
Articolo 31 Mag
Attraverso un comunicato ufficiale che trovate in Fonte, Amazon ha annunciato di aver acquisito iRobot, azienda che produce i robot per la casa Roomba, tra i più popolari e venduti al mondo (oltre che ovviamente sulla piattaforma di e-commerce statunitense). All'interno della breve nota si legge che le due aziende "hanno dato il via a un accordo per il quale Amazon entrerà in possesso di iRobot", suggerendo che l'acquisizione di quest'ultima, che è quotata al NASDAQ, non è ancora stata completata.
Non cambia la sostanza dell'operazione, che passerà dall'acquisto delle azioni per 61$ ciascuna, portando il totale a 1,7 miliardi di dollari. Amazon ha anche tenuto a precisare che Colin Angle, attuale CEO di iRobot, manterrà il suo ruolo.
Secondo Dave Limp, Senior Vice President di Amazon Devices, "nel corso degli anni il team di iRobot ha dimostrato di poter reinventare il modo in cui le persone puliscono attraverso prodotti pratici e intelligenti. [...] I clienti amano iRobot e siamo entusiasti di lavorare con il team per creare nuovi dispositivi che rendano la vita delle persone più semplice e divertente".
Di recente iRobot aveva annunciato la sua piattaforma software iRobot OS, attraverso la quale poter offrire ai clienti tutta una serie di servizi, anche basati sull'utilizzo di algoritmi di ntelligenza artificiale, che possano distinguerla dall'oramai sempre più vasta concorrenza presente sul mercato.
Sarà interessante vedere che tipo di sviluppi prenderà questa collaborazione, anche considerando che Amazon stessa è entrata di recente nel mercato dei robot da casa con Astro e che l'acquisizione di iRobot semplificherà di molto eventuali altri esperimenti e sviluppi futuri in questo ambito.
Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo
Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Commenti
Grazie, sei sempre super esaustivo.
Sono prodotti ODM nella media, niente di più niente di meno.
Ben lontani da ciò che fanno i maggiori player Roborock, iRobot, Dreame, Ecovacs (che sono praticamente quasi le uniche aziende che sviluppano i loro robot aspirapolvere in-house, oltre a Philips, Electrolux e forse Samsung e LG).
A voler essere precisi ci sono anche Neato/Vorwerk, iLIFE e qualche altro, ma ormai non sono più raccomandabili (più altri di nicchia, tipo Narwal, Karcher, etc).
Tutti gli altri (sia di marchi "famosi" come Lenovo, TCL, Hisense, Toshiba, Sharp, Midea, Severin, Viomi, Shark, Haier, Rowenta, Roidmi, Imilab) sia di marchi sconosciuti che trovi fondamentalmente solo su Amazon (Eufy by Anker, Conga, Proscenic, Airrobo, Ultenic, Bagotte, Lefant, Coredy, Honiture, Uoni, Deenkee, Trifo, Laresar, per nominare i più comuni) sono interamente sviluppati e prodotti dalle cosiddette aziende "ODM" (le più comuni per robot aspirapolvere sono 3irobotix, DGLesheng/JoyVacs, SilverStar).
Queste aziende ODM sviluppano dei loro modelli, po
funziona che se ti si rompe qualcosa te la spediscono..salvo morte all'arrivo del prodotto. il mio s5 faceva un rumore dai cuscinetti ruota, fatto un video e mi hanno spedito il ricambio gratuitamente. poi mi sono messo a pulire la ruota originale e ha ripreso a funzionare e quindi non ho mai usato il ricambio. cmq sti aggeggi non sono difficili da riparare. si aprono e hai le ruote separarate che includono i motori, una mainboard, un pacco batterie con connettore, 5 sensori, un motore per la torretta con la cinghia. per me conveniva perché all'epoca costava 80€ in meno rispetto amazon, spedizione con consegna in 3giorni, 3anni di garanzia sui pezzi (in italia 2) e soprattutto non ho problemi a smontare/riparare le cose per piccoli guasti (non so fare microsaldature).
Cosa ne pensi di neabot?
La garanzia li come funziona? Su Ali ho sempre preso roba di scarso valore, preferendo Amazon a spese più importanti.
Adesso a bussare alla porta con il pacchetto sarà un aspirapolvere ?
Messo sulla rete guest quindi anche se un hacker mi cracca prima la wifi del Frizt (già cosa non facile) e poi il firmware non vede gli altri dispositivi, in Cina non vedo cosa potrebbe trasmettere di compromettente: la disposizione delle stanze della mia casa? Mi controllano se pago l'IMU corretta? :)
Non dimentichiamo che Irobot fa anche Robot Militari per lo sminamento, le bombe e altro... Alexa vai a togliere le mine in Giardino Grazie!
PEr aziende USA usare software cinesi che passano sempre, per server in Cina, non è un'opzione molto azzeccata e gli Americani compano molto volentieri il made in USA...
Rimane il fatto che fisicamente non possono arrivare ovunque e che bisogna levargli gli ostacoli, quindi o si vive perennemente con la casa a soqquadro per farli passare e poi si rifinisce o si fa a mano.
Che poi aspirare la polvere da terra e lavare in un appartamento di medie dimensioni porta via si e no mezz'ora, è il resto che i robot non fanno (mobili, bagno, cucina, lavare e stirare) che impegna.
Si, ma devi anche considerare però che i robot passano continuamente, quindi o sei una persona che tutti i giorni aspira e lava, o comunque hai una pulizia migliore su 3/4 di casa.
aspetta i saldi del sigle day di aliexpress e compra da magazzini europei con garanzia 3anni un roborock, almeno te la cavi con meno di 399€
Ad oggi la peggior azienda di aspirapolveri, magari la fanno rinascere
guarda ho un roborock s5 giá con 2000pa aspira bene. i problemi rimangono gli angoli dove la forma circolare non aiuta e la spazzola in setole non prende una cippa (forse con quella in silicone semirigida di s5 max e altri..ma da quanto ho letto si attorciglia sui tappeti morbidi), l'altezza: quindi non passa sotto alcuni mobili come i wc sospesi. cmq consiglierei un modello che ha la base la tanica anche con l'acqua come s7 pro ultra perché é una noia ricaricarla ad ogni utilizzo..o meglio viene meno la comoditá
Meglio di s7 non c'è
è il robot che si deve adattare alle mie esigenze, non io che devo assecondare le sue ;), se devo stare ad accendergli pure le luci (automatiche o meno che siano) qualcosa non va.
Io non ho problemi di altezza, passa sotto divani e mobili vari che ci sono in casa, inoltre la precisione del LiDAR mi serve per gli spazi virtuali , molto più ben definiti precisi rispetto a un vSLAM e la velocità di pulizia... non devo mappare casa per quello posso usare il laserscanner :)
cosi alexa mapperà anche casa
Ciao, un consiglio.
I miei hanno un iRobot 960. Aspira bene ma navigazione fa pena...
Volevo per me un lava e aspira stavo puntando il roborock s7 rinunciando un po' di qualità di aspirazione. Ho visto i vari robowars ecc...
Voi cosa mi consigliate sotto i 550?
La pensavo come te ma da quando ho un robot che lava e aspira il livello di igiene in casa è aumentato non poco. Per riprova dopo il robot ho passato il mocio e l'acqua nel secchio è rimasta pulita.
Poi se uno ha tempo di lavare il pavimento tutti i giorni buon per se.
Forse l'hai sparata un po' troppo grossa e ti sei pentito anche tu...
Per quanto riguarda la luce, chiaramente sì un minimo serve, ma per me è un non-problema: ho le luci che si accendono automaticamente (non sparate, ma a livello basso, sufficientemente alto però da far funzionare bene il robot) quando parte la pulizia e si spengono alla fine.
Preferisco questa accortezza e l'avere un robot più basso che passa in posti dove uno con il LiDAR (che ho avuto in passato) si incastra, piuttosto che avere la precisissima mappatura fornita dal laser ma che poi - all'atto pratico - non porta nessun vantaggio in termini di navigazione o pulizia.
Chiaramente accetto che la cosa sia soggettiva, c'è probabilmente gente a cui piace usare il robot aspirapolvere per crearsi una planimetria professionale della casa, con dettagli precisi al millimetro, e va benissimo così.
Ma non mi sembra sufficiente a decretare il LiDAR come "assoluto vincitore" rispetto a vSLAM, cosa che vedo fare da molti probabilmente abbagliati dall'avere una torretta laser con mappatura precisissima.
Hanno entrambi i loro pregi e vantaggi.
