
Articolo 05 Set
30 Luglio 2021 821
Quale è la migliore carta di credito? - scopri le differenze tra carta di credito e debito - controlla tutti i costi di una carta - Possedere più di una carta di credito, di debito o prepagata non è certamente sinonimo di ricchezza, anzi, ormai grazie alle tantissime promozioni, offerte, pubblicità e influencer, la card-mania è dilagata e, visti i costi spesso nulli per l’attivazione, tra Revolut, N26, Hype, Coinbase, Skrill, Postepay Evolution e via dicendo, avere un portafoglio pieno di carte non è difficile anche se di soldi ne avete complessivamente pochi.
C’è addirittura chi le colleziona, o meglio le richiede, ne sfrutta i bonus e poi magari le lascia morire.
Ma se vi dicessimo che esiste una carta (termine improprio ma che rende l'idea) che vi permette di avere tutte le carte che possedere in una sola e unica soluzione con un solo pin e con la possibilità di sfruttare tutti i servizi delle vostre carte senza alcuna differenza e con il vantaggio di avere un ulteriore cash back, ci credereste?
Ebbene, anche noi eravamo scettici ma dopo 5 mesi possiamo finalmente raccontarvi la nostra esperienza con CURVE, la “carta di credito” che vi permette di usare tutte le VISA e Mastercard che vorrete senza avere il portafoglio “pieno” di tessere inutili.
Curve è un contenitore di carte fisico e virtuale. Questa è la definizione più corretta che potremmo dare a questa tessera in quanto Curve NON è una carta di credito, non può essere ricaricata e non potrete utilizzarla per pagare come strumento stand alone (con una sola eccezione che vedremo in seguito).
Curve è qualcosa di unico, qualcosa di cui non potrete più fare a meno e un prodotto talmente geniale che siamo riusciti a sforare il plafond annuale in soli 3 mesi di utilizzo (alzato gratuitamente tramite invio dei nostri documenti).
In pratica. Curve si presenta come una tessera fisica che simula in tutto e per tutto una carta di credito, la differenza però è che qui non c’è nessun conto reale né nessun deposito associato. Essendo un contenitore, deve essere riempito e per farlo vi basta memorizzare all’interno dell’applicazione tutte le carte di credito, debito o prepagate in vostro possesso.
Operazione facilissima e resa ancor più immediata dall’eccellente applicazione. Una foto alla vostra carta di credito vera e avrete in Curve un clone perfetto da utilizzare come e dove volete. Ora, applicate il concetto a tutte le VISA e Mastercard (gli unici due circuiti compatibili al momento) ed ecco che vi potreste ritrovare in una situazione molto simile alla nostra: 6/8 carte all’interno di una sola tessera, Curve appunto, con un solo PIN e con tutti i vantaggi del caso.
Come detto Curve è la nostra carta da 5 mesi e abbiamo già effettuato oltre 12.000€ di transazioni da quando la stiamo provando comprando di tutto, sia online sia in negozi fisici e utilizzandola per praticamente tutti i servizi, taxi, app, deliveroo e qualunque altra cosa vi venga in mente (abbiamo anche comprato voli con transazioni di oltre 2000€ singolarmente).
Una volta memorizzate le vostre carte di credito, debito o prepagate (nel nostro caso 2 aziendali, 2 personali e 1 condivisa oltre ad una con il conto bitcoin) vi basterà pagare con Curve utilizzando la carta fisica Curve in qualunque occasione e sfruttando anche i pagamenti contatctless.
Quando andrete ad effettuare un pagamento, dovrete solo selezionare la carta su cui addebitare l’importo. Se dunque siete fuori per un pranzo di lavoro e paga l’azienda, selezionate la Mastercard di HDnetwork (se l’avete :D), se invece state prendendo un aperitivo con gli amici, utilizzare la vostra Revolut o N26 sempre selezionandola da Curve.
