IKEA aumenterà i prezzi del 9% (in media) per colpa della pandemia

03 Gennaio 2022 271

Spesso su queste pagine parliamo di crisi dei chip, ma vi sarete resi conto che le difficoltà di approvvigionamento di componenti e materie prime colpiscono un po' tutti i settori. Per esempio: avete provato a comprare o riparare una bici? O a fare/commissionare lavori di edilizia? Ebbene, anche IKEA si deve piegare alle condizioni avverse del mercato e ha annunciato aumenti di prezzo piuttosto consistenti: si parla mediamente del 9%. Il gruppo tiene a precisare che ci saranno variazioni significative tra un mercato e l'altro e tra un prodotto e l'altro, che terranno in considerazione fattori come l'inflazione locale, eventuali problemi specifici di supply chain e altro ancora.

IKEA dice che dall'inizio della pandemia fino a fine 2021 si è prodigata per tenere i prezzi invariati, nonostante gli incrementi dei costi sia per le materie prime sia per i trasporti, ma che ora non è più sostenibile. La società ricorda che ha sempre cercato di mantenere i propri margini il più sottili possibile per mantenere i prezzi bassi. IKEA dice che sta apportando diverse modifiche alla propria struttura logistica per cercare di minimizzare questi inconvenienti e per migliorare la disponibilità dei suoi prodotti, e promette che ogni miglioramento delle condizioni di acquisto delle materie prime si rifletterà sui clienti finali.

TECNOLOGIA E ATTENZIONE VERSO L'AMBIENTE

Insomma, l'obiettivo di mantenere IKEA un marchio per tutti rimane centrale nelle politiche della società. Anzi, è sempre più importante: il gruppo punta ad avere oltre il 50% del proprio catalogo costituito da prodotti che possono essere definiti economici. Per il nuovo anno fiscale, il gruppo vuole anche migliorare la propria infrastruttura di spedizioni e acquisto online, puntando su modelli come il click-and-collect (spesa sul sito e ritiro presso i punti vendita) e i pick-up point (un po' come gli Amazon Locker). Anche la rete logistica interna punta a diventare sempre più efficiente, veloce e sostenibile: oltre 80 progetti saranno avviati solo quest'anno per migliorare le capacità di evasione degli ordini, che coinvolgeranno robot, droni e sistemi automatici. Nel 2021 ne sono stati avviati 31, per paragone.

Infine, IKEA accelera sul proprio impegno ecologico: ha annunciato che investirà altri 4 miliardi di dollari, oltre ai 2,5 miliardi già investiti finora, con l'obiettivo di diventare "climate positive" (quindi per esempio eliminare dall'atmosfera più CO2 di quanta ne produce) entro la fine di questo decennio. Ricordiamo inoltre che parte degli utili di IKEA viene trasferita alla fondazione benefica del gruppo, che punta a migliorare la vita quotidiana per le persone bisognose.


271

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
piero

Ikea me lo fa con le misure che dico io?

Massimo Potere

i mobili di design di fascia elevata non sono beni di prima necessità, ma se hai la casa vuota/nuova cucina, tavolo, sedie, armadio, ecc, credo siano di prima necessità

Massimo Potere

e pensi di essere più efficiente di una multinazionale con margini tiratissimi? Probabilmente solo di materiale (trucciolare, come il loro, non listellare) ti costerebbe di più.

Massimo Potere

ti rispondo solo ora ma non ero reperibile online. Considerando che le aziende produttrici non sono delle onlus, se i materiali aumentano, i prezzi aumentano. Dovrebbero adeguare il margine operativo al ribasso per permetterti di comprare mobili? e nel caso ikea, tanto possono fare quello che vogliono, prezzi più bassi non li trovi. Rimangono comunque uno dei pochissimi nel mercato dell'entry level e di conseguenza comandano loro. Se vuoi pagare meno dell'ikea devi andare a prenderti roba usata.

Fandrea

già Mondoconvenienza è 100 volte superiore a Ikea.. e non ha i prezzi di un falegname artigiano che fa i pezzi in massello ovviamente..

Marco Resti

Potresti riscrivere la domanda correttamente? Grazie

Vespasianix

Vedi petrolio?

Vespasianix

Ecco un alunno di Monti, l'uomo che ha fatto chiudere migliaia di aziende!

Vespasianix

Io a dicembre 2006 a Roma c'ero contro il governo Prodi.

Vespasianix

Non pagare i trasporti corrisponde ad un aumento. Oltre al tempo libero...

