
08 Novembre 2019
Death Stranding debutterà l'8 novembre su PS4 e sarà disponibile alcuni mesi dopo anche su PC, come annunciato su Twitter da Kojima Productions. L'uscita della versione desktop è prevista infatti ad inizio estate 2020 e sarà pubblicata da 505 Games.
Grazie a tutti voi che avete supportato #DEATHSTRANDING! L'uscita di DEATH STRANDING su PS4 è l'8 novembre 2019 !!
Inoltre, KOJIMA PRODUCTIONS è felice di annunciare che DEATH STRANDING arriverà su PC all'inizio dell'estate del 2020!!
Thanks to all of you who have been supporting #DEATHSTRANDING!
— Kojima Productions (@KojiPro2015_EN) 28 ottobre 2019
DEATH STRANDING release on PS4 is November 8, 2019!!
Furthermore, KOJIMA PRODUCTIONS is happy to announce that DEATH STRANDING will be coming to PC in early summer of 2020!!#kojimaproductions #deathstrandingpc pic.twitter.com/Sk4clWWY1X
Nell'atteso titolo di Hideo Kojima si vestiranno i panni di Sam Bridges - interpretato da Norman Reedus - che dovrà attraversare una nazione devastata per riconnettere una società frammentata e salvare l'umanità dall'estinzione. Death Stranding in versione PlayStation 4 sarà disponibile nelle edizioni Standard, Special, Digital Deluxe e da Collezione. Imperdibile inoltre il bundle contenente una PlayStation 4 Pro in Edizione Limitata (QUI maggiori dettagli a riguardo).
Rimanendo in attesa di nuove informazioni sulla versione PC, si ricorda che il 30 ottobre alle 14:45 (ora italiana), in occasione della Paris Games Week, accadrà "qualcosa" collegato a Death Stranding.
Commenti
https://uploads.disquscdn.c...
grazie, effettivamente hai ragione. pubblicità davvero fuorviante!
https://twitter[.]com/Kojima_Hideo/status/1163829018459639808
Guarda il poster, è l'equivalente di "Only on Playstation 4" e si parla di 2 mesi fa.
complimenti a sony e kojima! potevano benissimo dare questa notizia dopo un paio di mesi dall'uscita (quando le vendite erano in calo) cosi moltissimi utenti lo avrebbero comprato sia su ps4 che su pc.
Cosi facendo invece starò buono per un annetto o meno e me lo giocherò solamente su pc (o chi lo sa, su stadia?).
Tanto mese prossimo esce read dead 2 e quindi sarò mooooolto impegnato.
Grande anno il 2020! read dead 2 , death stranding, cyberpunk e sopratutto flight simulator 2020. non vedo l'ora!
mi citi solamente un articolo in cui sony dice chiaramente è una nostra esclusiva?
Pesanti? Mitici, finiti entrambi
Solo pochi malati di mente piratano ancora i giochi ormai.
Gli stessi sviluppatori regalano key a cani e porci e si lamentano che questi le rivendono. Che faranno se e quando la compravendita dell'usato digitale diverrà realtà?
Infatti, il PC è molto più comodo e versatile.
Certo che no. Ma in molti pare che non lo sappiano ancora :P
perché, qualcuno la può salvare? 3:)
Vero! Carino! Sembra un selfie di Salvini!
Della quinta mi interessa poco ma il fatto dei worm e' molto peggio!
Ma io mi riferivo ai primi 4.
Si quelli belli pesanti con vista dall'alto :D
Ah allora come non detto.
https://media3.giphy.com/me...
no dai..[vedasi gif] fin a capodanno rimarrò così.....
https://media3.giphy.com/me...
v. foto sotto....cioè, alla fine però mi sta più simpatico di TUTTI i politicanti. E' tenerò e luccicoso :°D
Hai ragione, grazie.
https://media3.giphy.com/me...
be' i games puoi però :°D
https://media0.giphy.com/me...
Efesto, il fabbro che fa presto :°D
nota a * 4) -> sostituire "online" con "su pc" :°D
Comportamento vergognoso da parte di Sony.
Versione PC annunciata praticamente da Kojima nel 2017 e mancanza della dicitura "Only on Playstation" ma loro hanno continuato imperterriti a ribadire che sarebbe stata esclusiva Playstation.
Certo, per diversi motivi:
1) Un PC da gaming può essere usato tranquillamente per altro, la console si presta alla multimedialità, oltre al gioco;
2) Le console moderne non sono retrocompatibili, e pochissimi giochi ricevono remastered. In questo caso se vuoi giocare ad un vecchio gioco diventa impossibile.
3) Le key dei giochi sono facilmente reperibili a prezzi decisamente bassi su PC, innimaginabili su console, e da siti sicuri e affidabili.
4) Giocare online è gratuito
5) La grafica dei giochi si può impostare in base alle proprie specifiche hardware e non sei limitato a 30fps (anche se alcuni giochi comunque girano a 60fps su console, lo so).
Probabilmente ci sono altri vantaggi, ma ora non me ne vengono in mente...
PS Io possiedo sia un PC che uso sia per giocare che per lavorare, ma anche una Playstation 4 per le esclusive e solo per quelle.
PPS Nel caso stiate pensando io, e tanti altri, ci facciamo pippe mentali sul frame rate, vi basti guardare un video su youtube a 30 e a 60. La fluidità e il realismo di un framerate superiore cambiano nettamente l'esperienza di gioco.
Gli unici giochi su cui si può chiudere un occhio sono quelli che fanno uso massiccio di DRM castra prestazioni come nel caso di alcuni titoli Ubisoft. Per il resto giochi come The Witcher III hanno dimostrato che se il tuo prodotto è valido non hai bisogno di DRM (io l'ho acquistato sia su Xbox, sia su PC e sia su PS4).
Ora che è ufficiale l'arrivo di DS su PC lo giocherò sul mio 34 pollici QHD UltraWide pouttosto che a 30 fps su PS4/PS4 Pro.
Nel senso che lo mandiamo a lavorare in fucina? :D
Ditelo prima caspio! Così non facevo il preorder e lo scaricavo a gratis ahahaha
Con quello che costano i giochi PC bisogna essere davvero dei poracci per piratare
Speriamo esca presto su fitgirl o cs :D
almeno tientelo per te, invece di andarne fiero.
c'è ancora gente che usa un mezzo ridicolo come le console?
In termini di comodità è usabilità non è paragonabile al PC...
Ok, ora ti fucineranno....
No no, era uscito prima su console castratissimo..poi aggiunsero una marea di cose all'interno del gioco e ottimizzazioni. Fecero più interni e altro che a parlare papale papale..su console non ci stava più nulla.
Non è esattamente così: in quei casi particolari dove DUE sviluppatori quest'estate dichiararono quello che dici tu, la colpa era di alcuni venditori che riuscirono a comprare e rivendere key illegalmente (con carte di credito rubate se non ricordo male), ma non di G2A che si impegnò a mettere una pezza. Difatti, dato che i siti di key usano come barbatrucco i cambi valuta, gli sviluppatori li prendono lo stesso i soldi dalle key rivendute dagli altri siti.
si
Sbagli.
Il pensiero di Rockstar sulla pirateria non c'entra una fava visto che su PC, GTA V ha stravenduto.
Lo rilasciano anni dopo per massimizzare le vendite su tutte le piattaforme.
Presente
Certo. Ma:
- Ogni update, e non sono pochi, lo devi scaricare a mano con relativa cura;
- Solitamente sono pieni di worm;
- La cura solitamente è piena di worm;
- Quando lo disinstalli non è detto che non rimangano schifezze in giro per il pc, tipo malware o worm;
- E' illegale perchè equivale a rubare.
Detto da molti sviluppatori: "preferirebbero" che venissero scaricate vesioni crackate piuttosto che dai siti di key.
Niente male. Pero' penso che con quei due siti costi ancora meno.
Come nella serie tv
Perché c'è gente che gioca ancora su PC"
Se cerchi G2A, kinguin o instant gaming ti puoi fare un'idea. Per farti un esempio The Outer Worlds su instant gaming lo vendono a 47 euro ed è uscito 3 giorni fa.
si gta 1 e 2
Ora che sono passati all'architettura x86 è lecito immaginarsi che la retrocompatibilità sia garantita da una generazione all'altra, sarebbe assurdo il contrario (si sa già che la ps5 sarà una ps4 con più memoria/potenza CPU e GPU, ma architettura uguale, quindi far girare i giochi della 4 è quasi "gratis" per Sony)