10 oggetti da rivalutare ai tempi del Coronavirus

07 Aprile 2020 402

Alcuni sono prodotti un po’ desueti. Altri sono gingilli un po' geek o da semplici appassionati del genere. Quel che è certo è che il lockdown imposto dall’emergenza Coronavirus ci sta portando a riconsiderare il nostro rapporto con alcuni prodotti più o meno tecnologici.

Questione di necessità. Nell’era in cui non si può andare da parrucchiere o dall’estetista, ecco che il tagliacapelli o il depilatore elettrico diventano oggetti di prima necessità. Stessa cosa per la macchina del pane, autentica ancora di salvataggio per gli amanti del carboidrato a tutte le ore. E che dire della stampante? D’un tratto sembra essere ritornata ai fasti di un tempo vista la necessità delle famiglie di stampare pagine e pagine di compiti per i figli rimasti a casa da scuola.

Qui di seguito una lista dei 10 oggetti che la contingenza della pandemia ha reso improvvisamente indispensabili o comunque più utili di un tempo.

1. IL TAGLIACAPELLI

Come risolvere il problema dei capelli che crescono in modo selvaggio col passare dei giorni della quarantena? Fintantoché non potremo tornare dal parrucchiere non avremo scelta. O meglio, avremo solo tre opzioni: tenere i capelli più lunghi, chiedere a un familiare di darci un taglio (a nostro rischio e pericolo) oppure utilizzare una macchinetta tagliacapelli. Non ne usciremo con l’acconciatura all’ultima moda ma la regolarità, se non altro, sarà garantita.

2. L’EPILATORE

L’epilazione fai-da-te fa proseliti anche in tempi normali, figuriamoci ora che i centri estetici sono chiusi. La scelta è vastissima anche in questo campo: si va dai semplici epilatori elettrici ai più costosi modelli a luce pulsata. Autonomia, numero di pinzette, lavabilità delle testine i parametri da considerare per i modelli meccanici; potenza, filtri, alimentazione, autonomia e compatibilità con diversi tipi di pelle quelli per i modelli a luce pulsata.

3. LA CYCLETTE

Restare a casa significa - fra le altre cose - rinunciare a fare sport in quasi tutte le sue forme. Quasi, già, perché a ben vedere i modi per fare un po’ di attività fisica ci sono sempre. A corpo libero o con gli strumenti giusti. Ad esempio con una cyclette, soluzione che - per chi se lo può permettere (anche a livello di ingombri) - rappresenta sempre un bell’escamotage per mettersi in moto. Anzi, in bici.

4. LA STAMPANTE

La stampante non è mai morta, d’accordo. Ma è innegabile che sia diventata via via meno indispensabile con l’avanzare dei supporti digitali. La chiusura delle scuole imposta dal lockdown, però, sta portando molte famiglie a rivedere la considerazione su questo mezzo. L’unico capace di garantire la produzione tipografica (nonché l'eventuale scansione di ritorno) dei compiti assegnati dai docenti anche in tempo di smart working.

5. LA MACCHINA PER IL PANE

Gli alimentari sono fra le poche attività rimaste aperte. Ma la necessità di ridurre al minimo gli spostamenti sta portando molte persone a sfruttare la tecnologia per incrementare il tasso di produzioni casalinghe. In questo senso la macchina per il pane rappresenta uno strumento comodo e vantaggioso per sfornare pagnotte fai-da-te a tutte le ore. In commercio se ne trovano di tutte le tipologie e per tutte le tasche: dalle soluzioni stand-alone a quelle iper-accessoriate e iper-programmabili utilizzabili anche per produrre dolci e prodotti senza glutine.

6. LO SPAZZOLINO ELETTRICO

Per molti è la soluzione ideale da tempi non sospetti, per altri è solo un vezzo per igienisti hi-tech. Una cosa è certa: lo spazzolino elettrico - lo dicono anche gli esperti - ha un’efficacia di pulizia mediamente più alta rispetto ai modelli tradizionali. Motivo in più per diventare appetibile in un momento in cui, diciamocelo pure, lo studio dentistico è più che mai un luogo da cui tenersi alla larga. In commercio ce ne sono di tutte le marche, di tutti i tipi (perlopiù a movimento rotatorio o oscillatorio) e con prezzi che variano da poche decine di euro a oltre 200 euro.

7. LA WEBCAM

La cara e vecchia webcam è tornata in auge. Per ridare slancio, vitalità (e visibilità) ai nostri PC casalinghi. Perché, insomma, lo smartphone sarà pure lo strumento migliore per fare videochiamate in mobilità ma quando ci sono documenti da condividere o, più banalmente, non si vuole interrompere una sessione di lavoro su desktop, avere un occhio collocato sul monitor sempre pronto ad aprirsi può essere molto comodo. Anche qui c’è solo l’imbarazzo della scelta, ma visto che siamo nel 2020 che sia almeno un prodotto con risoluzione 1080p e 30 fps.

8. LO SMART DISPLAY

Gli assistenti virtuali sono ormai entrati nel vocabolario di ogni utente minimamente tecnologico. In pochi, però, hanno compreso il valore delle versioni munite di schermo, i cosiddetti smart display. Prodotti come Amazon Echo Show. Google Nest Hub e Facebook Portal hanno tutto ciò che fa parte del corredo dei normali hub intelligenti ma con un senso in più, quello della vista. Fondamentale di questi tempi soprattutto per la possibilità di fare e ricevere video-chiamate in maniera molto semplice.

9. IL DISPENSER AUTOMATICO

Da un lato c'è la necessità di lavarsi ripetutamente le mani. Dall'altro quella di evitare il contatto con le superfici di casa con le mani ancora sporche. Da qui il desiderio di molte persone di dotarsi di un dispenser per l'erogazione del sapone liquido come quelli installati nei bagni degli esercizi pubblici. Quasi tutti impiegano un sensore a infrarossi per l'avviamento automatico all'approssimarsi della mano, i più economici funzionano con batterie AAA ma per qualche euro in più si trovano anche i modelli con batteria ricaricabile.

10.VISORI VR

Chiudiamo con una suggestione dedicata a una famiglia di prodotti che da qualche anno è piuttosto chiacchierata ma che in fin dei conti non ha mai preso piede su larga scala: quella dei visori per la realtà virtuale. Sarà interessante capire se la quarantena forzata porterà più utenti a utilizzarla come strumento di evasione - almeno virtuale - dalla realtà casalinga. Come dire: #restateacasa ma se proprio dovete uscire fatelo a casa con la realtà virtuale.


402

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
uncletoma

Diciamo "non per tutti".
vabbè che a uno dei super dove vado c'è sempre la ressa per comprare il detergente antibatterico per le mani non a base alcoolica.

Con una pandemia causata da un virus.
Il banale bialcol (0,99 la boccetta), o l'alcool denaturato, si vede che non sono abbastanza da fighetta :D

uncletoma

mi fido :)

uncletoma

Si, vero, la cam da sola è sui 95 euro. Bella botta.

Hoyz

Ho una macchinetta che può tagliare da 0 a 32 mm, poi dove li voglio lasciare un po' più lunghi (ciuffo davanti in pratica) li spunto solo un po' con le forbici.

ondaflex

io il 2 non l'ho mai sottovalutato

yepp

Va bene, perchè taglia poco se hai tanti capelli e lunghi, cioè per tagliare devi per forza usare le lame più corte, quindi con 28mm non fai alcun danno

makeka94

Quello di trovaprezzi a 150€ è un kit con la cuffia credo

makeka94

No, la C4 non è una webcam, credo sia un sistema di videoconferenza android. probabilmente confondi con altro modello.

Scrofalo

Si questo mi piace. Infatti mentre cucino e tocco carne o uova e devo lavarmi le mani mi tocca fare varie acrobazie.

e.Mac

Anche le webcam, sì, peccato che Microsoft ne abbia uccise parecchie con quel famoso aggiornamento di Windows 10, ancora oggi rimangono inutilizzabili

Il Cavaliere
Il Cavaliere

Super d'accordo!
Sempre detto.

Aster

a ok pero mi piace solo 1 o 2

Hégésippe Simon

No, quello fresco (non affettato, ovviamente). Prova!

Hégésippe Simon

Qualche antivirale c'è, ma non ancora di uso generale e senza effetti collaterali gravi:
https://it.wikipedia.org/wiki/Antivirale

Aster

si come no quello congelato :)

Hégésippe Simon

Tutto il pane dura 4 o 5 giorni, basta bagnarlo leggermente e metterlo 5 minuti nel forno (non a microonde!)

uncletoma

Quando c'è la doccia

uncletoma

Su Amazon è (era, ieri) a quella cifra, su trovaprezzi allegramente sopra i 100 (ma anche 2/300). Su ebay la ricerca non da rsultati.
Su Amazon è la EzCam VCS-C4, ma esteticamente è uguale alla easy
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_cuffie-microfoni_ezcam_easy.aspx

dicolamiasisi

la lunghezza max del pettine che ho è 28mm...rimane troppo corto così o può andare?

dicolamiasisi

la mia lunghezza max del pettine è 28 mm dici che va bene per tagliare sopra? o rimane troppo corto? ai lati andrei su 1 cm o meno

matteventu

Concordo in generale, ma ho un dispenser automatico per il sapone in cucina da qualche anno e davvero ti cambia la vita mentre cucini e devi lavarti le mani.

qandrav

https://i.imgur.com/biZxw1q.jpg

qualcosa del genere :)

LaVeraVerità

E beh, ormai mi conosci.

yepp

Assieme alla macchinetta ci sono quelle specie di punte/pettine da montare che regolano la lunghezza del taglio. Monti il "pettine" più lungo e piano piano incominci a tagliare. All'inizio ti sembrerò che non taglia niente perchè i capelli sono molto lunghi, quindi tieni stretto le ciocche e le avvicini singolarmente alla punta della macchinetta per tagliarle un po' a occhio, bisogna avere pazienda, poi riprovi a passare la macchinetta come se fosse una spazzola e piano piano accorci. Ci sono un sacco di video su YouTube che ti spiegano come fare.

makeka94

costa tipo 60-80€

xpy

In tante nazioni non usano né l'uno né l'altro, quando va bene entrano in doccia

xpy

Dipende da quanto li tieni lunghi

xpy

È così già dal periodo pre natale il mio l ho ordinato a fine dicembre è lo ricevuto a metà gennaio (Amazon Italia)

Tugur Reddu

Mah, veramente anche da me a Trento la maggior parte dei negozi di pane ora chiudono alle 13 e sinceramente il pane, a meno che tu non ti accontenta di spaccata (quello piu comune da noi) finsce entro le 10 senza prenotazione! Però magari trovi lo stesso pane (stesso produttore) al supermercato fino a sera.

uncletoma

grazie :)

Sebastiano Trunfio

ti consiglio una comune logitech da 30/40 euri

uncletoma

Qui l'originale
https://www.wsj.com/articles/world-health-coronavirus-disinformation-11586122093

uncletoma

un antibatterico fa il solletico ai virus, e viceversa (ma non esistono antivirali, anzi si, ma si chiamano vaccini)

uncletoma

Perché hanno inventato (i cinesi, ovviamente) dei prodotti sostitutivi. Tipo la doccia da tazza del cesso.

uncletoma

Beati voi :)

Hégésippe Simon

Anche qui qualcuno è chiuso o ha preso le ferie (magari era positivo), ma la maggior parte sono aperti, mattina e pomeriggio

Pito

Oculus quest introvabili

dicolamiasisi

se hai tanti capelli negli occhi come lo leggi il libro?

dicolamiasisi

e per i capelli come fai?

dicolamiasisi

ho comprato solo il tagliacapelli ma qualche settimana fa...ora sono solo venditori terzi

dicolamiasisi

da solo?...ai lati mi riesce facile ma sopra come fai con la macchinetta?

dicolamiasisi

ok ai lati...ma come fai a tagliare i capelli nella parte alta con la macchinetta?

uncletoma

Veramente ha detto "nord Italia", e non ha torto: il problema dei panettieri essenzialmente (non tutti) aperti solo al mattino è qui, Liguria inclusa ;)
Da me, su una decina, forse un paio sono aperti tutto il giorno. Uno sicuro, sul secondo non ci metto la mano sul fuoco. E alcuni sono chiusi.

uncletoma

esattamente. in realtà te la fanno ricompilare, magari hai un modello che non è più valido (li cambiano ogni 3*2)
@ZioWind

uncletoma

Vitale, soprattutto in questo periodo (ho riscoperto lo chef assopito che è in me)

Rozzo

La Stampante
Sicuramente, ma la usavo con regolarità anche prima.

Giorgio

Che si possono fare quando ti fermano senza stamparle ..

Aster

Ogni giorno è un modo di dire. Da che mondo è mondo il pane fatto in casa e per risparmiare e soprattutto in Italia dove costa esageratamente e fa schifo.

Hoyz

Cmq io il tagliacapelli lo uso da 8 anni, non è così complicato farsi un taglio decente (e non parlo di rasature).

Android

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Alta definizione

Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023