Delmut16

ho smontato e rimontato una libreria billy, ti dico solo che si è deformata...

Bat13

Si effettivamente il truciolato è quello meno nobile e forse anche meno robusto, però lo vedo un po’ come un buon compromesso fra costo/robustezza/impatto ambientale visto che dovrebbe essere ricavato solo dal recupero di scarti..
Inoltre è anche il materiale che ha permesso l’abbattimento dei costi vista la facilità con cui è possibile dargli forme particolari.
Insomma non lo boccerei a prescindere, certo un bel noce massello fa tutta un’altra scena, ed un lamellare ha sicuramente delle caratteristiche meccaniche migliori :)

sivabbèmastaicalmo

si dai please dimmi qualche nome anche a me, sono molto curioso.

vincenzo francesco

mi indichi qualche azienda italiana? così magari la prossima volta ci guardo

Superstar never dies

Lo dirò io il bau

noncicredo
piero

Per il compensato sono d'accordo. Per il tamburato lo stesso. Per il truciolare sempre m3rda compressa rimane. Ci puoi mettere tutta la tecnologia che vuoi. Ma sempre roba che pesa un quintale piena di colla che poi si apre e si scolla col tempo. Senza contare che aggiustarlo è possibile ma appena più complesso.
Oh poi magari c'è il truciolare hi tech super, ma per me una cosa fatta di colla per lo più, onestamente non è quello che cerco.
Come quelle piastrelle effetto parquet che non sono parquet.
Ripeto se me lo faccio io il mobile è un discorso, ma a comprarlo già fatto uno magari può anche prenderlo in truciolato

deepdark

Cosa c'entra il passaggio green della germania con noi lo sai solo tu. Noi paghiamo l'incapacità dei nostri politici e le loro mani in pasta. Se in italia si volesse seriamente puntare sul green, basterebbe togliere dei semplici paletti, ci sono già i privati che vorrebbero investire senza alcun incentivo, lo stato si dovrebbe al max preoccupare di mettere le batterie. Ma siccome a enel e compagnia non conviene, ci stanno mettendo i bastoni tra le route. Come al solito.

Fandrea

ci sono tante ditte italiane che fanno gli stessi prezzi di IKEA ma con molta più qualità. Non capisco perchè diamo corda a sti svedesi.

J0k3r_IT

ottimo quindi sei cosciente anche del passo successivo ovvero che questa ipocrita politica gretina serve per far pagare a tutti gli altri (così come fu la riunificazione) il passaggio "green" della Germania.

Kamgusta

Roba che è fatta col cartone a nido d'ape e foderata in carta colorata
fixed

blablabla

Le ultime kallax che ho appeso le ho dovute irrigidire con squadrette metalliche. Così come sono fatte portano solo se stesse.

blablabla

Da qualche anno i mobili Ikea sono ancora più leggeri. Per anni hanno mantenuto gli stessi prezzi, impoverendo la qualità. Roba che sembra esser fatta col cartone a nido d'ape e foderata in carta colorata, tanto è facile rovinare la finitura. Tutti mobili che non sopravvivono a un trasloco. Personalmente cerco di evitare il più possibile.

Kamgusta

Ma anche con un cetriolo dietro gli italiani non dicono bau... basta ci sia il calcio in tv

Kamgusta

Se credi veramente a ciò che ho scritto, è grave.

greyhound

L'effetto Dunning-Kruger in tutto il suo splendore

Kamgusta

dici che è colpa loro? ok te li saluto.
che strane richieste che fai.

LeoX

Certa gente non ha proprio idea della povertà che c'è in giro, meglio dire 4 cag4t3 su un blog piuttosto che ammettere che ci sono persone che devono preoccuparsi di mangiare invece del colore della cassettiera.

deepdark

In italia abbiamo un botto di centrali a gas ferme, mi pare un centinaio. Il problema è stato sostituire il nucleare con il carbone, sarebbe stato meglio passare direttamente al gas ma la germania e la polonia usano il carbone perché lo hanno in casa.

ANDoR3A

E chissà

ANDoR3A
ANDoR3A

Roba che cmq manterrà sempre prezzi mega competitivi

Bat13

Che non è necessariamente migliore di un buon truciolato o compensato in realtà eh

Marcello Brambilla

vabbe', ho capito.
salutami i rettiliani e stammi bene

Daniele

Effettivamente a volte conviene quasi comprare da mobilifici, paghi leggermente di piu e la qualità è indiscutibilmente migliore.

In ottica "economy" invece, secondo te/voi cosa ha un miglior rapporto qualità prezzo di ikea?

Riccardo sacchetti

Si, anche quello é vero.

Daniele

E' chiaro che non sappiamo minimamente quanto hanno assorbito e quanto gli serve per restare con il "+" nelle tasche, se magari l'aumento è del 20% e loro aumentano 9%.
Ma ti posso dire che non è tanto una questione di numeri, è una questione concettuale e psicologica.

È proprio il modus operandi concettuale che è sbagliato, c'è un problema di approvvigionamenti? Aumentiamo i prezzi.
C'è un problema energetico? Aumentiamo i prezzi.
Fai una legge che garantisce più tutela ai lavoratori e ci aumenta il costo del lavoro? Aumentiamo i prezzi.
Non ci permetti di tenere gli stagisti aggratis per anni e sfruttarli? Aumentiamo i prezzi.

E' sempre tutto riversato sugli utenti finali, in qualsiasi campo, il consumatore è l'ultimo anello della catena, da spolpare fino in fondo.
E lo si vede in qualsiasi ambito, aumenta la revisione, aumenta il carburante (e le tasse sui carburanti ferme li da millenni), aumentano i servizi in streaming, aumentano le bollette, aumentano i costi dei mobili, dei biglietti aerei, dell'elettronica di consumo, i costi dei tamponi (talvolta obbligatori anche se vaccinati) sono riversati sugli utenti finali, i costi delle mascherine etc etc.

Ora, si può stare a parlare per millenni e ci saranno i commenti che diranno che "se non te lo puoi permettere non lo compri, i mobili non sono un bene primario, come anche peggio netflix o i biglietti aerei", però ad uno che guadagna uno stipendio medio magari gira il ca**o che con ste politiche prima si poteva permettere una vacanzina in aereo, o magari di avere un auto propria o di comprare i mobili di ikea (che non è scavolini eh).

Ribadisco, è il concetto che inizia ad essere errato, riversare tutto sul cliente finale.

piero

Beh comunque io ho fatto pezzi che non sono standard. Del tutto adattati allo spazio a disposizione, per dire, bagno piccolo, quindi profondità del mobiletto sui 20 cm, ma molto largo. Cose così. Quindi a trovarli nisba. Per farli fare avrei dovuto chiedere al falegname che con 30mila lire non me lo faceva, e quindi se la vedi così il risparmio c'è eccome.

Riccardo sacchetti

Ah ma siamo sulla stessa barca eh. Solo che io sono elettricista in proprio. Adoro fare con le mani ma quasi mai si risparmia. Che poi sia bello, rilassante, altro ok. Ma se guardi il mero risparmio non so.

piero

In certi casi si risparmia in altri no. Ma almeno pago per il legno.

piero
Marco Resti

hai ragione, 10,90... :)

Gianmarcus

La mia calcolatrice mi ha dato un risultato diverso rispetto ai 10,99 , guarda che se scrivi così poi aumentano ancora di più il prezzo

Dark!tetto

Non le danno nemmeno più con la scusa della pandemia, è stata la delusione più grande infatti

J0k3r_IT

fai la somma di tutte le centrali nucleari ferme in europa e vedrai che se non riavviano le centrali a carbone siamo a rischio blackout! Per non parlare della follia del governo gretino in germania che lascia chiuso il nord stream 2 per motivi politici ideologici!

Riccardo sacchetti

Ci ho provato un paio di volte. Spendi qualcosa come il doppio o il triplo solo di materiale. Poi devi aggiungere un minimo di attrezzatura per il taglio e il montaggio. Ah, anche quella cosa chiamata tempo..

Castiel

Buona fortuna a cercare di spiegare domanda e offerta agli italiani.

Riccardo sacchetti

Gia. In 10 anni hanno abbassato enormemente la qualità. I ganci di giunzione dei pannelli, tanto per dire, ora sono di plastica. Prima erano di metallo. Non so quanto dureranno

Alessandro Peter

I pannelli non sono più pieni ma hanno una struttura in cartone a nido d’ape. Di legno rimane solo più il frame in truciolato.
Rimangono robusti a sufficienza per svolgere il loro compito, ma in cambio diminuiscono la necessità di materie prime e permettono prezzi bassissimi.
In questa mossa ci sono pro e contro, ma considerando che ormai non esiste più il passaggio generazionale del mobilio direi che i pro sono esiguamente in maggioranza

Adriano26337

Alternativi a che.

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show