Il rombo del motore delle BMW elettriche è da Oscar: lo ha creato Hans Zimmer

12 Maggio 2021 294

Premere sull'acceleratore di una BMW elettrica darà l'impressione di trovarsi nel mezzo di un film di Cristopher Nolan. Non c'entrano i paradossi temporali, ma il sound.

La cultura dell'automobilismo tradizionale rivendica contro le prestazioni e l'efficienza delle vetture elettriche quel romanticismo meccanico che prende voce e corpo nel rombo del motore. Il feedback sonoro, quando si spinge la macchina, è un elemento che avvolge e appaga il guidatore, e BMW lo sa bene. Per questo ha deciso di dedicarsi ad uno studio accurato per mettere a punto un sound seducente da associare alle proprie auto elettriche a partire dal 2022 sui modelli BMW i4, i4 M e BMW iX.

E così ha lasciato che a dirigere "l'orchestra" fosse Hans Zimmer, compositore tedesco celebre per numerosissime colonne sonore cinematografiche, a partire da quella de Il Gladiatore fino ai moltissimi lavori svolti con Cristopher Nolan come Inception, Interstellar e Dunkirk. Ad ascoltare l'assaggio pubblicato da BMW si colgono proprio e soprattutto venature nolaniane.

Grazie alla tecnologia IconicSounds sviluppata da BMW, il suono sarà contestuale e saprà quindi adattarsi al comportamento del veicolo in maniera realistica. Zimmer comunque ha scelto un approccio che presenta una vibrazione futuristica di fondo ma con un tono dominante caldo, corposo e avvolgente che rinvia al motore a combustibile. Un approccio quindi che non spinge troppo sul pedale del futurismo, cercando invece l'incontro con la tradizione: l'esito finale è un suono allo stesso tempo familiare e inedito, che viene dal passato e dal futuro. Un po' come gli eventi nei film di Nolan.

Ad ogni modo, BMW ha anche pensato ad un'esperienza più rilassante: esiste infatti una modalità Comfort che cambia la voce della macchina creando quella che BMW definisce un'atmosfera "immersiva e piacevole", mentre sarà quella Sport a renderla "dominante e potente". Infine, ci sarà anche una modalità Eco Pro con feedback acustico azzerato.


294

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roman

la prima macchina termica funziona ancora e funziona molto meglio di quella auto elettriche che non avrà più batteria

Roman

piacere per il guidatore? ma se è come una canzone di gigi D'Alessio, si sente che è finto questa suoneria

Mattia Alesi

è inquietante, altro che "suono caldo"

Crash Nebula

Non per rovinare la festa a chi non sa comprendere un articolo di pochi righi, questo suono è nell’abitacolo, per il “piacere” del guidatore.

Crash Nebula

Si chiamano incidenti, sono previsti, o per lo meno tenuti in conto, è per questo che si usano i dpi. Quello lavorativo resta comunque un ambito del tutto diverso, e non paragonabile. A voler essere pignoli, in molte situazioni di tutti i giorni andrebbero utilizzati i dpi.
Nella mia azienda tutti i mezzi sono elettrici. Non emettono alcun rumore, escluso il “bip” della retromarcia, ed i carrellisti (quelli che portano il cosiddetto “muletto”), suonano il clacson in presenza di persone. Sono norme di sicurezza presenti nelle aziende, ma queste non si possono paragonare alla vita quotidiana, vedo continuamente persone attraversare in obliquo a membro di segugio, a due metri dalle strisce pedonali. La gente è incivile e stup1da. Se non lo fosse, ci sarebbe bisogno della metà degli accorgimenti.
Non è il rumore di un veicolo che va a 50 km/h (contro i 15 km/h di un mezzo in fabbrica) ad evitare un incidente.
La sicurezza passiva è totalmente inutile se non c’è anche quella attiva.

Sheldon Cooper

Politiche di "rivalutazione" della moneta? L'unica che è stata fatta in Italia da quando sono nato io è stata l'entrata nell'euro. Finalmente una moneta che non si svalutava del 20% e non eri più costretto a scioperare un mese si ed un mese no per farti aumentare lo stipendio. Con l'inflazione svaluti gli stipendi, le pensioni ed i risparmi, l'inflazione è la tassa dei poveri. In 20 anni che c'è l'euro gli scioperi che ho fatto io ed i miei colleghi li conto sulle dita delle mani. Sugli ICT non so niente, so solo che la politica industriale italiana dal mio punto di vista è sbagliata, invece di tassare le industrie dovrebbero incentivarle.

Luca Lindholm

Mi sa che è Lei che sta travisando ampiamente il mio discorso: figurarsi se l'uso della Lira fosse per svalutare gli stipendi degli operai... quelli si stanno svalutando benissimo da soli.
La valuta nazionale serve per operare politiche monetarie oculate, sia di svalutazione che di rivalutazione, per consentire di ammortizzare problemi internazionali, tipo le puntuali crisi recessive provenienti dagli USA, etc.
Come si fa nella mia Svezia.

Sono proprio io a insistere sull'Alta Tecnologia e sull'ICT, come stanno facendo tutti gli altri paesi europei: basti pensare che Francia e Germania hanno un giro d'affari con la Cina di 200 miliardi circa ciascuno!
Ma se siete proprio voi liberali i primi a opporvi a ogni relazione commerciale con la Cina!
E voi liberal-conservatori, nel corso degli anni '90, avete fatto smantellare tutte le grandi aziende italiane operanti nell'ICT!
L'Italia, al 1990, era nella top 5 die paesi con esportazioni di ICT maggiori al mondo!

Ma roba da pazzi...

lele

Tu mi sa che di HSE ne sai veramente poco...
Se il tuo discorso valesse, allora non ci sarebbe bisogno di alcun DPI, perché (prendiamo un cantiere tanto per fare un esempio) NON ti puoi permettere di far cadere dall'alto un oggetto che può cadere in testa a quello di sotto, NON ti puoi permettere di lasciare assi di legno con chiodi arrugginitinper terra, NON ti puoi permettere di smerigliare senza verificare che intorno non ci sia nessuno senza occhiali protettivi... Eppure guarda tu, ci sono continuamente morti e feriti per azioni che NON dovrebbero succedere... Ma ti voglio svelare un segreto... Succedono... E si chiamano imprevisti

DiscentS

Questo è vero ma bisogna essere pragmatici, non puoi togliere una tutela solo perché la gente non riesce a fare la cosa giusta per sé stessi. Soprattutto non avere un suono sulle auto è un inutile lavoro aggiunto a carico dell attenzione. Stesso discorso per le luci dello stop posteriori, se ne potrebbe fare a meno? Certamente, ma valutare se una macchina sta frenando è un inutile lavoro aggiunto rispetto a vedere una luce rossa.

SteDS

Io rimango un po' allibito quando leggo certi commenti, ci mancavano solo gli estremisti dell'elettrico silenzioso e chissenefrega della sicurezza... ignoranti fino al midollo.

SteDS

Ma quante scemenze in un solo commento... poi certo le famose stragi di italiani investiti dalle bici in Olanda. Per prima cosa AVAS è un obbligo comunitario non stiamo parlando del tuo quartiere, poi esiste solo gente che guarda il cellulare secondo te, non esistono anziani tantomeno bambini vero? è un dispositivo di sicurezza molto utile per tutti, magari se evitaste di fare gli estremisti riuscireste a capirlo anche voi.

massimo mondelli

Io quando passa un veicolo elettrico sotto casa, scooter o automobile che sia me ne accorgo perché un rumore c'è già, Certo mescolato al casino dei motori nel traffico non so sente, ma per quanto mi riguarda preferirei diminuire proprio quello e non portate agli stesso volume questi motori più rispettosi della dimensione umana.

Francesco Gazzotti

perché, ora con i motori a scoppio modificati per fare più rumore puoi?

