Xiaomi annuncia una triade di robot smart al servizio di casa: si parte da 249 euro

18 Febbraio 2022 30

Contestualmente alla comunicazione degli ultimi dettagli relativi a Redmi Note 11 Pro 5G, che peraltro abbiamo appena recensito, Xiaomi ha ufficializzato la nuova linea di robot lava e aspira, i Mi Robot Vacuum-Mop 2S, 2 Pro e 2 Ultra, tre prodotti che aprono ufficialmente il mercato robot Xiaomi per il 2022.

Xiaomi Mi Robot Vacuum-Mop 2 Ultra

Mi Robot Vacuum-Mop 2 Ultra è dotato di un sistema di svuotamento automatico con una stazione base in grado di contenere ben 4 litri di polvere e detriti che equivalgono, dice Xiaomi, a 10 pulizie circa. La navigazione laser gli permette di rilevare e mappare con precisione la stanza, mentre il ToF tiene traccia degli ostacoli per evitare che il robot possa urtare contro qualcosa o cadere dalle scale. Il dispositivo può pulire fino a 240 mq con una carica, grazie ai 5.200 mAh di batteria condivisi con la variante 2 Pro.

Xiaomi Mi Robot Vacuum-Mop 2 Pro

Mi Robot Vacuum-Mop 2 Pro, dice Xiaomi, "rappresenta la perfetta combinazione di aspirapolvere e mop 2-in-1 offrendo un'aspirazione potente fino a 3.000 Pa e una vibrazione sonica ad alta frequenza 10.000 volte/min, il tutto in un modulo compatto e a mani libere". I due sono stati scalati in una variante più economica denominata Mi Robot Vacuum-Mop 2S, che tuttavia non rinuncia alla tecnologia LDS e all' impostazione della mappa della stanza in tempo reale.

Xiaomi Mi Robot Vacuum-Mop 2S

Di seguito le specifiche comunicate da Xiaomi e più in basso prezzi e disponibilità di Mi Robot Vacuum-Mop 2S, 2 Pro e 2 Ultra.

SPECIFICHE DI XIAOMI MI ROBOT VACUUM-MOP 2
  • pianificazione del percorso: LDS (navigazione laser con Lidar)
  • modalità di pulizia: aspira, lava e aspira e lava
  • potenza di aspirazione:
    • 2s: 2.200 Pa
    • 2 Pro: 3.000 Pa
    • 2 Ultra: 4.000 Pa
  • funzioni:
    • 2S: controllo da remoto tramite app Mi Home, compatibilità con Google Assistant e Amazon Alexa, ricarica automatica e ripresa della pulizia, riconoscimento della stanza, serbatoio acqua a comando elettrico, quantità d'acqua per la pulizia regolabile su tre livelli, impostazione di un muro virtuale o area proibita, pianificazione della pulizia di aree diverse in orari diversi
    • 2 Pro (in più rispetto a 2S): movimento pulizia a Y
    • 2 Ultra (in più rispetto a 2 Pro): tracciamento progressi pulizia, tre modalità di pulizia (standard, silenzioso, potenza)
  • superamento ostacoli fino a:
    • 2S: 18 mm
    • 2 Pro e 2 Ultra: 20 mm
  • accessori: spazzole principale e laterale, serbatoio acqua 2 in 1 da 200 ml, sacchetto per la polvere da 300 ml (da 450 ml su 2 Pro e da 550 ml su 2 Ultra)
  • batteria:
    • 2S: 2.600 mAh
    • 2 Pro e 2 Ultra: 5.200 mAh
  • dimensioni e peso:
    • 2S: n.d.
    • 2 Pro: n.d.
    • 2 Ultra: 353 x 350 x 98,8 mm, 4,15 kg
PREZZI E DISPONIBILITÀ DI MI ROBOT VACUUM-MOP 2

Ecco prezzi e disponibilità dei nuovi Xiaomi Mi Robot Vacuum-Mop 2:

  • Mi Robot Vacuum-Mop 2 Ultra: dal 21 febbraio a 449,99 euro per le prime 48 ore, poi 499,99 euro di listino
    • base per lo svuotamento automatico: sempre dal 21 febbraio a 249,99 euro per le prime 48 ore, poi 299,99 euro
  • Mi Robot Vacuum-Mop 2 Pro: colorazioni nera e bianca dal 21 febbraio a 399,99 euro per 48 ore, poi 349,99 euro di listino
  • Mi Robot Vacuum-Mop 2S: da fine marzo a 249,99 euro in occasione del lancio, poi 299,99 euro di listino


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
matteventu

Nessuno dei due, spendi leggermente di più e vai di Mop 2 Pro.

matteventu

Il 2S si è rivelato essere praticamente la versione internazionale del Mijia 3C uscito in Cina già un po' di tempo fa.

Che a sua volta è una leggerissimissima rivisitazione dell'ormai vecchio Mi Robot Vacuum Mop-P, che già a suo tempo non era il massimo.

Detto questo, si trova spesso in offerta fra i 175-200€, ed a quel prezzo chiaramente non c'è nulla di meglio.

Luca

Alla luce dei mesi passati, che idea ti sei fatto del 2s? :D Ad esempio, dal sito xiaomi pare che la pulizia a Y sia presente già in questo modello...

matteventu

A mio parere, si'.
Al momento il Deebot mi pare abbia piu' funzionalita' software, ma come qualita' costruttiva e di progettazione, il Dreame e' assolutamente migliore.

MatitaNera

spezzalo in più commenti

matteventu
matteventu

Se cerchi più funzioni software, allora il Deebot.
Se cerchi un prodotto più economico ma di un qualità (a mio parere) migliore, allora il Dreame Z10 Pro - che come detto è praticamente uguale a questo Mop 2 Ultra ma costa nettamente meno.

MatitaNera

Impossibile leggere tutto.

Undertaker, always banned

Capisco, un problema non da poco, li immagino solo scopa e poi aspirapolvere.

ice.man

ho sia una V6 che una V11, la prima in edizione animal pro, la seconda ultimate...le spazzole le ho TUTTE. I peli lunghi si vanno ad arrotolare sia intorno alla spazzola (se usi quelle con le setole) sia tra il rullo della spazzola e i suoi perni. Io ti parlo di peli lunghi come capelli di donna....non di peli corti e rigidi come quelli di un cane cane a pelo corto o cmq flat (tipo Golden REtriever)

Undertaker, always banned

Anche per la Dyson ci sono spazzole specifiche per i pelli, pensa che ho acquistato una simil dyson su mammazon, ha la spazzola per peli e funziona alla grande, li trita quando li aspira, unica pecca che la batteria dura niente, dopo un mese e saltato il carica batteria e la potenza in confronto alla dyson V7 che ho e di circa la metà, e costata quanto una spazzola per la dyson.

Chicco Bentivoglio

Su non si pagano le bollette potrei dirti dipende... Però non conosco il tuo grado di essere in questo settore, da quello che ho capito lavori nel ramo dell'importazione di questi oggetti.

ice.man

guarda io vedo come intasa il serbaotio dello sporco di una lavimenti semirpfessionale Bissell....e mi ricordo pure come si bloccava la spazzola Dyson per via dei peli che andavano tra la spazzola rotante e suoi supporti...ho un bovaro del Bernese con dei peli lunghi anche 20cm ....

Gianni
matteventu

Perché al momento ho deciso di seguire un altro percorso lavorativo, inoltre mi mancherebbe la costanza necessaria a rendere ciò che descrivi tu un lavoro redditizio - e con la passione non si pagano le bollette :)

Chicco Bentivoglio

Visto che sei sul pezzo perché non ti fai un sito tuo con tutte le news e magari qualche recensione sul mondo aspiratori smart?

daniele

Ah allora pacco

matteventu

In realtà quei numeri dicono tutto e niente.