Se non cambierete carta, Curve addebiterà l’importo sull’ultima carta che avete selezionato ma… Curve vi permette, entro 14 giorni, di spostare il pagamento da una carta all’altra. Dunque, se doveste dimenticarvi di cambiare carta, potete comunque tornare indietro nel tempo e spostare l’acquisto dalla carta aziendale alla vostra personale con un click – Fantastico.
TUTTO IL PROCESSO DI PASSAGGIO DI UN PAGAMENTO DA UNA CARTA AD UN ALTRA
STORNO, RIADDEBITO E MESSAGGI DI CONFERMA DELLE CARTE ISTANTANEAMENTE ARRIVATI
Ultima, ma non per importanza, nota da sottolineare è che Curve permette il prelievo da sportelli bancari senza alcun problema al costo di commissione della carta associata.
Abbiamo provato con N26, Revolut e PostePay Evolution e in tutti e tre i casi abbiamo prelevato contanti usando solo Curve e il pin Curve unico. Tra l’altro operazioni fatte tutte di seguito allo stesso sportello cambiando solo la carta dall’applicazione Curve prima del prelievo effettivo.
L'applicazione è ovviamente lo snodo centrale di Curve e, fortunatamente, non solo è ben fatta ma riceve aggiornamenti costanti ed è cambiata totalmente su Android rispetto ad agosto, mese in cui abbiamo iniziato ad utilizzare Curve.
L'app supporta la modalità scura. è semplice, chiara e permette di gestire le nostre spese in modo estremamente chiaro. È infatti possibile vedere le spese del giorno, della settimana e del mese con tutte le transazioni ordinate cronologicamente e la divisione per singola carta.
Il sistema inoltre associa un'icona per ogni transazione in modo da evidenziare il tipo di pagamento e acquisto fatto. In questo modo avremo chiaro quanto spendiamo per viaggi, cibo o per lavoro (in questo caso va flaggata l'opzione "pagamento per lavoro"). È anche presente la possibilità di vedere quali carte usiamo maggiormente sempre con divisioni in base al tempo.
Inserire i dati delle vostre carte di credito all’interno di un “contenitore” potrebbe sembrare rischioso ma in realtà Curve è anche più sicura delle vostre normali carte. Per prima cosa Curve non cambia nessuna funzionalità della vostra Carta fisica e dunque se avete assicurazioni su pagamenti, viaggi, sistemi antifrode e via dicendo, nulla cambierà e un pagamento Curve risulterà essere identico ad un pagamento fatto con la vostra carta.
Il motivo è semplice. La transazione e di conseguenza il funzionamento di Curve, è solo un passaggio che avviene come se Curve fosse un intermediario che prende una piccola percentuale da ogni transazione che fate senza però alcun costo per voi. Pagando con Curve, il costo viene elaborato dai sistemi Curve Mastercard (appartiene al circuito Matercard) che lo rigirano alla carta vera che avete memorizzato sulla quale arriverà l’addebito vero e proprio con tutte le informazioni corrette.
NELL'ESEMPIO SOPRA, TRANSAZIONI FATTE CON N26 SU CURVE E VISUALIZZATE IDENTICHE NELL'APP N26
Questo vuol dire che se pagate con Curve tramite N26, vi arriverà il messaggio di transazione avvenuta su Curve e avrete anche il movimento e relativa notifica su N26 con tutto lo storico dei pagamenti e per N26 non sarà cambiato nulla e penserà che avete fisicamente utilizzato la carta N26 e non Curve.
La sicurezza è quindi la stessa di N26, Revolut o qualsiasi altra carta. C’è però di più: avrete un solo PIN e dunque non dovrete ricordarvi mille codici diversi.
ESEMPIO DELLA TRANSAZIONE SU CURVE E DELLA STESSA SU N26
Essendo basata su una sola tessera, inoltre, Curve permette di bloccare tutte le carte memorizzate da un'unica sorgente, ovvero dall'applicazione Curve. In pratica: se vi rubassero il portafoglio con Curve, bloccherete una carta, non dovrete rifare le n carte che avete memorizzato dentro e non avrete dunque tutti i problemi di dover chiamare 7 diverse banche per bloccare, come nel nostro caso, tutte le carte.
