Dyson Purifier Humidify+Cool, distrugge anche la formaldeide | Prezzi

19 Settembre 2022 28

Dyson ha presentato e introdotto a catalogo un nuovo prodotto chiamato Purifier Humidify+Cool Formaldehide, in grado di sconfiggere anche un altro nemico della salute, la formaldeide. Di fatto è il primo prodotto dell'azienda, in grado di fronteggiare non solo il problema dell’inquinamento indoor, ma anche quello della secchezza dell’aria causato dall’utilizzo dell’aria condizionata, dall’abbassarsi delle temperature e dall’utilizzo dei sistemi di riscaldamento.

Questo modello combina il sensore Dyson per la formaldeide allo stato solido e il sistema di filtrazione HEPA H13 completamente sigillato con la funzionalità di umidificazione igienica. La formaldeide viene distrutta automaticamente e grazie alla tecnologia UV-C vengono rimossi il 99,9% dei batteri presenti nell’acqua. Alex Knox, Vice Presidente per la categoria Environmental Care di Dyson, afferma:

“La tendenza della formaldeide al degassamento fa sì che possa accumularsi e passare inosservata per anni nelle nostre abitazioni. Gli umidificatori senza un sufficiente trattamento dell'acqua possono diffondere nell'aria goccioline di acqua inquinata. Dyson ha progettato un dispositivo che risolve entrambi i problemi: rileva con precisione e distrugge ininterrottamente la formaldeide e umidifica l’aria in modo igienico, rendendola più pulita.”

Grazie a un’evoluzione delle esistenti funzionalità di rilevamento Dyson, il nuovo Dyson Purifier Humidify+Cool ospita un sensore specificamente progettato per rilevare la formaldeide, un inquinante potenzialmente dannoso. Al contrario dei classici sensori a base di gel, quello in uso in questo prodotto è meno soggetto al deterioramento e alle false misurazioni dei composti organici volatili (COV).

Il sensore Dyson allo stato solido lavora in combinazione con un algoritmo che permette di monitorare selettivamente i livelli di formaldeide, ignorando in modo intelligente altri gas, i quali sono rilevati da un sensore COV dedicato. La formaldeide è una molecola 500 volte più piccola di 0,1 micron e per questo particolarmente difficile da catturare. Se non rilevata, può portare a un’esposizione prolungata, infatti questo inquinante viene rilasciato in maniera continua nell’aria. Questo fenomeno è noto come degassamento. La situazione può peggiorare nelle case moderne e ben sigillate, dove gli inquinanti rimangono intrappolati all’interno.

Il filtro Dyson ad Ossidazione Catalitica Selettiva (SCO) è in grado di distruggere la formaldeide a livello molecolare, scomponendola in piccole quantità di acqua e CO2. Lo stesso filtro si rigenera poi dall’ossigeno presente nell'aria, per continuare a distruggere ininterrottamente la formaldeide senza mai essere sostituito.


Dyson Purifier Humidify+Cool Formaldehyde ora dispone anche di un sistema di filtrazione HEPA H13 completamente sigillato. Nonostante alcuni purificatori siano dotati di sistemi di filtrazione HEPA, se non adeguatamente sigillati, gli inquinanti possono disperdersi nuovamente nell’aria. Inoltre, gli impianti moderni di condizionamento dell’aria e il riscaldamento centralizzato possono rendere l’aria secca. Gli umidificatori sono una soluzione consolidata contro l’aria secca nelle abitazioni, ma i loro filtri e serbatoi sporchi possono generare rapidamente batteri e muffe. In alcuni umidificatori, batteri e muffe si accumulano nel tempo e possono essere trasportati dal vapore e dalle goccioline d’acqua che vengono diffuse nell’aria.

Con questo modello gli ingegneri Dyson hanno riprogettato i percorsi del flusso d’aria del dispositivo per ottenere una filtrazione standard HEPA H13 completamente sigillata, non solo assicurando che l'aria non bypassi il filtro, ma anche bloccando qualsiasi potenziale punto di perdita attraverso cui l'aria sporca potrebbe essere dispersa nuovamente nell’ambiente.

Dyson Purifier Humidify+Cool Formaldehyde cattura il virus H1N16 e il 99,95% delle particelle di dimensione fino a 0,1 micron come allergeni, batteri, pollini e spore di muffa.



La tecnologia Dyson Air Multiplier diffonde un flusso di aria purificata e umidificata igienicamente in ogni angolo della stanza. La purificazione dell’intera stanza è testata con la metodologia POLAR di Dyson che sfrutta 9 sensori e nessuna ventola aggiuntiva in una camera di prova di 81 metri cubi per riprodurre un vero soggiorno, al contrario dei test standard di settore che utilizzano una stanza di laboratorio di piccole dimensioni.

La modalità automatica permette al dispositivo di reagire in modo intelligente al cambiamento della qualità dell'aria e dei livelli di umidità. Infine, il dispositivo può essere controllato a distanza tramite l’applicazione Dyson Link11 o attivato tramite controlli vocali.

Dyson Purifier Humidify+Cool Formaldehyde è disponibile all'acquisto sul sito ufficiale dell'azienda a 799 euro. al suo interno sono compresi i 3 accessori principali, ossia il filtro, il telecomando e l'alimentatore. Maggiori dettagli nella pagina di Dyson in fonte.


28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
greatteacher

nei mesi medio caldi la vedo dura, comunque lo so che è un prodotto diverso ma magari c'è chi può essere interessato proprio per il discorso dell'umidificazione

greatteacher

era per dire che è un prodotto pressoché inutile a mio modo di vedere

Babi
Driver
Sistox v2

allora molto meglio. adesso mi sembra più utile

77fabio

Ha anche il filtro antiparticolato fino a 0,1 micron come tutti gli altri, questo in più cattura anche la formaldeide. Questo ha: filtro antiparticolato per polveri sottili + carboni attivi per molecole odorose ed alcuni solventi + filtro catalitico per la formaldeide.

Sistox v2

Sui mobili concordo, il minimo dovrebbe essere Ikea ma io per primo non posso permettermi neanche quelli. Onestamente avrei preferito un filtro anti particolato al filtro che usano adesso, chi vive in grandi città ne beneficerebbe maggiormente e si giustificherebbero gli 800€. Magari in gran Bretagna la formaldeide è un problema più serio...

77fabio

Beh se basta l'umidificatore basta attaccare un coccio al termosifone ma l'articolo paral di un prodotto completamente diverso...

77fabio

Si impiegano colle e materiali con un contenuto di aldeidi al di sotto dei limiti consentiti, non privi. Detto questo, da un inchiesta di report di qualche anno fa, è emerso che i legni utilizzati per i nostri mobili, non sempre arrivano dall'Italia e nemmeno dall'Europa. Le colle e le resine presenti all'interno dei legni "compensati", truciolati ecc. contengono formaldeide, metanolo ed altri solventi; se questi legni sono fatti al risparmio, possono rilascire negli anni quantità di solventi superiori al consentito. Questo anche senza comprare mobili direttamente dalla cina, purtroppo la catena di approvvigionamenti è lunga, i controlli sono difficili quindi dei lotti di legno "non a norma" possono finire sul mercato. Ovviamenti i grandi marchi italiani ed europei offrono molte garanzie in più (perchè sono obbligati a controllare i legni in entrata) ma tutto il resto è un incognita.

Sistox v2

In Italia si impiegano materiali da costruzione e colle prive di resorcinolo e aldeidi da parecchio. Quindi il problema si pone se chi compra il ventilatore fuma, ha un camino, compra tappezzeria e mobili dai cinesi etc. Oppure se vive sul raccordo anulare, ma anche li avrei preferito altri tipi di filtro

greatteacher

Se serve un umidificatore se ne trovano a meno, consiglio quelli per evaporazione.
In questo caso è abbinato il ventilatore con purificatore che hanno un costo elevato

Girolamo

Per 799€ mi tengo il naso secco!!

IlFuAnd91

Considerando che come ventilatore mi interessa meno di 0, quanto è efficace nella rimozione defli odori?

Watta

Grazie ma non lo compro cmq..

Babi

Per sentito dire molto bene…

alfredso ugulin

preso questa estate ,restituito ilgirono dopo ,vero che assorbe gli odori (lettiera gatti ) ma come ventilatore fa proprio pena ,faceva meno aria di un ventilatore da 20€ ,peccato !!!!!!!!!!!!!! ci avevo creduto ma lo sconsiglio come ventilatore

Castoremmi

Ma sti cosi sono utili? A me sembrano solo degli spilla soldi

MatitaNera

Per dyson meno di mille non spendo

miki

È completamente inutile, avevo preso il modello senza filtro formaldeide perché mi serviva per l’umidificatore, in pratica la ventola ha 10 velocità, fino alla 3 il rumore è poco ma non ce la fa a umidificare la stanza, oltre al 3 diventa fastidiosa fino a quasi doverla abbassare per sentire la tv, la modalità notte fa lo stesso rumore. È tutto il progetto che non va: fino a quando si ostinano a fare dei ventilatori non risolveranno i problemi. Restituito e preso un hoover, costa quasi 1/3 e funziona molto meglio. Piccola parte comica: prima c’era l’app dyson per controllarli, ora con la scusa della crisi dei chip hanno tolto il modulo wifi e lo fanno pagare uguale.

T. P.

Si hai ragione!!! :)

E te li scrivo respirando questa fresca aria di montagna! :)

Squak9000

Ma allo stesso prezzo non è meglio prendere un condizionatore d'aria con filtro?
Si, magari il montaggio costa qualcosa in più, ma almeno hai un sistema che funziona e non 'sto coso che forse è buono per prendere le zanzare.

Squak9000

vabbè... lo farei anche io se mi regalassero qualcosa.
tanto che me frega, i soldi li buttano gli altri.

T. P.

Si promuove la fuffa!!! :)

T. P.

Sempre troppo poco, giusto???

Squak9000

ultimamente 'ste puttanate vedo che vanno molto di moda... su blog e YouTube

MatitaNera

Fa Bing

MatitaNera

Ottocento euro ahahahaha

Watta

Come si comporta quando si fuma un bong?

Apple

Apple Vision Pro ufficiale alla WWDC 2023: il suo primo visore AR | PREZZO

Apple

MacBook Air 15 ufficiale alla WWDC 2023: il 15" più sottile al mondo | PREZZI

Apple

Mac Pro M2 Ultra e Mac Studio M2 Max e Ultra ufficiali: specifiche e prezzi

Apple

Apple annuncia iOS e iPadOS 17, tutte le novità in arrivo: da oggi in beta developer