
30 Novembre 2023
31 Ottobre 2023 54
Asus si prepara per tempo alla stagione degli acquisti natalizi offrendo uno sconto abbastanza corposo sull'acquisto di ROG Ally Z1 Extreme e Z1 "standard". Entrambe le versioni della console da gioco tascabile ottengono un taglio da 100 euro sul prezzo, un'offerta che può far vacillare gli appassionati di videogiochi che finora erano riusciti a resistere all'acquisto.
La console ROG Ally (qui la nostra recensione) è stata progettata in modo specifico per Windows 11 ed è dunque in grado di riprodurre tutti i giochi disponibili per PC, oltre a offrire 3 mesi gratuiti di Xbox Game Pass Ultimate. ROG ha collaborato con Microsoft, editori e studi di sviluppo per garantire ai giocatori che utilizzano la console la migliore esperienza possibile.
ROG Ally offre la possibilità di giocare in Full HD in movimento, ed è in grado di fornire un’esperienza di alto livello anche con i moderni titoli AAA. La versione AMD Ryzen Z1 Extreme ha un processore a 8 core, 16 thread e mette sul piatto 8,6 teraflop di potenza grafica, ed è forse la più interessante in virtù dello sconto. Chi cerca una via di mezzo tra performance e prezzo da settembre ha l'opzione della versione entry level, con processore AMD Z1 a 6 core e 12 thread abbinato ad un’unità di calcolo grafico RDNA 3.
ROG Ally con processore AMD Ryzen Z1 Extreme, con i 100 euro di sconto, costa 699 euro invece di 799 euro, e oltre che sullo shop ufficiale è disponibile anche su Amazon. La versione entry level con processore AMD Ryzen Z1 costa 599 euro invece di 699 euro ed è disponibile sull'eshop di ASUS. L'iniziativa che sconta entrambe di 100 euro rimarrà valida fino al 31 dicembre.
Commenti
La differenza tra 720p e 1080p la noti ma ovviamente non come su un monitor normale, le ottimizzazioni sono a livello di driver/bios ed anche di windows stesso, sulla rog ally a parte la prima configurazione non devo far altro che accenderla aprire Armor crate e lanciare i vari giochi o launcher che sia stop. Poi è un device uscito da un paio di mesi anche la deck è migliorata con il tempo.
Codesto grafico l'avevo già visto anche io, però è curioso che una macchina da gioco debba scendere al di sotto della risoluzione nativa per competere con le altre console da gioco, perché principalmente sono macchina per giocare in mobilità, l'ottimizzazione aiuta ma Windows e uno schermo 1080p no di certo, anche perché su uno schermo così piccolo le differenze tra 720p e 1080p non si vedono..
https://uploads.disquscdn.c...
Ma non dire minkiate , già che paragoni una micro SD con un SSD nvme non capisci una emerita mazza , chiunque abbia fatto una recensione della rog ally è rimasto impressionato della potenza guardati quella di prodigeek, sei un fanboy che non sa niente di PC ...di certo non l ho presa per usarla come PC ma all'occorrenza è più potente di molti portatili ...non mi pare che si steam deck puoi usare gli game pass, gfnow , psnow ...la steam deck fa un casino con le ventole pesa di più ha un schermo peggiore e l'audio della rog ally te lo sogni...con gli ultimi aggiornamenti ha il supporto all' hypr-rx , e si può scegliere anche modalità a 900p , giocati i giochi indie su la deck io gioco ad elden ring , cyberpunk, control, con prestazioni di ben altro livello ....
Beh..in effetti è messa male, oltre al fatto che gli shortage non esistono più.. a noi consumatori non può che andare bene, ma effettivamente il problema di rog ally è che è nata male ed effettivamente non può essere usata per tutte le funzioni.
È un dispositivo con evidenti difetti di progettazione che non hanno mai corretto, sinceramente mi stupirei di vederla soldi out visto la percentuale elevatissima di reso che ha avuto....
A parte che oggi la rog ally è a 699€... come potenza siamo su altri livelli, non diciamo cose da fanboy per non parlare delle prestazioni degli emulatori yuzu e rpcs3 ecc, la steam deck base oggi è a 419€ con 64 gb e quelle con 512gb costa 679€ quindi a 20€ non cè davvero paragone, la batteria di certo non eccelle neanche qui di cosa stiamo parlando la steam deck è più pesante e fa un casino con le ventole...Con rog ally ci gioco anche con Gfnow, Playstation Plus (pc)e Gamepass ,al bisogno la collego con la Docking station la collego al monitor ed ho un pc abbastanza potente e molto più versatile della tua steam deck. Quindi il tuo discorso vale per chi cerca un ambiente dimile ad una console non a chi è nel mondo del pc da sempre...fanboy linux a parte.
Io so fare tutto con il PC e ho scelto Steam Deck perché ha un costo più equilibrato, 800 euro per una console portatile è da pazzi, per di più con una autonomia ancora più risicata, più potenza di poco, non ti credere, più giochi no perché sulla Steam Deck ho installato tutti i launcher, e questo ecc cosa sarebbe
Ero pronto a prenderne una con sd batocera, peccato dai
esattamente per quello ho scelto Rog ally
Se non sai fare nulla con il pc meglio steam deck ma se sai smattera meglio rog ally io scelto questa , più potenza , più giochi , ecc ecc.
Quale surriscaldamento? intendi il problema della sd che veniva danneggiata dal calore, diciamo che hanno regolato la velocità delle ventole, io optato per mettere un nvme da 2 tera ma 2280 pagato 85 euro , basta un adattatore da 3 euro, in ogni caso le ventole sono silenzione e riescono a dissipare.
uscito oggi
Non penso proprio, l'unica soluzione che hanno scelto è stata quella di gestirla alla Amazon: sostituzione o rimborso immediato. Davvero un gran peccato perchè la pazzia l'avrei fatta e non dico che l'avrei per forza usata con una SD ma sai, se accade quello oggi, chissà che altro accadrà un domani a fine garanzia...
Avevo letto da qualche parte che le ultime versioni, tipo da Settembre in poi, non soffrivano più di surriscaldamento, che fra l’altro asus è pronta a gestire con rma, riguardo l’aggiornamento software è sicuro che c’è e se non sbaglio rende la console leggermente più rumorosa..
Questa versione dovrebbe essere senza problemi e in più c’è l’aggiornamento che aumenta l’uso delle ventole..
Magari con le giuste ottimizzazioni e smanettando un po’ qua e là diventa a mio avviso preferibile, ci fai girare librerie diverse, fra steam, epic etc..per non parlare degli emulatori che vanno meglio rispetto a steamdeck, e magari qualche altro aggiustamento futuro per migliorare la stabilita a bassi watt..
Finalmente il primo segnale della situazione attuale..non si vende più come prima, non credo sia male prenderla a 699 euro, ma non è ancora soldout…
lo sconto è causa Legion Go, figurati se vorranno spendere soldi e tempo per riprogettarla. Questa morirà così
Scusa io uso big picture che è uguale quale sarebbe la differenza?se vuoi win non lo vedi proprio.e posso in stallare game pass.epic.gog.e tutto il resto.
ne sai troppo, ora la MS visto che ci sono quelli come te non farà più un interfaccia adatta alle console portatitli
Ho messo win 11 da mesi e non sento minimamente la mancanza.
avesse il supporto per egpu non proprietarie pure pure....
ah ok, dall'ultima frase e dal modo in cui utilizzi l'italiano capisco che hai 12 anni. Quindi evito di perderci tempo
si ma l'intrefaccia è quella e con le mani non serve a nulla anche perchè è piccolisima, su un surface pro già è diverso anche se pure li non è un interfaccia studiata per l'uso solo con le mani, windows ha bisogno di tastiera e mouse
certo certo
windows non ha un intrefaccia adatta per sti cosi e non lo dico io, non
ha caso in MS stanno studiando una GUI apposita per le console
portatili
ora torna a mungere il toro con le tue mani
e il sw no? windows non ha un intrefaccia adatta per sti cosi e non lo dico io, non ha caso in MS stanno studiando una GUI apposita per le console portatili
Argomenta perché non serve a nulla e steam deck invece si.
P.S. ho avuto steam deck dal lancio e lo stesso rog ally ;)
Da possessore di steam deck,ed in attesa che mi consegnano la legion go,il plus della deck rispetto alla ally è il trackpad.
certo cero ahahahah
È quel che un acquirente razionale sospetta, sconto sull'attuale modello ma produzione della rev hardware già avviata e pronta per essere distribuita DOPO lo sconto...
steam deck a 419 e con un supporto IMMENSO è sicuramente la prima scelta per chi deve prendere questo genere di prodotti. la potenza bruta meglio averla sul main pc fisso.
No no, però ecco a te 100€ di sconto cosi gli svuoti i magazzini (forse)
La cosa migliore da fare é usare steam big picture per la UI, e tornare a Windows per scaricare giochi
Io non capisco cosa ci volete fare con un handheld da 7" pensato per giocare, una volta installati i giochi li avvii e stop. Se avete intenzione di modificare fogli di calcolo o lavorarci sul suo display mi sa che avete sbagliato dispositivo
Detto questo, io la utilizzo senza problemi anche con le dita e ho la mano molto grande.
È una bella macchina però purtroppo
Il problema grosso che Windows non è ottimizzato per i tablet.
Il lenovo sarebbe decisamente meglio, sarebbe perchè uno schermo di quel tipo senza vrr non si può vedere
Meglio il Lenovo go
anche io l'ho provata da mediaworld e ho avuto un'impressione negativa. tuttavia devo anche dire che era proprio buttata lì come un notebook qualunque acceso da ore e ore senza uno straccio di collegamento per far partire un gioco in tempi rapidi.
Ho visto vari video della versione pc, a livello implementazioni tecnologiche davvero notevole.
siamo già alla primo natalizie....wow!!!
dovrebbe esserci un filtro per i commenti di chi non capisce un caxxo
scusa avevo letto male...
io so solo di un aggiornamento software che non ha risolto!
di hardware non ho sentito nulla!
cavolo, hai ragione ho letto male il commento precedente!
non so nulla di una rev hardware, ora lo scrivo all'altro utente!
grazie
hardware? a me pareva solo software Comunque se il risultato non è cambiato anche al 50% dovrebbero venderli
provata da MW, una shifezza inaudita a quelle cifre, windows è inutilizzabile con le mani e quella risoluzione, ci vorrebbero le dite di un bambino aahhahahha