Ultima ma non ultima chicca, Curve non è una carta di credito come detto, non ci potete depositare fondi dal conto corrente ma, tra le carte, ha anche una sua estensione virtuale nell’applicazione, un Wallet Digitale. Se invece di selezionare una delle carte che avete memorizzato, tenete sempre memorizzata la Curve virtuale che è praticamente senza soldi, anche se vi rubassero la carta NON SAREBBE POSSIBILE PAGARE, NEANCHE CONTACTLESS.
Ora, può sembrare una cosa da poco, ma sapete che sotto i 25€ non dovete mettere PIN? Quindi se qualcuno vi ruba la carta, teoricamente potrebbe fare 10 transazioni da 24,99€ (per dire) senza che voi possiate farci nulla. Con Curve e la carta virtuale vuota (Wallet digitale), neanche tramite contactless possono prendervi soldi.
Dunque, a conti fatti, Curve non solo è più sicura di una carta classica, ma vi potreste smarrirla senza dover impazzire a bloccare mille carte: la bloccate dal cellulare e poi, con tutta calma, ne richiedete la copia.
Come detto, Curve ha una sua estensione virtuale nell’applicazione che non potete però ricaricare. Il sistema però ha un Cash Back di 1% che potete ottenere per tutte le vostre transazioni. Con la versione gratis avete 3 negozianti tra cui scegliere (Amazon, Booking e Ikea scelti nel nostro caso) e ogni volta che la utilizzerete, avrete una piccola somma indietro a seconda della spesa che fate.
ESEMPIO DI SERVIZIO PAGATO CON IL CASH BACK ACCUMULATO
Il bonus va dentro alla carta virtuale Curve e potrà essere speso per qualunque cosa. Nel nostro utilizzo abbiamo pagato circa 20€ con il credito gratis ottenuto un Taxi e altre piccole cose. Il credito virtuale non può essere trasferito ed è in Sterline.
DOPPIO CASH BACK. Ora, se avete seguito la nostra “storia” avrete già fatto 1+1. Se io pagassi un articolo Amazon con Curve nella quale ho memorizzato una Revolut che a sua volta mi da un cash back per ogni transazione, che succede? La risposta è semplice: doppio cash back!! Uno su Curve diretto e uno su Revolut o qualunque altra carta avete usato e che vi rende qualcosa per ogni transazione.
La risposta è si, ma anche nella versione gratuita (senza canone mensile) sono talmente pochi che anche con il nostro utilizzo estremamente intenso, non abbiamo sentito il bisogno di passare alla versione a pagamento (9,99€ al mese che include anche servizi come assicurazione sui viaggi).
LIMITE STANDARD - LIMITE ALZATO DOPO INVIO DEI DOCUMENTI
Noleggio Auto: ho noleggiato la macchina e confermo che non funziona con Curve e il sistema la legge come carta di debito anche se registrata dentro c'è una carta di credito reale.
Come scritto in fase di recensione, era solo questione di tempo. Curve è infatti adesso compatibile con Apple Pay. Sarà sufficiente associarla all'interno del vostro wallet digitale su iPhone e potrete effettuare pagamenti direttamente dal vostro smartphone.
Curve supporta anche Apple Watch per i pagamenti direttamente da polso senza dover tirar fuori lo smartphone. Ovviamente non è possibile cambiare carta di credito associata a Curve direttamente da Apple Pay ma sarà necessario aprire l'applicazione ufficiale Curve per iOS e selezionare la carta desiderata qualora fosse diversa dall'ultima utilizzata.
Nota: grazie ad Apple Pay se avete in Curve carte non compatibili con Apple Pay aggirate il problema.
A distanza di mesi e dopo il caso Wirecard da cui Curve non solo è uscita benissimo, ma è tornata operativa prima di carte di istituti bancari ben più noti, torniamo a parlarne in quanto sono arrivati due importanti aggiornamenti che rendono Curve praticamente insostituibile.
Mentre Apple Pay è supportato da tempo, presente anche nella nostra recensione, il supporto a Google Pay è arrivato un po' a scaglioni e finalmente è disponibile per tutti. Si tratta di una novità veramente importante in quanto ora, potrete associare Curve al vostro smartphone, pagare con il cellulare e addebitare il costo in una qualsiasi delle carte di credito che avete dentro il cassettino Curve.
Curve è ovviamente compatibile anche con Samsung Pay e quindi i Watch Galaxy come una normale carta e con le medesime caratteristiche di Google Pay.
Curve permette inoltre di memorizzare e rendere digitali tutti le carte Socio, Punti o Sconti dei principali esercenti nel mondo e, ovviamente, anche italiani.
L'inserimento è facilissimo, la lista enorme e ovviamente supporta anche la scansione della carta tramite fotografica. Un modo davvero smart per poter lasciare qualunque carta a casa e usare solo lo smartphone.
Se volete registrarvi gratuitamente a Curve e avere 5€ di buono, potete usare questo link:
Visto il nostro utilizzo molto prolungato (5 mesi), abbiamo sperimentato praticamente tutti gli scenari possibili e soprattutto in ambito aziendale abbiamo trovato Curve eccezionale. Il motivo è duplice:
Curve esiste in due versioni base e una versione Metal che offre ulteriori vantaggi:
Andando su questa pagina potrete richiedere Curve ottenendo 5£ di bonus quando vi arriva la carta (circa 14 giorni) e allo stesso tempo noi di HDblog otterremo 5£ nel caso in cui effettuerete almeno un pagamento con la carta.
Curve ha cambiato totalmente il modo con cui gestisco le mie carte di credito. Per motivi lavorativi e personali, sono costretto a girare con 3 carte aziendali (Amex, Visa e Mastercard) e altrettante personali/familiari. Con Curve sono passato da avere 6 tessere nel portafoglio ad averne solo 2. Inoltre ho i vantaggi descritti sopra e soprattutto un solo PIN e una sicurezza che reputo addirittura maggiore visto che, viaggiando molto, ho più probabilità di perdere il portafoglio e Curve la posso bloccare subito bloccando di fatto tutte e 6 le carte che ho al suo interno.
Se a questo ci aggiungo il cash back che mi permette di “regalarmi” piccola cose ogni tot mesi e che si aggiunge a quello che ho sulle altre carte, insomma, non c’è motivo per cui Curve non ve la debba personalmente consigliare. Il miglioramento dell’app è stato grande dalla fine di agosto ad oggi ed è stato introdotto anche lo scambio denaro tra amici.
Non sussiste neanche il problema “e se Curve chiudesse domani?” visto che Curve non ha i miei soldi e in Curve non ho fisicamente depositato nulla e non è un conto, dunque, non ho realmente rischi finanziari/economici. Gli unici dubbi che non mi sono ancora tolto sono fondamentalmente due: Curve ha tutti i dati delle mie carte, potrebbero fregarmi in qualche modo? Oggettivamente si ma è altrettanto vero che i dati delle mie carte li metto su n. siti tutte le volte che pago e il concetto di sicurezza non è poi diverso. Curve come guadagna da ogni transazione? Potrebbe prima o poi imporre canoni o addebitare costi per l’utilizzo? In questo caso… chi vivrà vedrà…
Andando su questa pagina potrete richiedere Curve ottenendo 5£ di bonus quando vi arriva la carta (circa 14 giorni).
In questo articolo sono presenti link con affiliazione. Si tratta di un modo gratuito per sostenere HDnetwork quando acquisti tramite i nostri suggerimenti e le offerte che selezioniamo. Se vuoi sapere come funzionano, quanto si guadagna e perchè dovresti usarli, clicca qui - Cosa sono i Referral Link.