Sono felice possessore anch'io di un robot aspirapolvere, da tre annetti ormai, ma do per scontato che quando lo si fa girare per casa, sedie tappeti e tutto quel che c'è per terra a ostacolare il passaggio (e la relativa pulizia) vadano sollevati, è l'unica "fatica" che richiede, per la pulizia "di fino".
E non ho intenzione di provare, perché se nn alzi sedie, tappeti, vasi, etc hai 1/4 di casa che rimane sporco, ma poi ognuno ha il proprio senso di igiene e va bene così
Immagino che pulizia in casa visto che in molti posti, angoli, etc per ovvi motivi non ci arriva.....io uso un normale aspiratore ciclonico Hoover da 100€ a filo.
Dipende dai punti di vista :)
Io per primo ho un Dreame, per la cronaca lol.
rimane il problema che è più lento e ha bisogno di luce, il led che montano aiuta si, ma la differenza rispetto alla navigazione diurna si nota eccome.
Inoltre il problema relativo al prezzo, portarmi come esempio il robot di punta di iRobot non è il massimo... un banale dreame L10 a 250€ è molto più allettante rispetto 550€
Io lo ho il robot che Lava anche e come. Aspirazione sono ottimi e il lavaggio non c'è da ripassare nulla. Ormai uso più i l dyson tutti i giorni ma rimangono ottimi strumenti, meno spendi meno guadagni ovviamente. La scopa normale spero non la usi più nessuno, sposta le micro e le polveri e serve a poco.
Se scrivi quel che hai scritto è perché non ne hai mai provato uno.
come può essere più comoda una scopa elettrica di un robot aspirapolvere?
Minc!a ma sei un bot dillo prima.
Ho un Roomba (che ora ho passato ai miei) che funziona come nuovo da Natale 2011.
Roomba j7 infatti monta un sensore con lente grandangolare che punta anche verso il fronte del robot, con un sistema di navigazione del tutto rivisto rispetto ai 9XX/i7/s9 che guardavano più verso soffitto e fonte superiore :)
Se fallisce Amazone, fallisce il mondo.
Vogliono nascondere la polvere sotto i tappetti.
sono in USA, li ci sono leggi diverse.
sono in USA, li ci sono leggi diverse.
Si fornisce un enormità di dettagli, ma se è montata con visione soffitto/o con un angolazione 30/45°, capisci anche tu che è inutile.
Inoltre rispetto ai robot LiDAR sono decisamente più lenti, per non parlare del problema luce.
la combinazione dei due può essere il top, ma non sceglierei mai uno dei robot solo vSLAM attualmente in commercio .
idem per me col cane
la comodità di questi così è che non ci devi stare dietro e possono lavorare quando sei fuori casa.
Sono prodotti totalmente differenti per fare un paragone.
Normale che una scopa ad aspirazione funzioni meglio.
Questi robot non li ho mai provati.
Ho provato:
Una aspirapolvere con sacco durata 6 anni
Una scopa elettrica della hoover durata quasi 3 anni (La batteria teneva. Con il dai e dai si è incrinato il pezzo che collega l’aspirapolvere e il tubo.
Una aspirapolvere ciclonica hoover da 3 mesi (molto facile da pulire)
No non potevano, vale solo per circostanze di emergenza in cui c'è serio pericolo di vita e di morte ma nella stragrande maggioranza dei casi se leggi gli articoli che hanno riportato la vicenda, sono stati consegnati i filmati senza che ci fossero quelle situazioni. Di fatto hanno permesso al governo di conoscere le abitudini di qualunque cittadino americano gli venisse in mente per i più svariati motivi.
ni...
i difetti di questi così sono due:
1) tendono ad alzare polvere
2) dopo circa due anni incominciano ad avere problemi (non si agganciano alla base, si inceppano, non caricano ecc...)
Infatti, non potevano farlo ma l'hanno fatto lo stesso.
Io che ho due gatti a casa, mai acquisto fu più azzeccato.
Attendo che entri nel mercato della telefonia, acqua, luce, gas ed assicurazioni.
Crollerebbe l’intero mercato mondiale
Giusto, aspetta che passi il marocchino, di solito hanno una bella scelta..
No no io lo stavo per comprare… ma sono indietro
Per comodità è più pratico la scopa elettrica. Per potenza la vecchia aspirapolvere ciclonica.