
Android 29 Lug
Le prime informazioni sul possibile arrivo di un router Google della linea Nest risalgono a giugno, e ora che l'evento di presentazione Made by Google è alle porte, emergono nuovi dettagli su questo modello, compreso il nome.
Poco più di un mese fa presso la FCC è stato identificato un dispositivo elencato con la descrizione Router Google Nest Wifi Pro 6E, ma ora, come anticipato da 9to5Mac, possiamo presumere che si chiamerà Google Nest Wifi Pro. Poche le indicazioni, tranne quelle emerse nella pagina prodotto dello shop B&H, che confermano il supporto al Wi-Fi 6E, ossia l'ultimo standard di connettività disponibile e in grado di raggiungere un massimo di 9,6 Gbps in condizioni ideali.
In termini di prezzi dobbiamo ancora una volta affidarci a quanto riportato nella pagina del prodotto, secondo la quale un singolo router Nest Wifi Pro costerà 199 dollari (pari cifra in euro al cambio attuale) contro i 139 euro richiesti attualmente per il router Nest Wifi del 2019, ossia il prodotto più vicino per aspetto e caratteristiche a quel che ne sappiamo. Ricordiamo che l'attuale router Nest si affida alla vecchia tecnologia Wi-Fi 5, in grado di raggiungere velocità fino a 2,2 Gbps.
Ma non è l'unica opzione per il nuovo modello e in caso di acquisto cumulativo di più unità si potrà risparmiare qualcosina. Secondo il sito di vendita, un pacchetto composto da 2 Google Nest Wifi Pro costerà 299,99 dollari, mentre un pacchetto da 3 sarà disponibile a 399,99 dollari. Infine abbiamo indicazione anche sulle colorazioni, secondo la quale Nest Wifi Pro sarà disponibile in Snow (bianco), Linen (marrone chiaro), Fog (azzurro) e Lemongrass (giallo chiaro/verde). Oltre a ciò, non sappiamo nient'altro del design fisico.
Mancando una descrizione ufficiale o altri rumor in merito, è realmente impossibile stabilire forma, dimensioni, o altre caratteristiche (in testata si può vedere l'attuale versione), ad esempio sapere se offrirà funzioni da extender di rete, o se integrerà un altoparlante con supporto a Google Assistant. Tuttavia, la differenza di prezzo rispetto i precedenti router Nest Wifi e l'adozione della denominazione "Pro" implica che il modello sopra citato rimarrà in commercio, ma in questo caso ci troveremo di fronte a un modello aggiornato e dotato di funzionalità extra.
Naturalmente le informazioni estrapolate dallo shop B&H parlano di Nest Wifi Pro come di un "Nuovo articolo, in arrivo", dunque è molto probabile che farà parte delle novità Nest che saranno lanciate all'evento Made by Google il 6 ottobre, e di cui vi abbiamo parlato nel precedente articolo.
I protagonisti saranno naturalmente Pixel 7 e 7 Pro, oltre a Pixel Watch. Google ha detto di aspettarsi nuovo hardware della linea Nest, e sempre più indicazioni sembrano anticipare l'arrivo di un nuovo dongle Chromecast con Google TV, ma più economico e dotato di caratteristiche inferiori, come la risoluzione massima a 1080 p.
Commenti
Finalmente, uso da quasi 2 anni il Nest WiFi con 2 satelliti mesh che mi fanno anche da speaker e onestamente l'unica mancanza che posso trovare è il supporto al WiFi 6... se mi aggiungono anche quello farò sicuramente l'upgrade :)
Se vuoi più velocità c’è sempre starlink a 70 euro al mese e hai 120mbps con un upload di 30mbps
Se non vuoi spendere moltissimo puoi provare a vedere quanto vengono le Powerline di Tp-link.
Alcuni modelli creano e dialogano tramite rete mesh.
Ovviamente devi avere un loro router che supporti a sua volta la rete mesh.
Io trovo che sia la soluzione più versatile perché praticamente tutti i modelli hanno delle porte Ethernet che fanno sempre comodo
Stesso sistema che uso io da anni in una casa che si sviluppa su 3 piani
Io trovo molto comodi i powerline con WiFi (console, PC, eccetera li attacchi direttamente via ethernet per avere stabilità e latenza pressoché nulla. E in più integrano un ripetitore WiFi per collegarti da smartphone in ogni angolo della casa)
Vorrei passare ad un sistema mesh per coprire bene tutta casa, ora vi sono punti che il modem Vodafone non copre, sono in fwa, qui in Sardegna è l’unica alternativa allo stoppino di rame da 56k, quale sistema è il migliore per qualità/prezzo? La mia velocità è un 60-90 download e 9-20 upload (Mbps) ho svariati Alexa e una decina di aggeggi domotici un po’ Wi-Fi un po’ zigbee!