Google arricchisce la linea Nest: focus su immediatezza, privacy e sostenibilità

05 Agosto 2021 0

Google presenta oggi alcuni nuovi prodotti per la smart home che arricchiscono la grande famiglia Nest: sono Google Nest Cam a batteria e con cavo, che presenta il plus non trascurabile di poterla avere anche con dei comodi faretti a rilevamento per esterni, e Google Nest Doorbell, il campanello smart a batteria della Grande G.

Google Nest Cam a batteria è la prima videocamera di Google auto alimentata per interni e per esterni, mentre Nest Cam con cavo giunge alla seconda generazione: il prezzo di quest'ultima rimane bloccato a 99,99 euro e sarà disponibile più in là entro fine anno.

Colpisce invece la polivalenza di Google Nest Cam a batteria, che grazie alla certificazione IP54 può essere utilizzata tanto in casa quanto fuori: insieme a Nest Doorbell, che ovviamente possiede la stessa certificazione, la videocamera di sicurezza ha superato diversi test di resistenza al vento, all'acqua, e alle cadute, per assicurare "alti standard qualitativi" e "durevolezza".


Durante la presentazione Google ha insistito non poco su sicurezza e la privacy delle nuove Cam e di Doorbell, temi sui quali è cresciuta la sensibilità negli ultimi tempi, peraltro più che mai centrali su dispositivi simili: l'elaborazione dei filmati avviene in locale, i dati vengono criptati nel momento della memorizzazione e rimangono cifrati anche durante il "viaggio" verso il dispositivo del proprietario che eventualmente richiedesse l'accesso alle clip. Inoltre un piccolo LED si illumina nel momento dell'elaborazione dei frame affinché chi transita nelle prossimità di Nest Cam e Nest Doorbell sia consapevole del processo in corso.

Nest ha aiutato milioni di persone a semplificare la sicurezza domestica. Quindi, quando abbiamo cominciato a pensare come sarebbe stata la nostra prossima generazione di videocamere e campanelli smart, sapevamo di voler rispondere alle tendenze più nuove della casa connessa, nonché alle vostre esigenze. Questo include avvisi più intelligenti, opzioni senza cavi per una maggiore flessibilità nell'installazione, un ulteriore elemento che contribuisce al design già essenziale e attento all’ambiente, oltre a una maggiore privacy e sicurezza. Volevamo che la nostra nuova gamma di prodotti desse a chiunque la serie più completa di avvisi intelligenti, tutto in un unico luogo, e che funzionasse facilmente con gli altri prodotti Nest, come i display.

GOOGLE NEST CAM A BATTERIA

Google Nest Cam è per la presenza della batteria un prodotto polivalente, da sistemare ovunque senza sforzi grazie alla base magnetica integrata, in casa o fuori. Del resto gli algoritmi di Google per evitare i falsi allarmi hanno ricevuto un'ulteriore ottimizzazione e sono pronti a dare prova della loro efficacia nelle circostanze più disparate: così si evitano, ad esempio, gli avvisi per una foglia che svolazza nel campo visivo di Nest Cam.

Inoltre Google Nest Cam è stata istruita per distinguere persone da animali e veicoli, e quindi ad inviare notifiche allo smartphone solo riguardo le categorie impostate come rilevanti. Anche di notte, con la modalità Visione notturna, Google assicura che la videocamera a batteria riesce ad offrire immagini nitide, grazie anche al sensore in 1080p con HDR. La memoria integrata in Nest Cam è in grado di memorizzare fino ad un'ora di eventi in caso di indisponibilità del Wi-Fi o di interruzione di corrente.

Nelle altre circostanze, Google Nest Cam può informare sugli eventi registrati fino a tre ore prima, da remoto anche con la visione in diretta 24/7, con la possibilità di filtrare gli eventi per tipo e quella di creare delle Zone attive, ossia di decidere quale area deve essere pattugliata dalla videocamera per generare gli avvisi. Si possono pure personalizzare tramite l'app Google Home gli orari di inizio e fine registrazione tramite le routine A casa e Fuori. L'azienda ha approcciato i prodotti con uno sguardo attento alla sostenibilità: Google Nest Cam è prodotta con il 47% di materiale riciclato post consumo in tutte le sue parti in plastica.

Google Nest Cam sarà disponibile a partire dal 24 agosto sul Google Store e presso le principali catene di elettronica di consumo al prezzo di 199,99 euro. I preordini partono da subito.

Tra gli accessori per Nest Cam a batteria, Google propone i cavi per esterni resistenti agli agenti atmosferici, utili mantenere carica la batteria durante i presidi più lunghi, un supporto per interni ad hoc per fissare la videocamera ad una superficie, e gli abbonamenti Nest Aware e Nest Aware Plus:

  • cavo per esterni da 5 metri a 34,99 euro
  • cavo per esterni da 10 metri a 39,99 euro
  • supporto per interni a 34,99 euro
  • abbonamento a Nest Aware a 5 euro/mese o 50 euro/anno
  • abbonamento a Nest Aware Plus a 10 euro/mese o 100 euro/anno
GOOGLE NEST DOORBELL A BATTERIA

Il campanello smart Nest Doorbell è anzitutto semplicissimo da installare grazie alla batteria integrata, che consente di posizionarlo pressoché ovunque. Comunque Google dà, volendo, la possibilità di collegarlo ai cavi del campanello preesistente (con un trasformatore da acquistare a parte) facendo sì, peraltro, che la batteria non si scarichi, e dunque rimanere di presidio il più a lungo possibile.

Per la prima volta Google ha inserito quattro tipi di avvisi smart (per pacchi, persone, animali e veicoli), tre ore di cronologia video degli eventi e la possibilità di creare delle Zone attive, allo stesso modo di quanto avviene con la videocamera Nest Cam di nuova generazione. "Tutto quello che ti serve - precisa Google - è incluso nella confezione, compresa una base inclinata di 20°: devi solo scegliere il punto che preferisci vicino alla porta".

Molte le caratteristiche condivise con Nest Cam: la registrazione basata sugli eventi che sottopone all'attenzione del proprietario solamente le circostanze di rilievo, evitando quindi di generare avvisi per qualsiasi cosa si muova davanti l'obiettivo, l'elaborazione dei dati in locale con cifratura per garantirne la sicurezza, la possibilità di osservare in diretta attraverso l'app Google Home ciò che "vede" Nest Doorbell e di memorizzare in locale fino ad un'ora di riprese qualora andasse via il Wi-Fi o l'alimentazione, oltre alla conversazione bidirezionale che permette di ascoltare a distanza ciò che avviene e di interagire con risposte pre-registrate.

Google Nest Doorbell integra una videocamera con HDR, Visione notturna e zoom 6x, in modo da garantire riprese nitide sia con tanta che con poca luce. Il campo visivo è in formato 3:4 in modo da vedere le persone nella loro interezza, ed anche i pacchi lasciati nei 20 centimetri antistanti l'ingresso di casa. Anche Nest Doorbell è progettato per essere sostenibile: il 45% delle parti in plastica è riciclato, e quando il suo ciclo vitale si esaurisce Google assicura che può essere smontato facilmente per smaltirne o riciclarne i componenti.

Il campanello smart Google Nest Doorbell a batteria sarà disponibile a partire dal 24 agosto sul Google Store e nei punti vendita Unieuro al prezzo di 199,99 euro. I preordini partono da subito.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!