Francesco Gazzotti

comando vocale

Sheldon Cooper

Dare la colpa alla moneta è come dare la colpa alla pallina se non sai giocare a tennis. Le cause sono ben altre, per esempio il fatto che l'Italia ha sempre puntato su merce mediocre prodotta pagando poco gli operai. Con la globalizzazione i cinesi e gli indiani hanno iniziato a produrre le stesse cose ma con costi ancora inferiori. E anche con la lira non avresti potuto svalutare lo stipendio degli operai fino a fargli guadagnare meno dell'operaio cinese od indiano. Invece i tedeschi hanno investito sulla qualità ed innovazione, e riescono a vendere i loro prodotti perfino in Cina. Riflettici sopra un'attimo e magari riesci a capire quello che ti ho scritto.

sgarbateLLo

La differenza tra utenti deboli e forti della strada è l’ABC del codice stradale, che per fortuna tende a tutelare i primi

sgarbateLLo

Che super risposta, complimenti :)

IGN_mentale

Ma andate akka gare tutti quanti voi e questi suoni dimmerda!

R_mzz

Questo non è un AVAS.
Non si disattiva a 30 km/h ed è riprodotto all'interno dell'auto, non all'esterno come gli AVAS.
Questo suono di BMW non è obbligatorio, si può disattivare.
Probabilmente sarà un optional a pagamento come su Porsche Taycan.

Luca Lindholm

Guardi che lo so benissimo ciò che è successo tra il 1973 e il 1985 con l'inflazione alta... anche perché essa ci fu in TUTTA Europa, a causa delle due crisi petrolifere!

Lei può dire tutti luoghi comuni che vuole, ma tutti i dati concordano che il mercato intero italiano è stato distrutto progressivamente a partire dal 1992 con una serie di leggi, riforme e azioni politiche sconsiderate, di cui l'introduzione dell'Euro con QUEL cambio e in QUEL modo rappresenta la ciliegina sulla torta di una classe politico-dirigente FOLLE.

Ah, comunque... lo so che le sembra difficile da accettare, ma le cose ormai costano più qui a Roma che lì a Stoccolma.

Non si riesce poi a capire cosa c'entri il naturale progresso tecnologico con tutti questi discorsi.
Se vuole le ribatto io in maniera più precisa: fino a inizio anni '90, c'era la Fiat Agri che garantiva il costante progresso sia della produzione cerealicola, sia della varietà e qualità della stessa, mentre ora non c'è più una beneamata mazza.

-.-

ilvendicatoreatomico

Non per rovinare la festa ai vari commentatori che vogliono le auto elettriche super silenziose e altre storie del genere, ma i sistemi di allarme acustico del veicolo, ovvero gli Avas sono obbligatori da luglio 2019 per vetture elettriche e ibride. Non possono essere disattivati e devono emettere un suono dai 56 ai 75 db per ragioni di sicurezza. Che poi facciano un insipido bip o il suono del Millennium Falcon, questo è a discrezione dei costruttori.

arrabunk

Ci sono anche ex meccanici che rimpiangono l'odore e l'unto dell'olio dei tempi in cui lo bevevano quasi. Sarò io na mezza sega, ma rumori, sporco, puzza, fumi, ecc non li rimpiango. Son salito e son stato sverniciato da un prototipo, probabilmente Dallara, e quello era molto simile a ciò che vorrei: un missile compatto, leggero e silenzioso con anche una bella forma.

Zeronegativo

bah, mi aspettavo la scritta THX in fondo al video.
Totally disappointed.

GoodSpeed

Ma cosa stai dicendo. Se vuoi attaccare almeno argomenta.

rsMkII

Su quello posso darti ragione, il discorso però è che non si possono paragonare i costi di sviluppi diversi in quel modo.

ghost

Monetizzareeeeee

Myngionee

2 minuti di video per farci sentire 2 secondi di suono, alla fine.

Fabrizio

Infatti ti fa' capire cosa cerca l'appassionato medio (quindi non tu).
L'emozione e il coinvolgimento, dati anche e soprattutto dal sound.
Per lo stesso motivo non trovi cambi CVT sulle auto sportive: tecnicamente sarebbero più efficienti e prestazionali di un cambio con le marce, ma meno coinvolgenti proprio perchè manca quell'interazione meccanica con il mezzo.
Si tratta di sensazioni ed emozioni particolari, se non ti interessano potrai in futuro prendere parte agli eventi di EV dove si guarderà solo al tempo sul giro

Crash Nebula
Crash Nebula

Ma lo switch fisico o tasto software?