1- A prescindere dal numero (2000pa o 4000pa), la potenza aspirante è comunque bassissima rispetto ad un convenzionale aspirapolvere, ed è praticamente "di cortesia". Gran parte del lavoro, negli aspirapolveri robot, viene fatto dalla spazzola rotante. Certo, una maggiore potenza aiuta sempre, ed è giusto progredire in quella direzione, ma per ancora un po' di anni rimarrà un parametro tutto sommato irrilevante.
2- Il metodo di misurazione della potenza in pa varia tantissimo da un'azienda all'altra, quindi nel migliore dei casi puoi paragonare i pa di Roborock S5 con quelli di S7, i pa di Dreame D9 con quelli di L10, etc, ma paragonare i 4000pa di un Dreame con i 2500pa di un Roborock o i 2800pa di un Ecovacs, non ha il minimo senso.

Inoltre, come dici tu, la maggior parte della gente non li usa quasi mai a potenza massima, bensì a potenza standard che di solito per la maggior parte dei produttori si aggira attorno ai 1400-1600pa.

Per quanto riguarda la pulizia degli angoli, non serve più potenza, serve un migliore algoritmo di navigazione (vedi Roomba S9, che se non ricordo male al momento è ancora l'unico aspirapolvere robot sul mercato ad offrire ciò).

matteventu

In Italia no, ma Roborock mi pare abbia un centro assistenza convenzionato in Germania o Polonia, e Dreame mi pare al momento non lo abbia ma ricordo qualche mese fa si stessero attivando per fare qualcosa in merito.

Sergio Lucci

Ma anche Roborock e Dreame non hanno assistenza in Italia, giusto? Dopo i 2 anni sei fregato pure con loro?

matteventu

- Corretto (se hai un problema durante i primi 2 anni te lo sostituiscono in garanzia, ma fuori garanzia non fanno riparazioni)
- Dipende da budget ed esigenze software, in linea di massima direi di andare per Roborock, Dreame o gli Xiaomi prodotti da Dreame (quindi non tutti)

Sergio Lucci

Ma nemmeno comprando direttamente dal sito Xiaomi Italia si ha poi l’assistenza?
Dato che te ne intendi, alla fine i Roborock sono meglio di questi?

Massi91

in generale io lo uso per togliermi lo sbatti della pulizia costante tutti i giorni post cena. Fai andare quello e mentre fai altro ti pulisce tutto, soprattutto quando esco per commissioni lo faccio andare. Se devi solo pulire il divano per togliere i peli del cane è una cosa, se devi pulire tutta la casa tutte le volte è un'altra. Anche perchè il tappeto te lo fa il robot.

Tango_TM

non credo, penso sia solamente la base

Undertaker, always banned

Con la spazzola giusta non c'è problema per i pelli degli animali, ho un ECOVACS e va benissimo, cosa importante su questi prodotti sono la disponibilita di ricambi, non serve avere un prodotto dal prezzo basso e quando necessiti di ricambi non li trovi.

ice.man

inizio ad essere curioso...facessero delle promo per avere uno di questi pulitori in prova per 1 mese ci farei su un pensioero, ma considerato come si intoppa la mia aspirapolvere coi peli del cane temo che questi robottini vadano in crisi

daniele

249 compresa la stazione di svuotamento?

FabriFi

finalmente si son decisi ad alzare la potenza di aspirazione. Il mio 5 max arriva massimo a 2000, ma fa troppo rumore a potenza massima e lo si tiene a medio o a turbo per la maggior parte del tempo, alchè avendo il doppio della potenza si potrebbe gestire meglio la pulizia soprattutto di tappeti e angoli

makeka94

Ottimo commento che aggiunge molto alla discussione. Lo Upvoto

Superstar never dies

Ma muovete il cu ogni tanto ciccioni obesi

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero