
27 Gennaio 2023
27 Settembre 2022 17
iRobot ha ufficializzato il nuovo sistema operativo iRobot OS 5.0 e Roomba Combo J7+. Come suggerisce il nome si tratta di una versione derivata dal robot aspirapolvere migliore in gamma, il J7+ di cui trovate la recensione qui, capace adesso, in Combo, di pulire le superfici in maniera completa: da un lato aspira lo sporco, dall'altro lo rimuove meccanicamente con il panno integrato. Ed è quest'ultimo l'elemento più in vista di iRobot Roomba Combo J7+.
Secondo iRobot, che di recente è stata acquisita da Amazon anche se la finalizzazione delle operazioni procede lentamente, è il dispositivo "più avanzato al mondo". Merito del panno per la pulizia che Roomba Combo J7+ può allontanare dal pavimento portandolo in alto tramite due bracci in metallo, come la capote in una decappottabile, per evitare di bagnare le superfici che devono solamente essere aspirate, come i tappeti. Grazie alla novità, unica nel suo genere secondo la casa, le operazioni di pulizia e lavaggio sono più veloci perché il robot "capisce" quel che ha sotto e si regola di conseguenza.
iRobot Roomba Combo J7+ rende superfluo un passaggio, pulisce e lava in un sol colpo evitando accuratamente quel che non può rimanere umido. Merito anche della scansione PrecisionVision, che peraltro è capace di riconoscere oltre 80 oggetti come lettiere per gatti, wc o lavastoviglie e capire dunque intorno a quali degli elementi che trova in giro per casa deve pulire più a fondo, o quali invece deve evitare, come calzini, cavi, scarpe o ciotole. Il tutto si può gestire con la voce tramite gli assistenti vocali: Roomba Combo J7+ elabora circa 600 comandi specifici.
E sempre per calcare il tema dell'intelligenza che consente di risparmiar tempo, Roomba Combo J7+ capisce quando il serbatoio del lavapavimenti è pieno in modo da passare automaticamente alla modalità di lavaggio: non è necessario insomma rimuovere il panno quando si vuole solamente aspirare e poi montarlo nuovamente sul robot nel momento in cui si vogliono anche lavare le superfici. In dotazione c'è anche la Clean Base, quindi Roomba Combo J7+ può liberarsi automaticamente dello sporco accumulato passandolo alla base.
Insieme a Roomba Combo J7+ l'azienda ha presentato il sistema operativo iRobot OS 5.0. Ecco le novità rispetto alla versione precedente:
iRobot Roomba Combo J7+ è disponibile in USA in preordine da oggi, mentre in Europa arriverà tra pochissimo, il 4 ottobre. Nessuna informazione sul prezzo europeo, ma a giudicare da quello in dollari non sarà "gentile": costa 1.099 dollari base di accumulo inclusa, e basandoci sulla conversione adottata per altri dei prodotti in gamma possiamo ipotizzare che non costerà meno di 1.200 euro di listino.
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
Lavori 24 ore al giorno o porti fuori il cane altrettanto? Non hai 20 minuti nella tua giornata per passare aspirapolvere e mocio? Forse hai altri problemi a cui pensare che non sono il Roomba mi sa. :D
Cheers
Bah io ho un roborock s6 maxv e per 3-4 giorni gira senza rogne… non saprei neanche metterlo con dock gigante.. ora è sotto al letto.
Peccato che quelli senza dock non abbiano gran senso, perché se l'idea é di dimenticarli per qualche giorno, la dock ti serve
Un po' come i missili di Putin
Finalmente, ci voleva proprio iRobot per fare un "mop" che non stesse fra le scatole.
Tecnologia top, prezzi alle stelle come ci si aspettava, purtroppo ancora batteria troppo piccola IMHO.
Anche il serbatoio per l'acqua mi sembra sia piccino in realta'.
Software decente, riparabilita' irraggiungibile dagli altri, panno che si leva dalle balle del tutto quando passa su tappeti (non come gli altri che lo alzano di 5mm lol), tipiche spazzole controrotanti AeroForce che non sono seconde a nessuno.
Chiaramente la qualita' ha un costo.
Cosa farebbe di più rispetto al Deebot t9?
Non mi interessa, ho già un roomba.
Ho preso a 298 un L10 Pro che aspira e passa lo straccio. Ha lidar, sensori e tutto. Non avrà lo spoiler ma funziona perfettamente a circa 1000 euro in meno, bel prodotto ma prezzo spaventoso
Ci mancava lo spoiler al roomba
Combo mocio+aspirapolvere standard: 120 euro (stando proprio larghi)
Tempo impiegato: 20-25 minuti
Soundtrack: Working 9 to 5 di Dolly Parton
Calorie consumate: poche, ma tutto fa brodo.
Soldi risparmiati: oltre 1000 euro
Cheers
ah ecco! grazie!
le varianti "semplici" costano sempre poco, sono quelli con dock ipersonica che costano di più
mamma mia anche questi prodotti che prezzi hanno raggiunto!!!