
30 Ottobre 2021
Google fa sempre più fatica a mantenere i segreti. La scorsa primavera, il colosso di Mountain View aveva svelato le allora inedite Pixel Buds A-Series (qui trovate la nostra recensione) pubblicando per errore un messaggio e un'immagine su Twitter, in seguito rimossi, che rivelava le fattezze ufficiali dei nuovi auricolari true wireless del marchio. Nello stesso periodo, aveva distrattamente allegato a un messaggio di posta elettronica spedito a una mailing list di Google Nest l'immagine di una loro variante di colore verde scuro ripresa dalla stampa.
Nella giornata di ieri, l'azienda si è lasciata scappare un altro, importante leak: sul sito web di Google Store sono apparse improvvisamente le immagini della nuova gamma di videocamera di sicurezza Nest che, nonostante l'insistenza di rumor e anticipazioni in circolazione da inizio anno, non sono ancora stati annunciati ufficialmente da Mountain View.
A catturare il leak sono stati i colleghi di 9toGoogle, che sono riusciti a immortalare le foto della lineup prima della loro rimozione. Sebbene fossero di per sé piuttosto eloquenti, le immagini non erano accompagnate da link cliccabili: la fuoriuscita di notizie si è dunque limitata unicamente all'aspetto estetico dei nuovi dispositivi a causa dell'impossibilità di risalire alle loro specifiche tecniche o ai prezzi.
I prodotti apparsi furtivamente nel carosello del sito di Google Store e in un'immagine di apertura, successivamente rimossa, erano in tutto quattro: tre dispositivi della gamma Nest Cam e un nuovo campanello Nest.
Nello specifico, si sono "intraviste" una Nest Cam con luce led proiettata, un modello di Nest Cam per interni e un campanello della gamma Nest a batteria destinato ad essere l'erede - più elegante e sottile - dell'attuale campanello Nest Hello.
Non è ancora noto quando avverrà l'annuncio ufficiale dei prodotti da parte di Big G: che il leak sia apparso su specifica volontà dell'azienda per creare hype e dare un assaggio di come sarà la nuova famiglia di prodotti dedicati alla sicurezza della propria casa?
Quel che è certo è che l'azienda, su quest'ultimo tema, sta convogliando le proprie forze sempre più attivamente: risale a poco più di un mese fa l'annuncio del nuovo Safety Center, l'aggiornamento con cui l'azienda condivide con i propri consumatori le informazioni relative al funzionamento dei suoi dispositivi presenti tra le mura di casa.
Commenti
Si, la mia era più un'osservazione.
" Google fa sempre più fatica a mantenere i segreti. "
4 articoli pubblicati per sbaglio?
E chi ci crede che Google faccia cotanti errori ?
Sono bravo in fisica, mica in grammatica ...
*che non le abbiate guardate ;D
Opss ... ho pubblicato per sbaglio le foto della mia ragazza nuda, spero che non le avete guardate ...
i dirigenti google in questo momento: " Ohhhh noooooooo dannazione abbiamo pubblicato PER SBAGLIO le foto della nest cam"
sbagliato??? ci credo poco XD
https://media2.giphy.com/me...
CLICK BAAAAAIT!
sicuramente è stato triste l'acquisto di nest da parte di occhiale...
È più triste fare finta di sbagliare o fare articoli su queste cose..il tempo ce lo dirà