Migliori VPN per il gaming: le top 5 da provare a novembre 2023

10 Novembre 2023 65

Il gaming online è una delle attività più complesse e impegnative per la connessione internet di casa: deve esserci uno scambio significativo di informazioni praticamente costante, sia in entrata che in uscita, e soprattutto devono essere recapitate il più in fretta possibile. L’ordine di grandezza è quello dei millisecondi: ne bastano poche decine per rendere l’esperienza di gioco notevolmente peggiore. Il giocatore percepisce per esempio il ritardo tra quando preme un pulsante e quando l’azione corrispondente viene visualizzata a schermo - con il rischio di mancare per esempio il proprio bersaglio, che nel frattempo si è già spostato abbastanza perché il proiettile vada a vuoto.

Tutto questo per dire: se volete godervi i vantaggi di privacy e anonimato anche mentre giocate online, dovete preventivare il ricorso a una VPN premium e dalla comprovata qualità dal punto di vista prestazionale. Come abbiamo visto in una guida dedicata, le VPN gratuite del giorno d’oggi sono migliorate al punto che hanno i loro potenziali casi d’uso, ma decisamente non il gaming. In questa breve guida vi indichiamo quelle che secondo noi sono le migliori.

VPN GAMING: I PARAMETRI PIÙ IMPORTANTI

Prima di iniziare, però, un piccolo riassunto delle caratteristiche e dei parametri più importanti da tenere in considerazione se volete fare le vostre ricerche in autonomia:

  • Rete di server ben distribuita, con cluster nelle vicinanze e con ottime connessioni. Un punto di partenza per noi pressoché fondamentale è la presenza di almeno un server, meglio ancora se fisico, in Italia. Molte VPN fanno uso dei cosiddetti "server virtuali": in sostanza significa che le macchine non sono fisicamente del fornitore di VPN, che si limita a noleggiarle e installare su macchina virtuale il proprio software. Un server virtuale non è obbligatoriamente meno sicuro o meno veloce, ma ci sono più probabilità di avere cali di prestazioni.
  • App nativa. Alcune delle VPN più evolute e complete supportano la configurazione su un router (bisogna trovare quelli compatibili, però), ma è una soluzione difficile da consigliare per il gaming. Si tratta di una questione piuttosto tecnica relativa ai protocolli in gioco che approfondiremo in una sede dedicata, ma il succo è questo: passando attraverso l’app dedicata, una VPN di qualità usata dall’app ufficiale risulterà praticamente “invisibile” rispetto all’uso della propria connessione regolare, anche se questa è molto veloce, mentre passando attraverso il router si percepiranno molto probabilmente rallentamenti e peggioramenti vari. In ultimo, è importante che la VPN abbia un’app nativa per tutte le piattaforme che usate regolarmente per giocare (Windows, Android, iOS...).
  • Supporto offuscamento VPN. Alcuni servizi online hanno problemi o rifiutano attivamente connessioni provenienti da VPN. I fornitori migliori implementano quindi alcune tecnologie che nascondono questo status ai servizi. Se attivando la VPN avete improvvisamente problemi con il vostro gioco preferito, può essere saggio attivare questa opzione, anche se non è priva di controindicazioni - serve infatti passare al protocollo OpenVPN, che è meno veloce e performante e potrebbe creare qualche grattacapo nel gaming online. In alternativa...
  • Supporto split tunneling. Lo split tunneling è, semplificando, la possibilità di scegliere quali applicazioni far passare attraverso una VPN e quali no. Se nemmeno con l’offuscamento si risolve il problema, escludere un’app o gioco può essere l’unica alternativa.
NORDVPN: LA PIÙ COMPLETA E PERFORMANTE

NordVPN è uno dei provider di VPN più diffuso e conosciuto sul pianeta, ed è anche quello con la più vasta flotta di server ad alte prestazioni in tutto il mondo. Per la sola Italia, la conta attuale (ma è un numero sempre in evoluzione) è di oltre 100 server tra Milano e Roma. NordVPN è l'unica tra le concorrenti a offrire solo server fisici e a non ricorrere ai server virtuali, e l'unica ad avere due location fisiche in Italia. Si basa sul protocollo proprietario NordLynx, una derivazione di WireGuard con alcune ottimizzazioni dal punto di vista della privacy, in particolare alla registrazione del proprio indirizzo IP.

Ha app ragionevolmente comode e intuitive per tutti i principali sistemi operativi, incluso Linux, con tutte le funzionalità critiche di cui abbiamo parlato poco sopra. L’offuscamento avviene tramite il passaggio al protocollo OpenVPN, che è un po’ un’incognita dal punto di vista del gaming - le vostre prestazioni potrebbero insomma degradare un pochino. Tuttavia, il servizio supporta le connessioni cosiddette multi-hop, ovvero il passaggio tra due server VPN diversi, per migliorare significativamente il proprio anonimato e rendere più difficile il tracciamento. C’è anche un altro grosso plus: la funzionalità nota come Meshnet, che permette di creare una rete LAN privata attraverso internet. L’ideale per rispolverare i vecchi giochi multiplayer come Quake o Doom come si faceva ai bei tempi dei LAN Party.

PRO E CONTRO IN SINTESI

RETE DI SERVER ENORMEMASSIMA VELOCITÀ E STABILITÀAPP BEN FATTE E INTUITIVEMESHNETTANTE OFFERTE E PROMOZIONI PER LA MASSIMA VERSATILITÀ
OFFUSCAMENTO VIA OPENVPNMAX 6 CONNESSIONI CONTEMPORANEE
SURFSHARK: OTTIMA SCELTA ECONOMICA

SurfShark è un fornitore olandese che è stato recentemente acquisito da NordVPN, anche se le due società continuano a operare in completa autonomia l’una dall’altra. È generalmente più economica, ma non ha una rete di server altrettanto sviluppata. Allo stato attuale, conta 3.200 server in tutto il mondo; non è chiaro quanti ce ne siano in Italia, ma sono situati a Milano e Roma.

SurfShark si basa sul protocollo WireGuard, che è lo standard de facto attuale, e supporta tutte le funzioni critiche di cui abbiamo discusso in apertura. L’offuscamento avviene passando al protocollo OpenVPN, che è potenzialmente più lento. Non ha velocità elevatissime, ma ha il vantaggio di non porre alcun limite al numero di connessioni contemporanee. Le app ufficiali sono un pochino spartane, ma complete e comode a sufficienza; sono disponibili per Android, iOS, macOS, Linux, Windows e Android TV.

PRO E CONTRO IN SINTESI

PREZZI MOLTO RAGIONEVOLICONNESSIONI CONTEMPORANEE ILLIMITATEBUONE VELOCITÀ
OFFUSCAMENTO VIA OPENVPNRETE SERVER NON DIFFUSISSIMA
EXPRESSVPN: ESSENZIALE ED EFFICIENTE

ExpressVPN è tra le più veloci sul mercato, anche se non indica con precisione quanti server abbia in totale e fa ricorso a server virtuali. Quelli italiani sono suddivisi in tre location: oltre alla solita Milano, abbiamo Napoli e Cosenza. ExpressVPN è l’unico provider che non si basa su protocollo WireGuard o suo derivato (come NordLynx): in sua vece troviamo Lightway, sviluppato in modo completamente indipendente ma open-source come WireGuard. Uno dei vantaggi di Lightway è che i suoi server sono offuscati per default e di design. Le app ufficiali sono disponibili su iOS, Android, Windows, macOS e Linux.

Recentemente il provider ha incrementato il numero di connessioni massime simultanee a disposizione per ogni abbonamento, da 5 a 8, che è un limite decisamente generoso. Le funzionalità accessorie sono relativamente scarse: la VPN rimane concentrata, per scelta, sui servizi essenziali senza perdersi in fronzoli. Niente antivirus e suite di sicurezza completa, quindi, anche se da pochi giorni è stato aggiunto un ad blocker e un filtro per contenuti per adulti.

PRO E CONTRO IN SINTESI

VELOCE E PERFORMANTETRE LOCATION DI SERVER ITALIANISERVER OFFUSCATI DI DEFAULT
POCHE FUNZIONI ACCESSORIEQUALITÀ/PREZZO
PROTON VPN: GRANDE TRASPARENZA E PRIVACY

Proton VPN ha sede legale in Svizzera, le cui leggi sulla tutela della privacy sono tra le migliori al mondo. È completamente open-source per la massima trasparenza, e si basa su WireGuard, ma la sua rete di server è solo buona, con un totale di poco più di 3.000 server e 36 per l’Italia, situati solo a Milano. Le connessioni simultanee sono 10, e le app ufficiali sono ben realizzate e disponibili per Android, iOS, Linux, macOS e Windows. Sono discretamente complete e comode, ma non eccezionali. Un grosso vantaggio è il supporto all’offuscamento tramite il protocollo WireGuard, che causa sulla carta meno rallentamenti rispetto al passaggio a OpenVPN.

