BlackBerry, in arrivo un film per ricordare l'ascesa e il declino

24 Agosto 2022 33

Il marchio BlackBerry è rimasto nel cuore degli utenti che da tempo seguono il mercato smartphone. A metà degli anni 2000 l'Azienda canadese era uno dei principali esponenti del settore, era riuscita ad imporsi proponendo una sua particolare visione del prodotto smartphone e a distinguersi dai concorrenti di allora (Nokia in primis).

Gli smartphone con tastiera fisica di BlackBerry sono difficili da dimenticare, così come le piattaforme software che li muovevano, essenziali, efficienti e pensate per soddisfare le esigenze di chi utilizzava uno dispositivo BB anche (se non soprattutto) come strumenti di lavoro. A metà della decade successiva è iniziato il declino dell'Azienda, incapace di rinnovarsi e di restare al passo con le nuove tendenze del mercato.

Ma la storia di BlackBerry è una di quelle che merita senza dubbio di essere raccontata e celebrata e da questo punto di vista sono molto interessanti le indiscrezioni diffuse da Variety relative alla produzione di un film si concentrerà proprio sull'ascesa e il declino dell'azienda.

UN FILM PER RICORDARE

Il titolo sarà molto semplicemente "BlackBerry" e il progetto è già in fase avanzata: le riprese - realizzate in Canada, dove ha sede l'azienda - sono terminate e anche se manca ancora una data precisa per il lancio si conoscono già alcuni dettagli sul cast.

Vi prenderanno parte Glenn Howerton e Jay Baruchel: i due attori, noti principalmente per ruoli comici (il primo nella sitcom C'è sempre il sole a Philadelphia e nella serie TV A.P. Bio, il secondo in Facciamola finita e Molto incinta ) potrebbero interpretare i due co-fondatori di BlackBerry - meglio dire Research In Motion, nome dell'azienda dalla sua fondazione sino al 2013 - ovvero Mike Lazaridis e Jim Basille, ma la notizia deve ancora essere confermata. A dirigerli ci sarà Matt Johnson (The Dirties, Operation Avalanche), mentre la distribuzione nel mercato canadese sarà affidata a Elevation Pictures.

Jay Baruchel (sinistra) e Glenn Howerton (destra) potrebbero interpretare i co-cofondatori di Research in Motion

La sceneggiatura è frutto dell'opera di adattamento del libro "Losing the Signal: The Untold Story Behind the Extraordinary Rise and Spectacular Fall of BlackBerry" (2015) scritto da Jacquie McNish e Sean Silcoff, giornalisti del quotidiano canadese The Globe and Mail. L'edizione inglese è reperibile anche su Amazon:

L'ultimo capitolo della travagliata storia recente di BlackBerry ha coinciso con il naufragio dell'ennesimo tentativo di riportarne sul mercato il brand ad opera di OnwardMobility (che deteneva i diritti di sfruttamento del medesimo precedentemente acquisiti da TCL). La società ha confermato a febbraio scorso lo stop definitivo al progetto volto a commercializzare uno smartphone marchiato BlackBerry. Ci si augura che l'opera cinematografica riesca ad essere più rispettosa della storia dell'azienda di quanto non lo siano state le varie fallimentari operazioni di marketing che hanno provato a sfruttare commercialmente il marchio, apponendolo (o cercando di apporlo, vedi OnwardMobility) a prodotti che avevano molto poco a che spartire con quelli ormai entrati nella storia della telefonia.


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
emmavet87

Avuti tutti i migliori in ordine cronologico dal Curve, al bold fino allo z10, passaport (il migliore a mio avviso), classic e infine key 2.

Che peccato perché quando tutti usavano gli SMS, io usavo BBM e anche whatsapp che era mooolto acerbo. Fate conto che le funzioni che vedete ora in whatsapp non c'erano nel 2008, mentre bbm le aveva già tutte....

Giuseppe

Inizio a piangere già da adesso, voglio ritornare ai tempi del 8800

I.love.Alessandra.Ambrosio

BlackBerry e Windows Phones erano i miei preferiti. Peccato, davvero.
Il Classic - per gusto ed esigenze personali - era perfetto, sotto tutti i punti di vista.

matteo

Sogno premonitore stanotte sogno mio vecchio e venduto BlackBerry curve 9320

TizioIncognito

Io da sviluppatore mobile dal 2010 capisco il motivo della disfatta di Blackberry.
Questi telefoni erano ottimi per fare quello che facevano nativamente (inviare email, già navigare con il browser integrato era impossibile), ma avete provato a sviluppare della app?
Era difficilissimo, aprivi la documentazione e le api non erano documentate, aprivi il forum e c'erano le domande senza risposta.
I servizi push per cui BB era famosa? Anche questi un parto per implementarli.

Comincio a sviluppare per android a quel tempo uscito da poco (versione 1.6) e la documentazione era ricca di tutorial già fatti tramite i quali si avevano già app pronte da cui partire per sviluppare le proprie. Per qualsiasi casistica era prensente un tutorial da seguire.
L'SDK era moooolto più semplice.

BB si è suicidata da sola non rimanendo al passo con i tempi quando sono arrivate le app.

LastSnake

Che dire, BlackBerry 10 un OS concettualmente avanti ancora oggi

rsMkII

È che solo vedere un blackberry vero ti fa skippare l'articolo

Sono Giapponese!

Sinceramente vorrei un film sulla Nokia

Mauro Morichetta

Per cortesia e per rispetto cambiate la foto dell'articolo quello ritratto è un Unihertz Titan Poket.

Dlegenda

Presentazione del primo Blackberry con android. Blackberry Priv

matteventu

Ma è Android quello :-/

matteventu

Avrei preferito un film su Nokia o HTC, onestamente.

Molto più interessanti come "condotta" rispetto a BlackBerry.

Antonio Adamo
Fede64

Furono i telefoni top, in tutto e per tutto anni 90 sino al 10 anni fa

Fede64

Fu la presentazione del primo BB10 OS. Ma se ricordi un episodio analogo accadde con il riconoscimento facciale di Iphone X

Fabrizio
JakoDel

ma nemmeno, bb10 (del 20..14?) ha un "sottosistema" android 4.4 che già supporta tutte quelle che hai gia citato.. ma ormai la sezione mobile è morta da anni, ci vorrebbe un'altra azienda a farlo a suo nome e nessuno si metterebbe a fare un OS per fare a gara con ios e android..

R4nd0mH3r0

Ho letto che verranno coinvolti nel film anche i procreatori del film "seppie da marciapiede" mentre Rupert Sciamenna ricoprirà il ruolo del protagonista assieme a Ivo Avido con un cameo del piccolo Riccardino Fuffolo https://uploads.disquscdn.c...

ADM90

Proprio l’altro giorno ho visto un BlackBerry con tastiera…

Sono fallite anche le foto del BlackBerry

Simone

Avrei preferito una mini serie, ad ogni modo guarderò il film, a suo tempo lessi il libro, davvero interessante.

Andreoid

Su Netflix Italia, dopo il documentario su wanna marchi

Buildmydream

Se rifacessero la gamma blackberry con il sistema blackberry ne venderebbero certamente.
9000 bold secondo me era perfetto.
Io come telefono da lavoro lo prenderei certamente. Dovrebbero solo far sviluppare Telegram, Whatsapp e google maps per quel sistema.
Per il mio tempo libero invece non schioderei da Apple.

Driver
Liam McPoyle

Mitico Golden God :D https://media1.giphy.com/me...

AnotherWorld

Potevate almeno mettere un BlackBerry nell'immagine di copertina...

Dlegenda

Z10 lo ho bianco lo uso come mp3 xD.

Dlegenda

Z10 lo ho bianco lo uso come mp3 xD

Aster

Io pure un 9360 e z10

Peppe

Ricordi indelebili

Dlegenda

Ho ancora un Passport ancora perfettamente funzionante. Comprato al dayone. Mi dispiace aver venduto il torch 9800

Aster

Fantastico

iBat

Quanto ho amato Blackberry, era un piacere scrivere con quella tastiera.

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023