
22 Novembre 2022
Samsung e Bill&Melinda Gates Foundation hanno presentato gli ultimi risultati dell'iniziativa Reinvent the Toilet Challenge, nata nel 2011 per risolvere l'annoso problema della gestione dei rifiuti umani nei Paesi in Via di Sviluppo. Il progetto è incentrato sullo sviluppo di tecnologie e soluzioni innovative attraverso cui rimuovere gli agenti patogeni dai rifiuti umani recuperando nel contempo risorse come energia, acqua pulita e sostanze nutritive. Sperimentazioni di simile natura sono svolte anche dalla NASA per la gestione dei rifiuti umani sulla Stazione Spaziale Internazionale.
Il risultato si concretizza in un prototipo di toilette ad uso domestico sviluppata a Suwon (Corea del Sud) dal Samsung Advanced Institute of Technology in collaborazione con la fondazione di Bill Gates e della (ex) moglie. L'azienda asiatica ha lavorato in modo specifico sulla tecnologia dei componenti e dei moduli, e si impegna a
La toilette realizzata da Samsung con il supporto di Bill&Melinda Gates Foundation funziona off the grid (non è dunque collegata alla rete, non ha allacciamenti ad acqua e fognature), è efficiente dal punto di vista energetico, ha costi di gestione bassissimi ed è in grado di trattare gli effluenti in modo totalmente sostenibile. L'azienda coreana in particolare ha offerto il suo contributo sviluppando tecnologie per il trattamento termico ed il biotrattamento che consente di uccidere gli agenti patogeni.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
Da oggi penserò a loro ogni mattina quando mi siederò sul trono.
Più che altro direi che sono più avanti di noi che praticamente abbiamo inventato acquedotti, fognature e vespasiani ;-)
Mi sa che sei uno di quelli che si fa le pippe sulle foto di Bill
No.
Non è strano, basta sapere la storia della città di Liverpool.
ah beh, sull'ultima parte è sicuro, nessuno dovrebbe sminuire uno studio anche perchè per definizione stessa di scienza non esistono studi inutili. quindi tanto di guadagnato ad avere anche questa soluzione.
sul fatto che sia davvero necessario mantenere gli stessi standard di manutenzione e igene nostri e non scendere a compromessi, che, considerata la situazione in cui versano, sarebbero più che accettabili, non ne sono molto sicuro. anche sui costi, sicuramente si saranno fatti due conti, non lo metto in dubbio, però bisogna a quale "qualità" di sistema lo si sta paragonando. (certo è che lo sviluppo imposto in questo modo non li renderà autonomi come lo siamo noi, anzi, rischia di creare una idea contorta della realtà ma qui si va troppo sul filosofico).
comunque ti ringrazio per il contributo alla discussione.
Che poi può sembrare, strano ma la dissenteria è una delle principali, se non la principale ,causa di morte…
si avevo visto, ma solo fino a che il progetto sarà attivo. poi è fondamentale la scelta dei partner. Secondo me con Samsung avrà un grande boost il progetto. Erano anni che non andava abbastanza avanti. ci sono 3,6 miliardi di persone esposte a queste rischi. Una veloce penetrazione di questa tecnologia è molto importante. Il problema rimane, come diceva allora il costo. dipenderà tutto da quello la sua fattiblità industriale ora.
Lo hanno messo ma italianizzato:
vi riporto un estratto del comunicato ufficiale:
"Samsung plans to offer royalty-free licenses of patents related to the project to developing countries during the commercialization stage. Samsung will also continue to provide close consultation to the Bill & Melinda Gates Foundation to help bring the technologies to mass production. The two organizations will work together to identify industry partners willing to commercialize the technology, after making the design more efficient for mass production."
è la parte più importante e l'articolo non la riporta. E' fondamentale il passaggio royalty free.
sono d'accordo sul fatto che sarebbe ridicolo un sistema così complesso in situazioni così disastrate, il fatto è che dubito possa esistere diversamente un sistema fognario interrato. I sistemi più semplici non sono quelli interrati, ma proprio come avveniva in Italia nel 700 e così come in alcuni posti dell'india prevedono canali di scolo in superficie che non risolvono il problema dell'igiene.
Inoltre non può esistere un sistema scollegato da altri fondamentali, non l'ho scritto per brevità, ma senza per esempio strade e rete idrica, è difficile immaginare un sistema fognario (anche di quelli semplici) dato che le cose sono complementari, ad esempio è necessaria una rete idrica di supporto per la manutenzione e le strade sono situate sulla verticale delle tubazioni per diversi motivi. Se poi parti dal sistema fogne, diventa poi difficilissimo creare un sistema di acquedotto dato che questi deve essere situato sopra quello fognario per questioni di igiene. Non voglio entrare nella complessità dell'argomento, ma personalmente credo che la soluzione di Bill sia quella più efficace per il breve termine, oltre al fatto che immagino abbia utilizzato studi molto più complessi rispetto ai miei per arrivare a questa soluzione
Sai cosa ci faccio con lo stivale?
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
perche secondo te se ne piazzano uno in paesi come Akkra o Dehli quanto puo durare?!?!?
a meno che non lo mettano in un lounge vip...tutto il modno eè paese
e anzi i paesi piu poveri hanno concetti di utlizzo improprio degli oggetti molto peggiori dei nostri (per intenderci quando usi un cacciative come se fosse uno scalpello....rendnedo quindi l'utensile inservibile per il suo scopo principale)
ecco tu non hai idea degli utilizzi idioti che ho visto fare degli attrezzi in cantieri in africa...semplicemente perchè quelle persone non avevano mai visto usare quell'utensile e quindi si inventavano utlizzi assurdi (e spesso pericolosi)
apprezzo la risposta e la condivido, però qui tu stai parlando "all'occidentale". in quei contesti il punto è quello di risolvere situazioni disastrose di cittadine che gettano tutto in liquami puzzolenti che scorrono per le strade, in un contesto come quello non devi necessariamente costruire un equivalente della rete fognaria di milano. tuttalpiù che di quei gabinetti portatili se ne installerebbero una manciata per sopperire al problema, studiare e implementare un sistema di tubi per una manciata di gabinetti mi pare una cosa dal costo più che trascurabile.
poi tu parli della sicurezza e della manutenzione, ma considera che in quelle zone gli standard di sicurezza è già tanto che esistano. stiamo parlando di zone dove non è infrequente il presentarsi di incidenti dovuti a lavori non segnalati, scavano una buca e a fine giornata chi si è visto si è visto, e magari qualcuno ci precipita dentro. se quello da il metro della sicurezza, la fognatura è l'ultimo dei problemi.
Però è più facile scovarlo! XD
Commento molto interessante, una disamina a suo modo tecnica ma comprensibile, grazie.
Non avevo pensato a tante di queste problematiche e probabilmente non lo aveva fatto anche il tizio dei 4 tubi e 4 operai.
Magari abita nello stato del Vaticano, così può colpire ovunque.
Mi sembrava di aver letto in passato che Lei risiede nel meridione dello stivale.
Ma perché continui?
Seriamente, pensi di poter utilmente discutere con lui?
U cannot be serious .
Dovresti fare come un altro utente poco sopra. Si è accorto che perrdeva tempo ed è passato oltre, la vita è breve ragazzi, non sprecate il vostro tempo che nessuno ve lo ridarà indietro.
non voglio entrare nel flame, ma creare una rete fognaria non è cosa da poco, devi partire dall'analisi delle precipitazioni ed uno studio statistico funzione di anni di dati da analizzare che immagino non siano mai stati raccolti nei paesi del terzo mondo, ammesso la presenza di questi dati devi far arrivare condotte del diametro anche di metri, magari di sezione ovale che dubito possano essere prodotti in loco e quindi fatti arrivare attraverso navi e poi distribuiti attraverso una rete di trasporto su gomma che in quei casi non può servirsi di strade ed autostrade adatte a questi tipi di trasporto.
Ammesso pure che questo problema sia trascurabile, bisogna eseguire operazioni di scavo e messa in opera per niente banali che necessitano di operai specializzati, essendo le fogne un sistema non in pressione è necessario uno studio delle pendenze ed eseguire gli scavi in funzione di queste. Bisogna inoltre installare vari pezzi speciali per l'ispezione e sale di controllo dove lavorano costantemente personale specializzato.
Infine c'è il problema della manutenzione che non è affatto cosa da poco.
sono più avanti di noi che non abbiamo quasi bagni pubblici. E che se ci sognassimo di installarli tempo 24h e sarebbero vandalizzati dagli idioti di turno
Sei stato un pò aggressivo, però condivido il proposito di non perdere tempo, ad un certo punto meglio così.
diciamo che l'Africa fa comodo che resti così com'è... tra materie prime, persone da sfruttare (tutte le associazioni "benefiche" che sfruttano la fame per fare soldi) e mentalità loro che non è incentrata sul lavoro (e fan bene) come la nostra non credo cammineranno mai da soli
Numeri? Effetti misurabili? What?
