
31 Dicembre 2021
Archiviata la stagione in casa TCL, BlackBerry continua a tentare la strada del rilancio nel mercato degli smartphone, tuttavia pare che l'azienda canadese stia esplorando anche altre vie per mettere a frutto l'enorme portafoglio di brevetti di cui dispone. Secondo un recente avvistamento da parte dei media canadesi, infatti, pare che BlackBerry abbia venduto 90 dei suoi brevetti riguardanti tecnologie applicate al settore degli smartphone. Chi li ha acquistati? Niente meno che Huawei.
La notizia pare essere ufficiale, in quanto ci sarebbe stata una conferma da parte di Steve Rai - CFO di BlackBerry - nel corso della conferenza online JPMorgan Chase e, secondo alcune fonti provenienti dall'ufficio brevetti statunitense, il passaggio di consegne dovrebbe essere avvenuto lo scorso 23 dicembre.
Al momento non è chiaro quali siano le proprietà intellettuali coperte dai brevetti in questione e lo stesso Rai ha confermato che si tratta di "un numero molto ridotto di brevetti che non sono più rilevanti nel business di BlackBerry. Vendite così piccole non fanno parte delle operazioni ricorrenti dell'azienda ed è stato possibile effettuarla nel rispetto delle regole".
Probabilmente il riferimento è al ban a cui è sottoposta Huawei, quindi il fatto che la transazione sia potuta avvenire sembra certificare la poca rilevanza dei brevetti in questione, anche se è abbastanza strano che la casa cinese abbia dimostrato interesse per qualcosa di così poco valore. In ogni caso è al momento impossibile sapere quali siano i brevetti coinvolti nella trattativa; non ci resta che attendere nuovi dettagli che possano far luce sulla vicenda.
Commenti
Si può non esser d'accordo ovviamente , ma il BB rimane un telefono che dà garanzie anche se ha ceduto entrando nel gruppo Android. La sua praticità e duratura e affidabilità mi ha sempre soddisfatto. Poi ognuno ha le sue preferenze. Un saluto
infatti.Articolo così...
Ma se BB è canadese perché non può trattare con Huawei? Trump comanda anche in Canada?
Mi sembra giusto far fruttare un patrimonio ingente di brevetti, a maggior ragione se poi ti trovi concorrenti (e non) che li usano per guadagnarci.
Non è detto, potrebbero essere comunque legati alle comunicazioni in ambito 5G e/o interfaccia utente in ambito messaggistica.
L'obiettivo dell'amministrazione Chen è di farsi pagare per l'uso di brevetti che altrimenti avrebbero potuto tranquillamente venire utilizzati da chiunque senza nemmeno dire "grazie". Devo citare Facebook? Adesso ancora non si sa se BB abbia vinto o meno la causa ma al 90% credo di sì (in base a rumors sugli sviluppi della vicenda negli ultimi mesi e sul parere dei giudici incaricati).
Black chi?
La vera notizia è che Huawei ha comprato brevetti invece di copiarli come ha sempre fatto
Ma sono brevetti legati alla divisione smartphone e cellulari?
E da quando Huwawei i brevetti li compra?
Dipende dai brevetti
No, l'uso del marchio è stato ceduto a un altro acquirente.
quelli di BB si venderebbero pure le mutante
ormai non gli e' riamsto nulla per giustificare gli stipendi dei dirigenti...quindi qualcosa dovenao farlo altrimenti ciao dividendi...
Hai detto bene: era.
Alla pari di Nokia (divisione cellulari) e Motorola: grandi realtà di un tempo i cui brevetti però, ora, sono evidentemente marginali.
Non c'entra la nazionalità dell'azienda che fa affari con Huawei: in base a questo ba, se lo fai, ti viene precluso di operare nel mercato US, e quale azienda sana di mente si auto taglia le p@ll3? È lo stesso motivo per il quale anche aziende "cinesi" (TSMC in primis) hanno smesso di fare affari con Huawei.
Mate X2 rimarchiato BB sarà il nuovo device annunciato per l'utenza Corporate?
Scusate, ma se io voglio legalmente usare un brevetto devo sapere chi lo detiene, altrimenti come faccio a pagarne la licenza d'uso?
L'importante è che lo sappiano loro
Ma Blackberry a quanto so è una società canadese. Cosa centra Trump?
BB era un nome della telefonia.
Bisogna capire che brevetti possiede.
Ahia... Qui la cosa si mette male...