IKEA, l'app per iPhone fa grandi passi avanti nella realtà aumentata

23 Giugno 2022 0

Ingaggiare un interior designer o un architetto costa troppo? Nessun problema, una delle app per iPhone di IKEA si sta attrezzando per svolgere lo stesso compito (beh, più o meno). La nuova funzionalità, in distribuzione a breve, crea la mappatura di una stanza, rimuove completamente i mobili esistenti e li sostituisce con altri dal catalogo della società. Naturalmente l'arredamento può essere poi modificato dall'utente (o dall'interior designer! È l'idea che conta, del resto) a seconda delle proprie esigenze e gusti.

La funzionalità non è parte dell'app IKEA principale, ma di IKEA Place, dedicata espressamente all'esplorazione delle potenzialità della realtà aumentata in questo settore. Non è nemmeno chissà quanto nuova, e permette già da molto tempo di posizionare mobili virtuali per cercare di capire come staranno; ma rimuovere quelli già esistenti, beh, quello è tutto un altro paio di maniche. Naturalmente, i mobili e i soprammobili che piacciono nello stage virtuale possono essere aggiunti al carrello, per un acquisto super comodo.

Il processo di creazione della rappresentazione virtuale della stanza è piuttosto laborioso, come è facile immaginare. Bisogna prima catturare una foto panoramica a 360°, poi muovere il proprio iPhone intorno allo spazio per permettergli di raccogliere dati aggiuntivi. È importante precisare che non serve un dispositivo equipaggiato con il LiDAR - non è nemmeno chiaro se aiuta, in effetti. Per rimuovere mobili e soprammobili, IKEA si affida a un algoritmo di intelligenza artificiale - che, come è facile prevedere, non è proprio sempre perfetto, come riportano i colleghi di The Verge che l'hanno provato in anteprima (loro le foto che vedete qui sopra), ma permette di farsi almeno un'idea.

Allo stato attuale, IKEA Kreativ (questo il nome della funzionalità) include migliaia di elementi tra mobili, soprammobili e decorazioni, e l'obiettivo è di espanderlo quanto più possibile in futuro. L'attuale implementazione, è importante precisare, non genera una vera mappa 3D della stanza, ma solo un'immagine statica 2D che non può essere ruotata o navigata in altri modi. Se non altro si può arredare anche da sito web desktop. Kreativ dovrebbe arrivare su dispositivi Android nel corso di questa estate, stando a quanto racconta la società.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO