ASUS aggiorna ZenFone 8 e Flip: ecco tutte le novità

17 Maggio 2021 26

ASUS ha avviato la distribuzione di un nuovo aggiornamento software per ZenFone 8 e 8 Flip, i due componenti della nuova famiglia di top di gamma della società taiwanese annunciata soltanto pochi giorni fa.

Le novità integrate sono quasi le medesime per entrambi i dispositivi e si concentrano prevalentemente nell'ottimizzazione del sistema con l'introduzione della modalità a una mano, miglioramenti a stabilità, fotocamera e performance generali. Ambedue le build sono in distribuzione in Europa: quella di ZenFone 8 porta la sigla 30.11.51.41, mentre quella del modello con fotocamera rotante la 30.11.55.37. Passo in avanti anche per le patch di sicurezza: adesso sono incluse quelle del 5 aprile 2021.

CHANGELOG UFFICIALI

  • Aggiunta la modalità a una mano e istruzioni all'utilizzo.
  • Aggiunta la modalità Documento all'app Fotocamera.
  • Aggiunta una nuova funzionalità che apre automaticamente la fotocamera ASUS mentre il coperchio della cover Rhinoshield scorre verso il basso (ZenFone 8 Flip).
  • Qualità dell'immagine della fotocamera migliorata.
  • Aggiunta la Modalità Priorità nelle Impostazioni ASUS
  • Aggiunta la funzionalità di ricerca in Force Dark Mode
  • Aggiunta un'icona in stile capsula nella barra di stato per scenari specifici come telefonata, registrazione audio, ecc.
  • Migliorata l'animazione durante l'avvio della fotocamera frontale (ZenFone 8)
  • Migliorata l'animazione di sblocco con impronta digitale
  • Stabilità del sistema migliorata.
  • Prestazioni di sistema migliorate.
  • Abilitato il VoLTE per Telia (Lithuania)
  • Abilitato il VoLTE & VoWifi per ICE (Norvegia)
  • Aggiornate le patch di sicurezza Android

A margine di articolo si ricorda che ZenFone 8 può essere acquistato al prezzo scontato di 619 euro (699 euro listino) fino al prossimo 30 maggio nella variante con taglio di memoria 8/128GB. A seguire i rispettivi link all'acquisto sul sito ASUS e la nostra recensione completa.

VIDEO

Asus Zenfone 8 è disponibile online da Amazon a 549 euro. Per vedere le altre 3 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 28 settembre 2023, ore 14:25)

26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
damiano

si svaluterà come i samsung galaxy cioè fra 3 anni circa;)

Brogli

Di norma lo fanno ad ottobre

Rendiamociconto

quando il cliente ha la dipendenza ed annoiato se spingi sul quell'aspetto vendi....le aziende non sono psicologi o psichiatri o pubblico ufficiale o famigliare di primo grado.

Dimentichi il se pigli il telefono ti diamo anche gratis perchè siamo buoni e sei fortunato un paio di strabilianti cuffie di 2000 euro, una cover indistruttibile di pregiata qualità a 500 e qualcos'altro spacciato per incredibile di qualità/valore a 5 volte del prezzo a cui una persona realmente interessata quegli accessori li comprerebbe.

Rendiamociconto

sai a chi lo compra al day one che gli frega di questo ragionamento

zdnko

con nacho notch puoi farti la banda nera a tuo piacimento ma la status bar non si sposta, non avrai icone o scritte in corrispondenza del buco.

Rendiamociconto

il telefono attuale che hai quando l'hai comprato?

albus

Io odio il buco, ma non voglio solo una banda nera nella status bar, voglio una banda nera che copra il buco e la status bar spostata in basso. Preferisco la banda nera ed un po' meno display piuttosto che vedere un buco

T. P.

la 6/128 che dovrebbe arrivare per me sarebbe perfetta...
con una limatina sul prezzo, poi! :)

zdnko

con una fascia nera o vuoi vedere i pixel accesi anche nel buco?

albus

Sto cercando di capire se via software, su Zenfone 8, si può nascondere il buco. Qualcuno ha notizie in merito?

pacaldi

Probabilmente Pixel 6

luca bandini

mi scimmia un casino questo asus! speriamo scenda ancora di prezzo ma già ora è veramente interessante.

Just.In.Time

Quando mi faranno il telefono perfetto, ovvero mai, lo comprerò.
Display 18:9 altezza 155mm senza buco o notch, pannello igzo 90hz fhd, 4500mah, camera principale hm3, jack audio, led notifica, impronte laterale, tasto fotocamera.

makeka94

In un mondo ipotetico avresti ragione ma:
1) Gran parte dell'interesse verso un prodotto scema dopo giorni dall'uscita, sopra tutto se tutto il resto del mondo ne parla prima di te.
2) Molta gente compra il terminale in "pre-order" o al "day one".
3) A volte le patch arrivano dopo settimane o mesi, per esempio, il mio ex smartphone, poco f1 ha avuto problemi al touch per circa 2 mesi, poi è arrivato il fix.

P.s. a pensarci bene, nel mondo ipotetico i telefoni non hanno bisogno di patch nei primi giorni di vita. Ma ormai il mondo va così.

Portobello

cosa presenteranno?
comuqnue sì, la esim nel 2021 è una grave mancanza: ormai gli Operatori si sposteranno a breve tutti lì

Anto

Dopo un anno era quasi perfetto, però già dopo un mese avevano risolto tanti difetti emersi nella recensione.. io l'ho avuto, importato dagli Usa e infatti mi pareva di avere qualcosa di completamente diverso, per fortuna

nonècosì

essential phone ci mise un anno per migliorare. di certo se gli oem dicono che per loro la recensione si può fare, il problema è loro che lanciano sul mercato device incompleti

Anto

Anche questo è vero.. ad esempio per lo smartphone in questione esiste la modalità "adattiva" per quanto riguarda la batteria, ma è una modalità che impiega un po' di tempo di rodaggio per capire La giornata quotidiana dell'utilizzatore

Mariano

Le recensioni molto spesso non sono veritiere non tanto per i classici aggiornamenti iniziali ma perchè vengono provati 2/3 giorni massimo

Anto

"fatto apposta per sfruttare l'acquisto impulsivo" e aggiungo, per mettere fretta all'acquirente indeciso.. ormai i produttori giocano molto su questo aspetto..

Anto

follia pura. In ogni caso molti smartphone cambiano quasi dalla notte al giorno dopo le prime 2 settimane in quanto arrivano diversi aggiornamenti proprio in quel periodo.. quindi spesso le recensioni non sono mai veritiere

Mariano

No perchè c'è anche chi lo compra subito

ShadowFall

Forse hai più ragione tu di me, in quanto i terminali sono forniti in un certo lasso di tempo e poi devono essere restituiti.. e probabilmente le aziende li forniscono prima del preordine per poi sfruttare l'effetto "recensione fresca" e fare in modo che le persone acquistino compulsivamente (ne sono prova le offerte a tempo per i prodotti appena usciti che stanno andando di moda ora, tipo, se lo compri ora avrai 80€ di sconto, poi sale.. fatto apposta per sfruttare l'acquisto impulsivo).

T. P.

secondo me dovrebbero continuare a fare come stanno facendo, cioè, recensione subito e a distanza di qualche tempo...
il punto è che per farla a distanza di qualche tempo mi sa che devono acquistare il terminale...

pacaldi

Aspetto Google I/O e decido quale prendere. Zenfone 8 mi piace peccato solo per la mancanza della eSim e soprattutto della ricarica wireless

ShadowFall

Questi sono i motivi per cui i dispositivi dovreste provarli qualche settimana dopo l'uscita e non subito

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione