
25 Agosto 2023
Vorreste avere in casa un frigorifero "psichedelico" che cambia colore? Se la risposta è affermativa, allora dovreste fare un pensierino all'ultima proposta di LG, presentata a IFA 2022 e davvero particolare nel suo genere. Ormai lo sappiamo, i grandi marchi tech puntano moltissimo sui prodotti per la smart home ed in particolare su frigoriferi sempre più connessi, colorati e progettati per dare un tocco deciso di design alle nostre abitazioni. Così è per Samsung, ad esempio, che con la sua Bespoke Infinity Line propone l'elegante 1 Door Refrigerator, e così è anche per LG.
Si chiama MoodUP, ed è un frigorifero con porte a LED multi-colore e speaker Bluetooth integrato per la diffusione della musica tramite connessione ad uno smartphone, tablet o PC. Dall'app LG ThinQ basta scegliere tra i 22 colori per il pannello della porta superiore e tra i 19 per quello inferiore. Altra possibilità è selezionare direttamente un tema tra Season con i colori della natura, Place, Mood con colori tenui e rilassanti e Pop. La musica, invece, fa cambiare in sincrono il colore dei pannelli.
I LED vengono utilizzati anche per altri scopi, come ad esempio avvisare tramite lampeggiamento che la porta è rimasta aperta. Le luci si accendono poi quando il frigo rileva che qualcuno si sta avvicinando. E chi di notte intende andare in cucina e prelevare qualcosa dal frigo di soppiatto avrà vita difficile, d'ora in poi... I LED possono comunque essere anche spenti, le porte diventano di colore Lux Gray e Lux White.
Il frigorifero LG integra il chip On-Device AI per attivare funzioni come il riconoscimento vocale e le connettività WiFi e Bluetooth. MoodUP è dotato di sistema di refrigerazione avanzata proprietaria e di una serie di tecnologie smart per conservare al meglio gli alimenti.
Commenti
Di più,già questo 'normale' https://uploads.disquscdn.c... viene oltre 5000 euro di listino.
Il mondo non ruota attorno all’Europa
Pensassero a ridurre i consumi dei compressori, testare tecnologie alternative ai compressori, insonorizzarli (per chi vive in case con angolo cottura, cioè il 90% di quelle costruite oggi, è un martellamento costante), mettere la possibilità di spegnere il freezer se non utilizzato (risparmiando), evitare che “facciano acqua” fottendo la verdura, ecc ecc.
Certo, mettere le lucine da tamarro è molto più semplice e costa poco..
Io si stra belloooooooo
Toretto lo ha già ordinato per la sua cucina.
Io aspetto il modello lisergico! :)
tra due mesi non abbiamo nemmeno la corrente per tenere acceso il frigo e questi pensano alle lucine led rgb
Fondamentale
Ora quei bambini usano computer RGB
Un ossimoro? La casa del Grande Fratello non ha sens- ah... l'ho capita adesso.
bruh...
va bene tutto, ma a na certa fermiamoci però...
https://media3.giphy.com/me...
Scelte molto scatologiche
*fixed*
Scelte molto ecologiche...
1920: "tra 100 anno le auto voleranno"
2022:
Un articolo intero sui led ma 0 sulla tecnologia di refrigerazione proprietaria, sulla conservazione del cibo ed i consumi. Ok...
I raggi uv-c "sterilizzano" solo per pochi millimetri, e rovinano plastiche e altri materiali
Finalmente qualcosa di veramente utile in spirito del mondo 4.0
"Vorreste avere in casa un frigorifero "psichedelico" che cambia colore?"
NO.
salvo i ricconi qualcuno spende più di 1000€ per un frigo? questo costerà minimo 2000-2500€
vaccata
No assolutamente ... se non balla anche rimane nello scaffale.
Ma per me potrebbero togliere tutte le lucine led dal frigo e al massimo metterci uno sterilizzatore uv o qualcosa di neccessario per tenere gli alimenti freschi più a lungo possibile e pensando pure al risparmio energetico
molto utile...
"dentro al frigo" hanno una loro funzione utile (molto in teoria) quelle esterne sono solo "pacchiane" (per altro questa roba delle lucine colorate ovunque ha preso una brutta piega)
Consumo elettrico veramente inutile
Beh le luci dentro al frigo ci sono anche nei vecchi frigoriferi di 25 anni fa,trovami qualche frigo che non gli abbia
Ce lo vedo bene dentro la casa del grande fratello...quello è l'unico posto dove ha senso metterlo...
Mi stupisco come le aziende investano soldi in ste cacate che a parte il "wow" (si fa per dire) dei primi 5 minuti poi non servono ad un kazzo :D
Tutto è partito anni fa con le lucine nelle scarpe dei bambini... poi sono cresciuti (solo fisicamente)...