
Asus Zenfone 9 si aggiorna ad Android 13, e questa volta si tratta della versione stabile - pochi giorni fa vi abbiamo invece raccontato la nostra esperienza di utilizzo della versione beta. L'aggiornamento ha raggiunto nelle scorse ore anche il mercato italiano (possiamo confermare di averlo installato anche sul modello che utilizziamo quotidianamente). Le novità sono sintetizzate nel changelog ufficiale che testimonia anche la presenza delle patch di sicurezza di dicembre:
- Patch di sicurezza aggiornate al 5 dicembre
- Stabilità di sistema migliorata
- Aggiunte personalizzazioni Asus alle preferenze di sistema. Questa è la novità più corposa e rilevante in termini di nuove funzionalità introdotte dal produttore: è possibile regolare rapidamente le preferenze con un semplice click (ved. galleria qui di seguito):
- Rimosse le opzioni "Calm" e "Elegant" nelle impostazioni sullo stile del menu Power Button
- App Telefono: migliorata la visualizzazione della tastiera e della pagina con i dettagli sui contatti
A questi cambiamenti si sommano naturalmente tutte le novità proprie della più recente versione del sistema operativo di Google.
L'aggiornamento è attualmente in distribuzione anche in Italia. Per effettuare una verifica manuale sulla disponibilità della nuova versione software è sufficiente seguire il percorso: Impostazioni > Sistema > Aggiornamento di sistema. Se la nuova versione è disponibile, basta seguire le istruzioni a schermo per completare la procedura di installazione.

Commenti
Una curiosità per chi può delucidarmi: sono passato a Zenfone 9 dal mio buon vecchio Xperia 5 II (se solo avesse avuto qualche cm in meno in lunghezza!). Su Xperia 5 II,all'arrivo di una notifica,lo schermo si accendeva ed appariva l'icona dell'app alla quale era collegata la notifica (ad esempio bustina per sms o icona WhatsApp per WhatsApp) senza alcuna anteprima della notifica. Su Zenfone non è possibile? Ho smanettato,ma non ho trovato nulla! All'arrivo di una notifica lo schermo si accende con l'anteprima della stessa. Era più elegante Sony! Grazie per chi può aiutarmi
Infatti è l'unica cosa che per ora mi ha fatto resistere, se lo trovassi a meno lo prenderei senza batter ciglio
Omg hanno introdotto un'opzione per liberarsi dell'atroce pannello quick toggles introdotto da Google da Android 12 in avanti.
Bravissima Asus, ora tocca anche a Sony e Motorola.
Peccato per il prezzo perché venderebbe decisamente di più se fosse calato come qualsiasi altro android
Sono stato un breve possessore del zenfone 9 restituito per un difetto, ora pixel 6a...
Le uniche pecche che ho riscontrato riguardano la fotocamera ed il display un po' sottotono rispetto al prezzo, ed una maneggevolezza non comodissima nonostante le dimensioni ( forse dovute allo spessore e la forma).
Per il resto l'ho amato, dalla batteria alle prestazioni, niente robe preinstallate che dessero fastidio. Il 10 potrebbe avere una grandissimo potenziale, anche se le politiche di prezzo asus non permetterebbero grosse vendite
Ora c'è venduto e spedito da Amazon
Si, il prezzo di listino sarebbe quello.
ottimo!!!
tardiva come mossa ma sempre ottima cosa...
Fino ad un paio di giorni fa si trovava venduto e spedito da Amazon
Il sovrapprezzo dell'iphone non dovrebbe essere un indice del valore degli altri telefoni.
Iphone 14 (liscio) vale 1000 euro?
Arrivato ieri l'aggiornamento, molto simile ad android 12 con qualche piccola aggiunta ma nulla di che.
Migliorato sotto alcuni aspetti di visualizzazione
mi stai dicendo che vale la metà di un Iphone?
non credo proprio......
600€ doveva essere il prezzo di listino
Si, non son disponibili tutte le colorazioni e tutti i tagli di memoria ma alcuni sono spediti e venduti da Amazon.
lo vende ufficilmente anche amazon
c'è da sempre, ma sono tutti venditori esterni. Amazon non lo vende
L'hanno finalmente messo su Amazon
Un telefono eccellente. L'unica cosa che mi trattiene dal prenderlo è quello schermo non proprio da 2022 e la mal ottimizzazione della fotocamera. Insomma, non sto pagando 500 euro e lì ci posso pure chiudere un occhio ma di ben 800 euro quasi!
Sì su questo hai ragione, Android made in Google è sempre stato un pochetto spoglio, proprio per questa ragione ho sempre apprezzato di più (e consigliato agli altri) i Motorola, gli Asus, i OnePlus (ai tempi d'oro), i Sony...
ok nulla di nuovo ma è vera personalizzazione dell'ui in base ai gusti ed alle esigenze; molto più utile rispetto alla scelta di un colore
Lol hanno preso la roba di GitHub e ficcata nel sistema.
Letteralmente ogni ROM custom Android 13 ha quelle robe, nulla di nuovo.
Se solo calasse di prezzo.. ha un software molto curato
da questi screen il software di asus mi piace molto, stile stock ma altamente personalizzabile e non parlo dell'inutilità del material you