TomTom GO Navigation sale a bordo dei veicoli con Android Auto

20 Maggio 2021 7

TomTom GO Navigation è adesso compatibile con Android Auto e ciò significa che gli automobilisti in possesso di un sistema infotainment compatibile lo potranno utilizzare come app di navigazione all'interno del proprio veicolo.

TomTom GO Navigation è stata resa disponibile sui principali store mobile ad inizio settembre 2020, mentre risale a giugno 2019 la compatibilità con Apple CarPlay. L'applicazione è piuttosto ricca di funzionalità ed offre, tra le altre cose, la possibilità di scaricare facilmente mappe dettagliate in 3D all’interno della stessa app e di utilizzarle in questo modo anche per la navigazione all'estero senza costi roaming.

Non manca poi la possibilità di ricevere informazioni sul traffico e gli avvisi sugli autovelox, anche se per queste due funzionalità bisognerà disporre di una connettività internet.

TomTom GO Navigation strizza l'occhio anche ai proprietari di veicoli elettrici che potranno utilizzare l'app per trovare facilmente i punti di ricarica disponibili sulla mappa. A seguire il commento di Mike Schoofs, Managing Director di TomTom Consumer:

TomTom GO Navigation è l'app di navigazione definitiva che mette la privacy al centro. L'app è ricca di funzionalità innovative che la distinguono dalle altre e porta a destinazione i conducenti in modo sicuro ed efficiente. È fantastico essere su Android Auto perché ora più persone possono godere della migliore navigazione TomTom.

TomTom GO Navigation offre una prova gratuita di 30 giorni senza vincoli e successivamente gli utenti possono abbonarsi al prezzo di 12,99€ all'anno, 8,99€ per sei mesi, 1,99€ al mese o 19,99€ all'anno grazie al nuovo piano familiare.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sopaug

eh è proprio quello che dicevo, ogni tanto sceglie strade assurde per risparmiare 3 minuti. Di contro maps fa il contrario, pur di non farti abbandonare una strada che secondo lui è "a scorrimento" te ne fa fare 20 in più.

ericantona5

Uso Waze ma ciclicamente impreco! Perché all’improvviso se ne esce con strade assurde e invochi al prossimo viaggio un bel tomtom. Mi viene il dubbio che forse non sarebbe la soluzione definitiva neanche quella. Però Waze mi piace ma nei percorsi meno battuti la mulattiera o la stradina interna per risparmiare 3 m è sempre dietro l’angolo. Esempio Sardegna l’estate scorsa mi faceva fare strada semiprivata larga mezza carreggiata invece che arrivare a rotatoria e tornare indietro.

Pierluigi GALGANI

Concordo.

sopaug

per i velox il migliore è waze naturalmente, anche per la segnalazione degli ostacoli (in mezzo alla strada una volta c'era una SEDIA DI LEGNO, in terza corsia all'altezza di bologna... Tu che l'hai segnalata, se mi leggi ti devo almeno una cena, sappilo) Poi tomtom, ultimo maps.

Tra i colli toscani fidati che non vuoi andarci con tomtom ,provato a settembre scorso. Maps ho notato che di solito ti porta sempre a destinazione, anche se magari non al top. Waze invece è fin troppo aggressivo, a volte fa fare strade cervellotiche per nulla.

pollopopo

la cosa dei campi o strade assurde capita anche con google.....

sopaug

infatti, nessuno.

Questo è meglio per i velox e per le pianificazioni... Peccato che sia scomodissimo importarci/esportarci qualsiasi cosa e poi ti porti per campi.

E' tre anni almeno che si prendono insulti sul forum per non avere la compatibilità con AA e se ne escono adesso con un prodotto di concezione VECCHIA, nel frattempo hanno messo fuori Amigo che non si capisce bene cosa sia, una via di mezzo che prima faceva una cosa bene (segnare gli autovelox) ora invece fa tutto male anche lui.

Hanno le pigne nel cervello questi.

Papaps

Che senso ha un navigatore a pagamento quando hai Google Maps gratuito che probabilmente è migliore?

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10