avevo il timore di perdere le numerose routine create, ma così non è stato. Ora vede la stazione meteo interna ed esterna. Grazie.
Sarebbe interessante che facessero anche degli irrigatori smart da integrare nell' ecosistema con la stazione meteo
Interessante che l'articolo dica che su Google Home si può vedere la temperatura esterna della stazione (e ci mancherebbe!) e ci si può addirittura far mandare un avviso se piove. La realtà è che non fa altro. Di tutto quello che fa la stazione, su GH si vedono solo temperatura e umidità, interna ed esterna e se piove ti manda un avviso, anche vocale. Di tutto il resto, pressione, vento, inquinanti, previsioni meteo, neanche l'ombra...
Boh!
No anche il mio ha un bel po' di anni, è sufficiente aver connesso "Legrand - Netatmo - Bticino", al limite prova connetterlo di nuovo, cliccandoci una volta che lo hai trovato in "Funziona con Google" c'è l'opzione "reconnect account"
Semmai con gli algoritmi... non con i logaritmi... Comunque tu come le faresti le previsioni del tempo? Con la sfera di cristallo?
Io ho il modello del 2015 "Netatmo NWS01-EC Stazione Meteo" e non lo vedo tra i dispositivi su Google Home, mentre vedo tutte le valvole e gli altri dispositivi Bticino. Questa nuova funzione è disponibile per modelli più recenti o devo semplicemente risincronizzare i dispositivi? Grazie.
dalle mie parti ilmeteo è abbastanza affidabile
Si la CO2 funziona chiedendo i livelli di anidride carbonica
Dagli tempo ci sono voluti sei o sette anni per arrivare a questo punto, tra altri due o tre anni si potrà chiedere anche il livello di CO2.
Fanno le cose a metà... mah...
Né la CO2, né il fonometro mi sembrano supportati
Mi pare che non vengano letti i livelli di CO2 che sarebbe la cosa più utile per creare eventuali automatismi.
Io ho la stazione interna e non riesco a vederla da alexa. Non è compatibile?