Samsung presenta JetBot 90 AI+, il robot aspirapolvere smart

13 Gennaio 2021 14

Samsung continua la sua avventura al CES 2021 presentando prodotti inediti per la casa e non solo. Tra gli elettrodomestici di nuova generazione c'è anche JetBot 90 AI+, il robot aspirapolvere smart che l'azienda coreana descrive come uno tra i suoi prodotti home più intelligenti di sempre. Arricchito da algoritmi di intelligenza artificiale sviluppati da Intel che lavorano in simbiosi con i tanti sensori montati, JetBot 90 AI+ è in grado di riconoscere ed evitare eventuali oggetti lungo il uso percorso e muoversi agevolmente in ogni ambiente.

Troviamo infatti anche un sensore LiDAR, simile a quelli che vengono installati nelle auto a guida autonoma, in grado di rilevare la distanza dagli oggetti e dalle pareti e permettendo al robot di muoversi in casa con movimenti precisi attraverso percorsi sicuri. Un sensore 3D più raffinato permette inoltre di riconoscere la differenza fra gli oggetti come un giocattolo o la gamba di una sedia, rilevando anche impedimenti presenti sul pavimento e riconoscendo la planimetria della stanza per effettuare le manovre senza intoppi.


JetBot 90 AI+ offre una potenza aspirante da 30 watt grazie al suo sistema Jet Cyclone, in grado di catturare polvere e sporco presente sui pavimenti. Al pari di prodotti precedenti, una volta terminata la sessione di pulizia è in grado di ritornare alla sua base di ricarica e pulizia chiamata Clean Station, che consente di raccogliere lo sporco domestico in un sacchetto che deve essere sostituito solo una volta ogni due o tre mesi.

Attraverso l’app Samsung SmartThings, JetBot 90 AI+ può essere controllato a distanza ovunque ci si trovi, è inoltre possibile pianificare determinati pattern di pulizia o impostare eventuali zone vietate sulla mappa della casa. JetBot 90 AI+ è inoltre dotato di telecamera, è quindi possibile connettersi tramite smartphone quando si è lontani per tenere d’occhio la propria casa ed eventuali animali domestici. Al momento non abbiamo informazioni su data di commercializzazione e mercati interessati ma il suo debutto dovrebbe avvenire nei prossimi mesi.

VIDEO


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Guido

Sicuramente uscirà anche la versione S7 Max, come per S5 e S6

Jack79

Quoto. Io ho acquistato anche il Roborock H6, aspirapolvere Wireless, semplicemente fantastico.

Pip

A meno che non hai animali con peli di mezzo metro, non hai neanche bisogno di pulire le spazzole.
Io faccio quando me lo ricordo (una volta al mese) e non si è mai bloccato niente, e considera che pulisce qualcosa come 150 metri quadri quattro volte a settimana

Pip

Ma è alto mezzo metro...
Com'è che nessuno riesce ad arrivare alla qualità dei roborock?

Comunque, ho da poco smontato interamente un roborock per una pulizia accurata e sinceramente è l'oggetto moderno meglio costruito che abbia mai avuto sotto mano (e parlo con esperienza visto che riparo di tutto, dalle calcolatrici meccaniche di 60 anni fa agli aspirapolveri, passando per schermi e monitor)
Non solo è solido come un mattone, ma ha un design totalmente modulare, dove ogni singolo componente (le singole ruote, il motore, il lidar, sensori per le pareti ecc.) è un modulo completamente separabile e smontabile a parte. La cosa assurda è che tutti questi moduli non sono neanche collegati con dei fili, ma hanno tutti dei pin a molla che fanno contatto direttamente con il pcb principale. Semplicemente cali il modulo nel suo spazio dedicato e avviti qualche vite, tutto qua. È un tipo di costruzione così avanzato e meticoloso che si vede raramente perfino nelle componenti industriali.
Non avrei mai immaginato che tra tutte le cose che smonto e riparo, quella che mi avrebbe lasciato più impressionato sarebbe stato un aspirapolvere robot, tra l'altro molto economico rispetto alla media. Seriamente, una costruzione così ridicolmente perfetta che non saprei neanche descriverla senza mostrarlo smontato.

TheBestGuest

Mi piace molto la tecnologia applicata alla pulizia, visto che ormai la tecnologia sugli smartphone sì è fermata. A me questo robot sembra troppo alto e, vedendo molte recensioni di altri robot, la telecamera a mio avviso ha poco senso perché impiega tantissimo prima di riconoscere l'oggetto e poi ci sta troppo distante, lasciando molte zone non pulite. Sono molto incuriosito invece dal roborock s7 uscito pochi giorni fa che lava anche tramite vibrazioni e c'è finalmente anche lo svuotamento automatico! Roborock TOP a mio avviso, anche per esperienza personale, infatti mi trovo benissimo con il mio roborock s5 Max

Massimo A. Carofano

I rulli inferiori che raccolgono lo sporco e lo depositano nel vano del JetBot si puliscono da soli?
Se la risposta è "SI" allora è auto-pulente. In caso contrario credo di aver letto ed interpretato correttamente l'articolo e l'affermazione dell'utente sopra, che probabilmente come me ha un robot per la pulizia di casa e, oltre a dover svuotare il serbatoio, siamo consci del fatto che ogni tot passate occorre pulire i rulli sottostanti.

FabriFi

Questo di sopra è autopulente, ovvero che quando torna alla base si svuota da solo in un sacchetto. MA gli articoli leggete?
Comunque ve ne sono diversi sul mercato con questa funzione

T. P.

si potrebbe anche organizzare un bello scontro... :)

daniele

Interessante, ma penso che i vari roborock siano inarrivabili

Massimo A. Carofano

Non credo che esistano auto-pulenti, sarebbe il sogno di chiunque!
Però, nel caso esistessero, tanto meglio!

Tango_TM

troppo alto = inutilità nel 90% delle case

ADM90

Ma le aspirapolveri autopulenti (che si puliscono da sole) hanno bisogno di una pulizia generale da parte del consumatore oppure veramente si puliscono al 100% da sole

Diego 1

Sarebbe bello un confronto con Roomba S9 o Deebot T8

centrale

Arriverà in Italia da metà anno

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30