Ma in quella ci inseriscono il 5G per espandere il finto virus ?
Gates cacca pupù, approfittatore che vuole fare i SOLDI VERI sulle deiezioni dei più poveri.
Ora leggo i commenti, vediamo se sono così distanti da queste idiozie.
Certo, servono a Bill a diventare ancora più ricco, hai presente che quando hai tipo 100 miliardi e ti senti povero allora ti inventi una fondazione finta e crei una messa in scena globale per avere ancora più soldi. Perché mica sei così ricco da poter già fare e avere tutto quello che vuoi.
Comunque vatti a vedere quanti soldi hanno speso per le campagne vaccinali in Africa
Letto l'articolo, finalmente visto un po' di speranza in questo mondo.
Letto i commenti, mi sono sbagliato, non c'è più speranza....
Mah.
Cosa cosa cosa cosa cosa?
Purtroppo le feci umane non vanno bene, in corea del nord hanno avuto problemi di vermi e parassitismo umano proprio perché usavano feci umane per la concimazione.
Bhe, win vista è decisamente colpa sua...
Si ma spesso manca proprio un'educazione nell'uso del cesso.
Se troviamo feci fuori dalla tazza o smerdate immotivate nei nostri cessi pubblici, non voglio immaginare in un cesso condiviso di un pese del terzo mondo
Beh sotto un certo punto un po' ha ragione, è colpa di bill gates se ora ha un computer a buon mercato per trollare
Lascia perdere me li immagino questi dall'alto del loro trono-divano una mano dentro il pacchetto di fonzies l'altra sul cellulare, "eh non ci siamo" ahahahah da fargli un monumento
Probabilmente è del centro e quindi spara su tutti XD
È solo invidioso perché a lui non viene mai un'idea nuova
Sei in ritardo, vai a giocare a palla in autostrada :D
Intanto faremo una colletta per l'ennesimo troll che non hai i soldi per lo psichiatra e viene qua a flammare...
Che cesso di idea!
XD dai che sto scherzando, ho visto il mini documentario su Bill e avevo letto dei pezzi su questo progetto, mi sembra un'idea veramente valida e seguita con attenzione da più parti. Spero che i costi finali rendano fattibile il tutto come promettono.
Sarebbe bello avere una versione commerciale così da venderlo a curiosi di tutto il mondo come beta tester magari per una casetta nel bosco o durante fiere ed eventi vari.
Probabilmente non ha neanche letto la storia del progetto...
Dipende dal contesto. Se una rete fognaria significa 1000km di tubi che passano in mezzo a paesi instabili e la cui manutenzione è lasciata al caso per essere gentili, beh, fatti due conti...
Ma poi hanno fatto anni di R&D e poi arriva l'ultimo a dire "uhm non ci siamo"
Guarda, dal gusto del caffè alle macchinette mi vien da pensare che già esiste
Quando Gates lascerà questo mondo , sarà migliore di come l’ha trovato.
Se tutti quelli, che come lui, hanno vinto la partita al Monopoli della vita ,usassero i loro soldini come lui , avremmo tutti un mondo migliore.
Io ho sempre argomentato quando ve ne era possibilità, ma con un tale che se ne esce con rete fognaria 4 tubi e 4 operai c'è poco da argomentare, sò già che sarebbe tempo perso, ti parlavo di autostima per essere gentile ma se vuoi la verità nuda e cruda te la do, non ho intenzione di perdere tempo con i pagliacci
ma autostima 'de che' ikaro ? la mia autostima non si basa mica su qualche conversazione su questa fogna (che grazie a gente come te lo è sempre più) con un tale che va in giro a sminuire le persone portando come tema il banal-buonismo, affermazioni semplicistiche, sentimenti popolari e il il ripetersi del "tu non hai le competenze di". senza mai scrivere nulla! ne hai un profilo pieno di messaggi dove non fai altro che nascondendoti dietro la precedente definizione per dare agli altri del "pagliaccio", ma vergognati vah. signor "non ho intenzione di darti la risposta", e un bel "sticazzi" non glielo vuoi aggiungere? mi dai la nausea, guarda.