Nota: questo articolo racconta una nostra esperienza diretta e durata diversi mesi. Abbiamo fatto più test e prove possibili ma ogni feedback è comunque apprezzato da chi già utilizza Curve.
Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Commenti
Grazie Nicolò. Ma perché non mi arrivano piu le notifiche di entrata uscita Postepay?
il pagamento INPS avviene su Poste Pay che è indipendente da Curve. I due fatti non possono essere collegati sempre PostePay ti arriva Curve non centra nulla sulla ricezione della disoccupazione :)
Sisi funziona!! Però dovevo ricevere un bonifico ieri 2 Maggio ed oggi niente!;!!
Buona sera a tutti.
Mi sono registrato su curve, collegando la mia Postepay Evolution.
Successivamente poi ho collegato la carta curve nell'applicazione del mio orologio NFC per poter effettuare i pagamenti..
Funziona!! Posso pagare, però due cose strane
1 prima mi arrivano le notifiche entrata ed uscita sull'app Postepay, ed ora non arrivano piu..
2 ho ricevuto la comunicazione di pagamento naspi che sarebbe stata erogata il 2/05/2022 stranamente oggi è 3, l'INPS è sempre stata puntuale!!
Ciao, sì funziona perfettamente, molto comodo lo switch nel caso registri più carte e paghi con quella sbagliata.. vai tranquillo
Sinceramente non so ho lasciato perdere. Se ci riesci fammi un fischio.
seleziona la carta rossa a sinistra prima di pagare :)
Ciao, funziona con mi band ? Vorrei fare la stessa cosa con lamia cc visa.
Come si può spendere il cashback che ho maturato su Curve?
Confermo che dopo i primi giorni in cui funzionava da qualche parte (non in tutti i posti veniva accettata), adesso non riesco più a pagare, dal supermarket al benzinaio viene sempre rifiutata la transazione
Presa il 12 novembre e caricato 2 carte di credito; arrivo previsto il 22 su Roma e ancora oggi 25 l'aspetto..nel frattempo l'ho provata associata a google pay e funziona; Presa principalmente per provare pagamenti con mi band 6 nfc, vedremo; mi chiedo se faranno versione italiana dell'applicazione.
ps: una domanda per favore. come mai per poter attivare lo switch dei pagamenti bisogna fare richiesta inserendo il proprio cellulare?? ha dei costi la funzione?
Penso di rinunciare alla carta Curve.
Ho avuto un sacco di problemi.
1. Dopo un inizio promettente, dopo le prime tre transazioni non ha più funzionato. Do alcuni giorni ho riprovato e sono riuscito per una transazione, poi più nulla.
2. L'app segnala transazioni fallite mentre l'addebito sulla Master Card è stato fatto. Nel frattempo io avevo pagato in contanti! Per fortuna sono pochi soldi...
3. L'assistenza è fallimentare. Dall'altra parte non c'è una persona, ma un bot che non risponde, ma ti avvisa che la risposta arriverà in 48 ore. Ma non arriverà mai.
Come già scritto mi sono stati addebitati 0,86€ per ogni carta inserita.
Peccato perché era una buona cosa.
Saluti a tutti
Credo si riferisca a quelle transazioni che richiedono esclusivamente pagamento con carta di credito. Quando si paga con Curve risulta sempre un pagamento effettuato tramite carta di debito, anche se é associata una di credito. Curve Fronted credo serva per far rilevare la transazione come di credito e non di debito, ma sto cercando di informarmi meglio.
C'è per caso la possibilità di aggiungere al wallet una carta American Express?
Io ho associato 2 carte di credito, mai pagata questa commissione.. carta curve base
Complimenti per l'articolo veramente completo. C'è però qualcosa che avete dimenticato di dire e cioè che nel caso di carte di credito associate al pagamento viene addebitata da Curve una commissione dell' 1,5%.
"curve Fronted enables you to pay for credit transactions and HMRC with your credit card for a small fee of 1,5%. If you don't have Curve fronted switched on you will only be able to pay for these transactions with a debit card selected in your Curve app."
Quindi solo debit card! Era un'informazione importante. Certo con la metal le transazioni con carta di credito sono gratuite ma al costo di 180 € all'anno!
ciao vedendo sei attivo avevo un dubbio da chiederti, ma ogni volta che c'e da switchare quale app usa di default... ce da usare la app sua giusto? ricordo tempo fa esistesse una marca diversa di carta all in 1 con display e-ink ehehe quella soluzione sarebbe piu bella
Stranamente, dopo aver dato l’errore ho trovato la carta associata. Ad ogni modo funziona correttamente.
mi sembra strano, la usiamo quotidianamente su Amazon da 2 anni ormai.
Ho appena provato ad associare Curve ad Amazon, ma purtroppo la carta viene rifiutata.
Scusa perché le commissioni sono il doppio per l'esercente? I negozianti dovrebbero avere commissioni fisse in base al circuito, non in base alla singola carta
Posso chiederti come hai fatto ad aggiungere curve ad io?
Perché a me da sempre errore.
si puoi impostare
Funziona regolarmente con app IO per il cashback. Non funziona su paypal, declina ogni pagamento. E con il Pos le commissioni per l'esercente sono esattamente il doppio rispetto alle altre carte che ho.
Per caso l’app in caso di carta scarica riesce a passare in automatico alla successiva?
Certo. Tutti i pagamenti fatti con la Curve (usando le varie carte abbinate) sono risultate sulla Curve. Al 20 dicembre avevo già finito il cashback !!
visto che curve è un servizio finanziario inglese, cambierà qualcosa con la brexit?
sono passate le 72 ore, risulta il pagamento su IO ?
Revolut puoi creare un sotto conto nella moneta che vuoi evidentemente avevi selezionato quella moneta.
Qualcuno sa se funziona la Curve con la nuova app IO per il cashback italia ? Io l'ho associata ad IO e ieri ho fatto un pagamento con la curve..ma ad oggi in IO non vedo nulla. Attendo le eventuali 72 ore indicate per fare altri acquisti.
ma perchè associando revolut mi paga in gbp?
5 € IN REGALO se ti iscrivi con il mio codice amico: D6RXV4WN
Esatto
Scusate non ho capito una cosa per ricevere il bonus bisogna fare una transazione entro sette giorni, ma i sette giorni partono da quando arriva e registro la carta?
Quindi puoi usare la carta con gpay anche se la carta non potrebbe usare gpay?
Fino a che non si potranno collegare anche le carte maestro resterà azzoppata. Ad oggi si tratta ancora delle carte "debit" più diffuse in europa.
Il giorno in cui si potranno collegare la farò di sicuro.
con n26 il pin puoi cambiarlo
Ciao, come avete fatto a collegare la postepay evolutione dato che la transazione non spunta istantaneamente?
una volta esuriti i 90 giorni di cashback per una determinata azienda, si possono rinnovare sempre per la stessa azienda?
Una domanda, siete riusciti a fare rifornimento self service deldel carbura utilizzando il combo curve + debit ING?
Qualcuno è riuscita a usarla per pagare su Amazon spagnolo?
Su quello italiano non ho avuto problemi, su quello Spagnolo non me la accettava, per un ordine di 520€
Ah aspè, ma tu hai già registrato la carta e fatto il movimento.
Devi guardare sull'estratto conto della carta, sulla causale trovi questo codice.
Ma hai provato?
o quello è il cvv mi chiede il crv transaction code e non so cosa cavolo sia ho provato anche con il pin ma niente !!
Come ogni altra carta, è il codice a 3 cifre sul retro
io pure ho aggiunto sia la carta di credito che il bancomat ING senza problemi
carta arrivata in pochi giorni ma non so come attivarla da app e non so dove trovare il codice crv*c per finire la registrazione della mastecard grazie da ora a chi mi può aiutare
Il pin si può cambiare inserendo la carta curve su un qualsiasi atm dei monti dei paschi.
Da quando si possono pagare i pedaggi con NFC?