Crash Nebula

E i sordociechi?

Crash Nebula

Non mi piacciono i turbo, sono rimasto al v8 della 458.
La cosa ti “turba”?

nosafeharbor

e Nero rigorosamente piratato, micidiale, che tempi ragazzi, che tempi...

Crash Nebula

Allora, il punto principale è uno: le strade sono fatte per le auto, nel momento in cui un pedone è su strada, deve prestare attenzione dieci volte di più.
Chi fa jogging spesso ha le cuffie, quindi hai voglia ad aggiungere suoni artificiali. Se sei in mezzo alla strada con una carrozzina, logica vuole che presti attenzione. Poi se un’auto corre su una strada cittadina, che smetta suono o meno, il pericolo resta identico, perché una persona non ha i tempi di reazione giusti per evitarla.

Il punto è che se sei per strada NON PUOI permetterti di distrarti.

Crash Nebula

Il rumore del lettore che sembra un elicottero che si sta alzando in volo :')

DiscentS

Si vede proprio che voti salvini.

gaelom

Giusto. Mi prendo un'elettrica per il silenzio, e poi arriva Hans (che fine dai) a farti il sound che mancava! E' come l'hamburger per vegetariani

misano

non voleva essere un discorso qualunquista o benaltrista... semplicemente se la BMW avesse dichiarato di non aver investito soldi per sviluppare un finto rumore per uno scopo perfettamente inutile ma quei soldi li ha spesi per sviluppare l'aerodinamica dell'antenna della radio che consente un miglioramento dello 0,05% del cx avrebbe avuto la mia attenzione benevola.

gaelom

Gli anni di sviluppo li hanno rubati le lobby petrolifere. Sai da quanti anni esistono le macchine elettriche? J. Leno ne ha una del 1920 e funziona ancora. A quest'ora sai dove saremo arrivati? Ma poi il petrolio?

kanna mustafa

Ci sono rombi di certo livello e certi di basso livello da tamarri , non facciamo tutto un fascio per favore , un bel V10 o V12 di ferrari o lamborghini sono opere d'arte e ingegneria in movimento e sono quasi orchestrali , non sono minimamente paragonabili ai rombi cafoni di auto truccate da tamarri che vogliono attenzione.

gaelom

Chi si ricorda quel fischietto che si metteva nel tubo di scappamento (in realtà ci si soffiava dentro, ma poi l'abbiamo hackerato). Si trovava nelle patatine.....Bastava quello, 1 euro e via.
Commento valido solo per attempati. Astenersi millenials

kanna mustafa
kanna mustafa

WD dovrebbe fare gli SSD Raptor edition con il classico rumore di arrotino incorporato

rsMkII

Quelli con la Brabus... XD

rsMkII

Shhhhht non parlargli di cose troppo complesse altrimenti si spaventano e se scoprono che freni e gomme producono particolato comparabile con le emissioni delle moderne euro 6D Temp vanno in loop e muoiono.

rsMkII

È per questo che esistono modelli per ogni gusto e tasca. Se uno va a prendersi una M, probabilmente ha gusti diversi. Facile capirlo?

rsMkII

Frasi qualunquiste ne abbiamo?
Hai idea di quanto costi in ricerca e sviluppo rendere più efficiente un sistema batterie-motori? Servono anni di sviluppo. Per questa cosa invece hanno pagato un musicista e gli hanno dato tot tempo per sviluppare un sound, poi ci hanno fatto un po' di abbellimenti per pubblicizzarsi un pelo. Hanno speso lo 0% di quanto sono i costi aziendali per sviluppare quello che dici.

massimo mondelli

Effettivamente hai ragione, ho quasi mandato affa una incredibile conducente praticamente ferma in mezzo a un incrocio con il cellulare in una mano e la sigaretta nell'altra, probabilmente aveva anche la radio accesa. Ho suonato ripetutamente e non mi ha sentito quindi neanche i rombi artificiali sarebbero serviti!

massimo mondelli

Ma il minimo di rumore di cui parli c'è già senza bisogno di crearne di artificiali.

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro

Android

Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul

Apple

La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO