ASUS ROG Ally esiste davvero! Steam Deck avrà presto un serio concorrente

04 Aprile 2023 190

ROG Ally è un pesce d'aprile, anzi no, è un prodotto reale. La strategia di ASUS potrebbe apparire un po' confusionaria, è vero però che l'azienda è riuscita nel suo intento: far parlare di sé e della novità che, a quanto pare, è assolutamente vera. Si pronuncerà a-lie, cioè una bugia, ma probabilmente la bugia riguarda il fatto che non si tratta di un pesce d'aprile come ci avevano fatto inizialmente credere.

La console portatile dunque è al 100% vera, un paio di prototipi sono già nelle mani dei primi tester e si appresta a dare del filo da torcere a Steam Deck di Valve. I preordini partiranno presto presso la catena americana Best Buy.

E sono proprio i primi fortunati tester a rivelare alcune delle caratteristiche tecniche di questa console: il cuore di ROG Ally è un chip AMD personalizzato realizzato con processo a 4nm e basato su architettura Zen 4 ed RDNA 3. Il dispositivo potrà poi connettersi alla GPU esterna ROG XG Mobile eGPU e collegarsi alla TV per giocare su uno schermo più grande.

ASUS ROG Ally avrà integrato il software Armoury Crate e permetterà di utilizzare qualsiasi servizio, da Xbox Game Pass a Steam sino ad Epic Games Store. La console sarà proposta sul mercato ad un prezzo "molto competitivo", viene detto. Di più però al momento non si sa.


SPECIFICHE
  • display: 7" FHD, 16:9, luminosità 500nit, refresh rate 120Hz
  • OS: Windows 11
  • chip: AMD 4nm custom basato su architettura Zen 4 ed RDNA 3
  • possibilità di collegarsi a:
    • TV/schermo esterno
    • eGPU ROG XG Mobile
  • sistema di raffreddamento: a due ventole (20dB)
I DUE TEST

Sono due i video sinora emersi che dimostrano l'effettiva esistenza di altrettanti prototipi funzionanti di ASUS ROG Ally.


190

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Baz

come fa a non costare piu' della steam deck piu' costosa a parita' di storage, ma con schermo nettamente migliore (e quindi piu' costoso) e APU piu' recente e piu' potente (e quindi probabilmente piu' costosa).
inoltre e' marchio ROG, il marchio gaming di punta di asus, fosse stata TUF c'avrei sperato di piu' ad un prezzo accessibile.
infine valve steam deck puo' anche venderla a prezzo di produzione, tanto non ha bisogno di guadagnare sull'hardware, a lei interessa vendere su steam, asus perche' mai dovrebbe vendere in perdita o in parita'? guadagna solo dalla vendita dell'hardware.
pero' stiamo a vedere sono molto curioso

Baz

si son fatti il compositor su misura.
su linux con intel e amd ed i loro driver open source, non ho mai avuto tearing, a maggior ragione oggi con wayland, se in piu' sotto hai pure un compositor ottimizzato proprio per giocare, questo fenomeno sara' ancora piu' raro

Puda

titoli "complessi" saranno le solite 1.5/2 ore (immagino un Cyberpunk o anche Elden Ring).

Chiaramente dipenderà dalla potenza che si sceglierà (presumo avrà modalità tipo 8W/15W e oltre), luminosità schermo e setting dei dettagli grafici. Vista la nuova struttura e se ci si accontenta di un rendering HD a 30 fps, secondo me può anche raggiungere tranquillamente le 3 ore di gameplay continuo con certi titoli.

Pentium

scusa, teenager o squattrinati

William

Secondo cosa dei giochi/prodotti sono da bambini se fanno i balletti? per essere da adulti si deve per forza vedere sangue e mazzate con colori spenti?

TheKerevas

Non ho ancora visto un bambino con Steam Deck in mano.

TheKerevas

Anche su Steam Deck non c'è tearing anche senza vsync

TheKerevas

Ally avrà Armoury Crate, voglio vedere il casino che ci sarà e il supporto se sarà meglio dei ROG Phone che aimè non vengono aggiornati chissà quanto ci si può aspettare da un prodotto così costoso

Ottoore

Non ho fatto alcuna previsione, una cpu Zen4 a ~4Ghz permette di ottenere i 120fps e quindi non limita la console. Lato gpu ci sono giochi più o meno pesanti graficamente parlando e quindi non è possibile estrapolare una regola generale.

Nuanda

secondo me stai facendo previsioni molto ottimistiche....ma magari fosse così, per me è più realistico come target della macchina un bel 1080p 60fps dettagli minimi/medi e già sarebbe tanta roba...son sempre dispositivi portatili

Nuanda

vederemo....non è che ci vorrà molto sinceramente, già che nelle due anteprime uscite han vietato espressamente di mostrare gli fps in game a me qualche dubbio me lo fa venire, ma poi sinceramente una macchina che faccia girare magari i giochi a 60fps 1080p a dettagli minimi, ma magari...stiam parlando sempre di uno schermo di 7 pollici mica di un televisore...ed è sempre tecnologia portatile che lavora con tdp che vanno dai 15 al massimo 30 watt..

Pentium

dai hai ragione tu, lascia stare.

Trentin Quarantino

PS Vita si attestava tra le 3 e le 5 ore (risultato eccelso nel 2011), come Switch 2017 e meno della release del 2019 che è meno della OLED...

ste

Ma stai parlando di un'altra cosa, la maggior parte dei giochi Nintendo sono pensati per essere godibili da più o meno tutte le età, ma facendoli così il livello di sfida per completarli se escludiamo il collezionismo é bassino. E ci sta, giusto per fare un esempio super mario 64 lo finii in scioltezza a 9 anni, il primo doom a difficoltà Inferno a 11 anni, e ci ballavano 4 anni di differenza dalla data d'uscita.

ErCipolla

Non sapevo che cose come il "prezzo" e il "peso" decretassero cosa è una console e cosa no, grazie per avermi illuminato. Quindi Xbox e PS5 non sono console, giusto? Dato che sono tutte più pesanti e costose di Switch...

Maxima Freks

Tanta, tantissima qualità che ben 2 rog strix, notebook, mi sono durati giusto giusto il tempo della garanzia. In breve, in 5 anni ne ho gettati 2 al vento. Per non parlare poi di una gpu, idem.
Adoro il brand rog, ma anche basta di farmi prendere per le natiche

Nuanda

Ma per cortesia… la stratificazione del livello design dei titoli Nintendo è la prima lezione in ogni corso di chi vuole imparare a fare videogiochi…. Ma non dire boiate te figlio mio…

Nuanda

Vuol dire tutto e non vuol dire niente… hanno detto che andrà al doppio di una Deck attuale… quindi siamo di livelli reali leggermente superiori ai dispositivi che ora montano il 6800u e che vanno al massimo a 1080p con dettagli minimi… forse stai fantasticando un po’ troppo.

Stech1987

Batteria, peso e prezzo

Stech1987

La micropenìa è un bel problema... Mai provato a rispondere a qualcuna delle mail che ti arrivano? Tanto che hai da perdere...?

Pentium

chip: AMD 4nm custom basato su architettura Zen 4 ed RDNA 3

ti basta come motivazione?
sai almeno di cosa stiamo parlando?

ste

Non diciamo m.. La difficoltà principale dei giochi Nintendo è il fattore "collezionismo" , perché inseriscono una marea di collezionabili da diventare stucchevole. S Mario galaxy ad oggi rimani il platform migliore mai creato, ma la difficoltà è un'altra cosa. Infatti le sfide più difficili dei giochi Nintendo sono state create dalle community. Sono stati e sono dei maestri a creare un gran quantitivo di giochi che piacciono a tutte le età, ma dire che siano difficili in sé anche no, profondi nemmeno. Personalmente avrei apprezzato ancora di più alcuni titoli se non avessero quella cornice bambinesca fatta di versetti, o frasi che dicono i bambini dell'asilo. Poi sia chiaro qualche eccezione c'è, mi viene in mente a memoria pokemon bianco e nero e la saga di xeno lade.

Nuanda

E perché ti aspetti cose diverse da questa? Sarà leggermente meglio forse, ma il target quello rimane, dei dettagli bassi, magari con qualche fps in più… non è sarà la rivoluzione copernicana questo professore

Pentium

no ma so, come dicevo prima, che steam deck e gpd win 3 non reggono nemmeno cod a livelli grafici accettabili, per farlo girare serve ridurre al minimo i dettagli...non mi sembra chissà che qualità sinceramente.

Tetsuya Akira

potrebbero usare linux non è detto che usino per forza windows.
anche perchè stiamo dando per scontato che sia una cpu x86 completa. chi ci dice che non sia qualcosa di diverso.

Gomma Gomma

Non avevo considerato il freesync

Ottoore

A differenza della PS5/Xbox serie X che hanno un inutile octacore a bassa frequenza e su architettura Zen2 (ai tempi quello c'era), questo dispositivo avrà una cpu Zen4 (probabilmente ancora quad core per favorire la frequenza di boost multicore, tanto i giochi non sono MT).
Quindi di sicurò potrà ampiamente superare i 100fps, ovviamente il resto dipenderà dalla pesantezza grafica del gioco in questione: il bello dell'avere il refresh rate variabile è poter giocare a 40fps su un gioco AAA e a 120fps su un gioco competitivo/arcade.

:snob:

È un normale LCD IPS come tanti altri. Non è un OLED, ma da qui a dire che è pessimo ce ne passa. Altrimenti secondo questo ragionamento farebbero cag... il 99 percento degli schemi sul mercato, essendo degli LCD. Io l'ho calibrato per avere la temperatura colore corretta a 6500K impostando la modalità notte e usando i settaggi trovati in una guida.

GeneralZod
:snob:

Asus non ha mai brillato come qualità. In passato ho restituito quattro PG278Q di fila, perché tutti presentavano difetti.

DeeoK

E la sostanza è che nessuno compra certi oggetti per un uso general purpose.

Sono pensati per un uso console e infatti trovi sempre immagini e informazioni per l'uso gaming, non certo per la produzione di documenti Word. Nessuno pensa "Potrei comprarmi un notebook oppure una Asus Ally".

DiRavello

anche io

Simone

ah non sapevo, beh allora il discorso perde sesno e potrebbe essere piu interessante del previsto

Nuanda

Ma la sai la differenza tra una console che serve solo per giocare ed un pc dove puoi far tutto?? Non è la forma che determina un oggetto ma la sostanza….

1984

hai ragione! manca “prezzo”

DeeoK

Ma la sai la differenza fra pc e sistema operativo?

Gomma Gomma

Schermi a millemila hz per device che se arrivano a 60fps è già un miracolo. Eh, il marketing.

EL TUEPO

Banca di potere? Stai rispettando la legge vedo

EL TUEPO

Ni

Nuanda

La cornice bambinesca non vuol dire che un gioco sia da bambini… se parli di game design fenomenale dovresti esserti accorto che un gioco Nintendo solo all’apparenza è facile, ma è stratificato e nel 90% delle volte per finirlo veramente devi sudare sette camicie…. Prendi Mario Galaxy, mio figlio ha sconfitto Bowser a 5 anni da solo senza sito all’epoca, lui si sentiva soddisfattissimo ed era stra contento, peccato che il vero gioco iniziava dopo però…i giochi Nintendo sono tutti così hanno la magia di essere una sfida valida per tutte le età

ste

Da utilizzatore di switch non ha tutti torti, spesso il gemedesign fenomenale dei giochi Nintendo è circondato da una cornice eccessivamente bambinesca, senza considerare una media difficoltà dei loro giochi bassino per un pubblico "adulto".

Il Più Antico

Buonanotte.... Pure la switch che ha un processore pensato per il mobile non arriva all'autonomia della psvita (che è ottima e dovrebbe essere un termine di paragone).

gioboni

Ma infatti non è assolutamente detto che questa ne avrà: diciamo più che altro è Steam Deck ad essere una Mosca bianca, tutti gli altri prodotti della categoria rimangono di extra-nicchia.

GeneralZod

Non lo dico io, lo riportano sia i video che la news. Cambiare una frequenza non dovrebbe ricadere nella definizione "custom". Vediamo.

GeneralZod

E proprio per questo fai upscaling. Io lo faccio sul laptop, sia FSR che RSR. Funzionano bene.

GeneralZod

Io spero non oltre i 700, ma ammetto di crederci ben poco.

Leon
Janos Audron

Da possessore di Rog Phone 6 e Rog Strix 15 posso dire che con Asus la qualità c'è... tangibile e reale.

Certo, sui prezzi credo non sarà abbordabile come Steam Deck. Con tutte le limitazioni di quest'ultima, il prezzo competitivo rispetto a macchine simili ha avuto il suo effetto sul mercato secondo me.

Nuanda
DeeoK

Infatti secondo me sarà un flop.
La concorrenza vera e propria è Steam Deck ed al limite ci può essere la Switch visto che l'obiettivo è comunque il gioco in mobilità (per quanto Nintendo faccia un po' un mondo a sé). Altre marche non hanno mercato al di fuori di una nicchia di gente che fa sostanzialmente da beta tester per prodotti dal dubbio supporto e assistenza.
Finiranno con il proporla a 900 o 1000€ e la compreranno in tre mentre tutti gli altri resteranno con la SD, tanto nessuno compra queste console con la fissa delle specifiche.

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Zenfone 9 con Android 13: Android Stock con tanti piccoli miglioramenti | Video