Samsung annuncia al CES la sua visione futura i nuovi prodotti del 2021

11 Gennaio 2021 4

Nel corso della versione "All Digital" del CES 2021, Samsung ha mostrato la sua nuova visione aziendale e alcune innovazioni che evidenziano l'impegno nel creare "A Better Normal for All".

Sebastian Seung, President and Head of Samsung Research, ha delineato come le ultime tecnologie dell'azienda siano state influenzate dai cambiamenti che stiamo sperimentando e sviluppate per consentire agli utenti di vivere in modo più semplice, intelligente e sostenibile.


Seung ha dato il via alla conferenza stampa sottolineando i cambiamenti che ci sono stati rispetto al CES dello scorso anno e l'impatto che questo ha avuto non solo sul modo in cui viviamo, ma anche su come utilizziamo la tecnologia nella nostra vita quotidiana.

Tra le novità annunciate da Samsung c'è, ad esempio, il frigorifero Bespoke Flex a 4 porte, l'ultimo arrivato nella gamma di frigoriferi personalizzabili, che consente agli utenti di adattarlo alle proprie esigenze.


Secondo Samsung, soprattutto i millennials hanno apprezzato l'innovazione, e i frigoriferi smart di questa gamma hanno rappresentato i 2/3 delle vendite dell'intero settore in Corea del Sud. Questo ha convinto Samsung a lavorare a nuove tipologie di elettrodomestici - dalle tradizionali lavatrici a prodotti più innovativi, come i purificatori d'aria. L'obiettivo per il futuro è la "Bespoke Home".

Novità anche per quanto riguarda la gamma TV Samsung Lifestyle con il MICRO LED da 110 pollici, un prodotto ricco di nuove funzionalità che consentirà agli utenti di personalizzare il proprio spazio e le proprie esperienze. Nei giorni scorsi, Samsung aveva già preannunciato la gamma Neo QLED con Mini LED oltre a The Serif, The Frame, The Sero e The Terrace, una TV per esterni QLED 4K lanciata di recente, oltre a The Premiere, un proiettore laser 4K di qualità cinematografica.


Seung ha poi sottolineato che, oltre alla tecnologia, gli utenti richiedono oggi anche servizi intelligenti personalizzati in grado di rispondere e adattarsi alla loro routine quotidiana: tra questi, Samsung Health Smart Trainer che arriva sui TV Samsung 2021 ed è in grado di trasformare la casa in una palestra personale. Smart Trainer permette di tracciare e analizzare la propria postura durante e dopo l’allenamento, fornisce inoltre indicazioni sulla forma fisica aiutando a contare le ripetizioni e a stimare le calorie bruciate.

SmartThings Cooking, invece, è un nuovo servizio progettato per aiutare in cucina. Un Meal Planner automatico che si appoggia all’Intelligenza Artificiale della piattaforma Whisk suggerisce i piatti per l’intera settimana, crea liste della spesa con gli ingredienti necessari a prepararli e si connette ai negozi online per fare acquisti direttamente dal frigorifero Family Hub o da smartphone. Le ricette possono essere inviate direttamente o sincronizzate con gli altri elettrodomestici connessi della cucina.


Samsung ritiene che il ruolo che l'intelligenza artificiale (IA) è in grado di svolgere in casa assume sempre più importanza ed è presente già in molti dei suoi prodotti di elettronica di consumo, dalle lavatrici intelligenti alle Smart TV, dove il processore Neo Quantum, con funzionalità di upscaling avanzate, può ottimizzare la qualità dell'immagine 4K e 8K indipendentemente dalla qualità dell'ingresso. Il potere di trasformazione dell'IA, tuttavia, è destinato a prendere vita ulteriormente nelle case degli utenti.


JetBot 90 AI+ è un nuovo robot aspirapolvere come digital inverter, 30W di potenza e sistema Jet Cyclone, dotato di tecnologia di riconoscimento intelligente degli oggetti grazie a sensori LiDAR e 3D per la mappatura della posizione. Il robot è capace di muoversi tra cavi e piccoli oggetti assicurandosi di riuscire ad entrare nelle aree più difficili da raggiungere e può essere anche usato per il monitoraggio domestico grazie alla sua fotocamera e all'integrazione di SmartThings.


Soluzioni intelligenti per il presente ma anche idee per il futuro grazie a Samsung Bot Care, un concept che riconosce il comportamento dell'utente, e Samsung Bot Handy, in grado di essere un vero e proprio "robot domestico" grazie al suo arto meccanico. Lo scorso anno, ricordiamo, Samsung aveva annunciato Ballie.

Bot Care è più di un semplice assistente personale. Utilizzando l'intelligenza artificiale può "prendersi cura di tutti i piccoli dettagli della tua vita" afferma Samsung. Bot Care riconoscerà e comprenderà i comportamenti dell'utente aiutandolo a ricordare appuntamenti, scadenze o a collegarsi in chiamate in conferenza grazie al suo display integrato.


Bot Handy, invece, ha un braccio estensibile che può essere utilizzato per faccende domestiche, apparecchiare la tavola o versare bevande. Ci sono telecamere sia sulla testa che sul braccio e, secondo l'azienda, l'intelligenza artificiale avanzata è in grado di identificare oggetti di varie dimensioni, forme e pesi. Bot Handy può rilevare la composizione del materiale e utilizzare la giusta quantità di forza per afferrarlo e spostarlo. Il robot è anche capace di estendersi verticalmente.


Samsung ha anche sottolineato il suo impegno per quanto riguarda la sostenibilità ambientale con dei programmi di supporto, prodotti e tecnologie: design modulare intercambiabile per i frigoriferi, efficienza energetica per le lavatrici alimentate da intelligenza artificiale e soluzioni di risparmio di memoria.

Samsung, inoltre, prevede di utilizzare imballaggi ecologici in tutti i televisori Lifestyle 2021 e nella maggior parte della linea Neo QLED 2021. Le scatole di cartone saranno caratterizzate da testi e grafiche ridotti al minimo e dall'eliminazione dell'inchiostro a base di olio. Si stima che in questo modo sarà possibili riciclare fino a 200.000 tonnellate di scatole di cartone ondulato ogni anno. L'imballaggio potrà essere anche riutilizzato per costruire oggetti come tavolini, porta-giornali, cucce per gatti o giocattoli per bambini.


Come visto nei giorni scorsi, anche il telecomando dei TV cambia per garantire un maggior risparmio di energia: nel 2021 le unità di controllo saranno dotate di un pannello posteriore che permetterà di eseguire una ricarica tramite la luce solare o artificiale.


Il Galaxy Upcycling at Home, inoltre è un nuovo programma che consente agli utenti di decidere il modo in cui riutilizzare i propri dispositivi Galaxy. Fondamentalmente, l'idea è quella di consentire a chi possiede ancora vecchi smartphone Galaxy di riutilizzarli come parte della propria casa connessa piuttosto che lasciarli semplicemente in un cassetto (o peggio, buttarli).


Per abilitare nuove funzionalità, Samsung rilascerà un aggiornamento software per consentire ai proprietari di scegliere come utilizzare i propri dispositivi. Un esempio fatto dall'azienda è stato l'utilizzo di un vecchio telefono come "baby monitor" o per rilevare i cambiamenti nell'illuminazione ambientale di una stanza e accendere automaticamente le luci.

Seung ha concluso il keynote dando appuntamento al 14 gennaio con l'evento Unpacked durante il quale verrà annunciata la nuova gamma di smartphone Galaxy S21 e qualche accessorio.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MayuriK

Samsung ci prova sempre ad innovare, apprezzo lo sforzo.
P.s: finalmente abbiamo un vero robot domestico!

Dajant

Il titolo è da aggiustare

V4N0

L'idea dell'Upcycling mi piace molto, non che non si potesse già fare con app terze parti ma che ora sia una "funzionalità" ufficiale è un'ottima cosa.

Grewal

assolutamente delle ficate, veramente interessanti come prodotti, sono curioso di come si svilupperanno certi prodotti nell'arco dei prossimi 10 anni!

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?