Symfonisk si aggiorna, il diffusore Ikea-Sonos ora è più veloce ed efficiente

10 Gennaio 2022 22

A quanto pare Ikea e Sonos hanno iniziato a commercializzare una nuova versione aggiornata del loro diffusore di successo, Symfonisk, introducendo alcune piccole ma interessanti modifiche. Si tratta a tutti gli effetti di un update minore rispetto a quello introdotto lo scorso anno con la lampada della stessa linea, poiché a parte alcuni dettagli in questo caso il design è rimasto pressoché invariato.

Sono principalmente interne le modifiche e riguardano l'introduzione di un processore più veloce e maggior memoria, informazione fornita da un portavoce Ikea Paesi Bassi al sito Tweakers (nel VIA), ma senza specificare dettagli ulteriori. Troviamo però una piccola modifica estetica al layout dei pulsanti, come visibile dalle due immagini a seguire.

A sx la nuova versione, a dx la precedente - crediti foto The Verge

Tra le altre novità introdotte segnaliamo un consumo energetico inferiore in stand-by, probabile conseguenza dell'introduzione di un processore meno energivoro, che scende dai 2,55W ai 2,05W. Nessuna differenza invece per quanto riguarda le bande Wi-Fi supportate, 2,4 GHz e 5 GHz, con la seconda tutt'ora non selezionabile singolarmente. Infine troviamo in confezione un cavo di alimentazione più generoso, lungo 2 metri contro i 1,5 mt del primo modello. Cambia conseguentemente il numero di modello che nella versione rinnovata diventa E1922, contro la E1801 del modello introdotto nel 2019.

Al momento il nuovo altoparlante Symfonisk è già in vendita in Olanda sul sito ufficiale Ikea a 99,95 euro e dovrebbe prima o poi arrivare anche nel nostro mercato, tuttavia non ci sono indicazioni precise in merito.

Live terminato! Grazie per averci seguito.


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabu1o

Io ce l’ho dal lancio usato proprio come comodino. Qualità audio ottima per il suo prezzo, paragonabile a quella di un Sonos One e di gran lunga superiore a Nest Audio ed Echo 4 nonostante costino uguale. L’unico problema è che devi essere davanti alla cassa per godertela a pieno, se per esempio ti sdrai sul letto perde tantissimo.

FrancescoB
justmt

l'ho provato dal vivo e a mio parere è ottimo, credo che lo prenderò uno per il soggiorno. Per il comodino lo vedo inutile, chi lo userebbe in camera da letto?

FrancescoB

Molto carina l'idea di poterlo usare come piccolo comodino. Avevo visto solo la versione decoro da parete, che non mi piaceva per niente. Qualità audio?

KenZen

Ma certo.
Ora che ricordo però, la mia TV Panasonic (plasma) del 2010 consuma circa 20w :D ma è un altro discorso dai...
Saluti

met

Intendi riprodurre sia da Sonos che da un Echo in un altra stanza? In quel caso no, si può fare solo con dispositivi Amazon Echo. Oppure ovviamente da più Sonos

DeeoK

Hey, calma, calma, quei 22 Kw saranno almeno 12 centesimi a fine anno!

DeeoK

Mi piacciono esteticamente ma trovo i prodotti Sonos troppo costosi e se non ho capito male servono se si vogliono usare questi diffusori come impianto home theatre.

Andrea

Ottimo!
Supporta la riproduzione multidispositivo?
Perché ho una soondbar bose con alexa, ma non lo supporta e sarebbe perfetta questa cassa

met

certamente, volendo può diventare anche l'altoparlante predefinito di un echo in modo tale da farlo sempre riprodurre dal Symfonisk invece che dall'echo

Migliorate Apple music

puoi usare airplay 2 con una Apple tv, ma non lo consiglierei

Migliorate Apple music

anche con quelli diventa scomodo, non lo consiglierei comunque a nessuno

Squak9000
Squak9000

no.
A meno che non si utilizzi una apple tv o mac come riproduttore.

Squak9000

ma anche io ho dispositivi sempre connessi (come relay, interuttori, soeakers ma anche NAS) siamo nell'ordine dei 0,30/0,50w quando in standby.

Squak9000

bah... convieni con me che 2,55w è 'na fucilata?
Ma anche 2w.

KenZen

"Ma forse i 2,55W sono legati alla connessione WIFI?"
Assolutamente no. Ho un A7 di B&W che consuma 0,5W in stb ed è sempre connesso.
Saluti

Andrea

Qualcuno sa se si può riprodurre da alexa?

Danylo

> piu' veloce
puoi ascoltare una canzone di 3 minuti, in soli 20 secondi

giovanni cordioli

In effetti 2,55X24X365 giorni fanno oltre 22 Kw all'anno.
Pensa che io ho 4/5 trasformatori a 12 volt sempre in tensione:
( 2 per i basculanti dei garage, 2 per il cancello esterno e i citofoni, + uno per la centralina di climatizzazione)
Chissà quanto mi costano all'anno...
Meglio non pensarci.

GianL

Si può usare come soundbar per la TV? se qualcuno c'è riuscito: l'audio nei film ha un lag accettabile?

Squak9000

pnestamente pensavo consumasse meno dei 2,55W in standby.
2,55w sono 'na fucilata durante l'anno.
Mi aspettavo 1W o giu di li.

Ma forse i 2,55W sono legati alla connessione WIFI?
Tramite Ethernet spero consumi meno.

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar