
08 Marzo 2022
Canon lancia sul mercato RF 5.2mm F2.8L Dual Fisheye, primo obiettivo VR intercambiabile della Casa dotato di innesto RF per l'acquisizione di foto e video in realtà virtuale in formato 180° VR, progettato per la fotocamera EOS R5 uscita nell'estate 2020 ed altri modelli del Sistema EOS e nato con l'intenzione di soddisfare una domanda crescente di contenuti VR nei campi della formazione, dei viaggi, dello sport, dei documentari e degli eventi live. Sono stati annunciati anche il software EOS VR Utility ed EOS VR Plug-in per Adobe Premiere Pro per la post produzione.
L'obiettivo ha un campo visivo grandangolare di 190 gradi: tramite questo vengono proiettate due immagini sul sensore della mirrorless, soluzione che Canon ritiene essere "più semplice rispetto a un sistema a due fotocamere", garantendo nel contempo uniformità della qualità delle immagini stesse ed una esposizione omogenea grazie alla precisa regolazione delle due unità EMD (diaframma elettromagnetico), una per obiettivo. Nessun allineamento dell'ottica richiesto, dunque, e un solo file (sincronizzato) per le immagini destra e sinistra. Così il software o il plug-in possono convertire il doppio formato fisheye circolare in formato 180° VR rettangolare per modificarlo poi in Adobe Premiere Pro o per visualizzarlo su un visore di realtà virtuale.
Ciascuna lente è dotata di due elementi UD (Ultra-low Dispersion) per immagini nitide ed è presente anche un rivestimento SWC (Subwavelength Structure Coating) per le riprese in controluce, eliminando gli effetti flare e ghosting. Possono essere utilizzati filtri ND in gelatina.
L'obiettivo Canon RF 5.2mm F2.8L Dual Fisheye ed il sistema EOS VR debutteranno sul mercato a fine dicembre.
Commenti
bene mi piace vedere contenuti in VR sull oculus 2 ( VR non 360 è ben diversa la cosa)
Io in studio ho più o meno tutto, e tra Sony, Canon e Nikon non c'è il divario che leggo su forum e sento su youtube, se non per utilizzi molto specifici. Non fosse per il 58mm Noct probabilmente la Z7 II non l'avrei presa, ma alla fine fa foto sovrapponibili alla R5 e alla A1. Trovo invece scomodo che per avere colori migliori con Canon debba passare da Digital Photo Professional prima di Capture One (file video ancor peggio da elaborare, ma non me ne occupo io).
Pfff, inutile, il mio HTC Evo 3D le fa meglio
f2.8 con due fisheye in così poco spazio.. tanta roba
Scatto con d850 e z7 II dopo tanti anni in Canon. Rimangono il top loro.