Il grosso vantaggio di Proton VPN è che offre un abbonamento gratuito pressoché imbattibile rispetto alla concorrenza, anche se naturalmente rimane difficile da suggerire per giocare in modo adeguato (non ci sono nemmeno server italiani, tanto per cominciare). Proton ha una politica di prezzi molto chiara ed essenziale oltre che un'ampia suite di strumenti accessori di sicurezza e protezione dell'utente.

PRO E CONTRO IN SINTESI

OTTIMA OFFERTA GRATUITAPREZZI SEMPLICI E TRASPARENTIAPP BEN FATTE
NON TANTISSIMI SERVERPRESTAZIONI SOLO DISCRETE
PIA: PREZZI RAGIONEVOLI E FOCUS SU SERVER VELOCI

Private Internet Access è tra le ultime arrivate sulla scena ma sta riscuotendo buoni successi. È tuttavia l’unica VPN dell’elenco ad avere sede legale negli Stati Uniti, Paese le cui leggi sulla privacy non sono forti come quelle delle concorrenti. PIA preferisce non specificare il numero preciso di server a sua disposizione, perché lo ritiene un dato fuorviante - la quantità conta poco se le interfacce di rete sono molto scarse, in effetti. Sappiamo comunque che ci sono server in Italia, ma anche che le velocità ottenute non sono esattamente in linea con le migliori.

Le app ufficiali sono molto ben fatte e disponibili per i due principali OS mobile e i tre desktop. PIA si basa su WireGuard, e usa un sistema di offuscamento chiamato Shadowsocks, un software gratis e open-source creato in Cina per aggirare la censura governativa dall'ottima reputazione.

PRO E CONTRO IN SINTESI

VPN ESSENZIALE SENZA TROPPI FRONZOLI ACCESSORIPREZZI RAGIONEVOLI PER LE FUNZIONIAPP BEN FATTE
POCA CHIAREZZA SULLA FLOTTA DI SERVERSEDE LEGALE NEGLI USAPRESTAZIONI MIGLIORABILI
TABELLA RIEPILOGATIVA E CONFRONTO

Articolo in collaborazione con NordVPN


65

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Kerees

FIgurati, anzi grazie per le informazioni fornite ;)

Nickdead

Guarda onestamente penso che nel tuo caso la tua connessione rasenti la perfezione. A prescindere da connessione il mio discorso era legato al fatto che in determinati casi, come per alcuni player di WoW, una vpn può essere una soluzione ad alcuni problemi. Tutto qua

Se non hai problemi o una situazione da migliorare puoi stare senza

Nickdead

scusami ho visto solo ora il commento, quando parlavo di 70 e 90 mi riferivo al ping in ms. Partendo da una base stabile di 50 di ping tramite quei servizi si passa a 70 e 90.
Considera però che ogni connessione ha le sue, ci possono essere giorni in cui va meglio e magari location dove va meglio o peggi. Io l'ho scritto per portare un esempio reale e farsi un'idea, ma non è un risultato univoco per tutti

Kerees

Ti ringrazio, ora mi è piu chiaro ;)

Ergi Cela

Con la mia connessione da 10 gigabit e ping di 1ms con la Tim,quanto credi che potrei andare con questi server? E poi che altre gpn per il gaming esistono e qual’è la più prestante nel mercato secondo te?

Ergi Cela

Per le partite internazionali,non si usano i server vicino a te,ma possono trovarsi anche da altre parti in Europa e questa gpn praticamente ti aiuta ad avere latenze un pochino inferiori per poter giocare decentemente

Kerees

Da ignorante chiedo, come mai si ottengo latenze inferiori nei game? se usano server vicini non saran uguali alla connessione senza vpn? tipo se sono a genova e loro mi danno un server vicino che cosa cambia se gioco a cod (ad es)? mmm

Kerees

Grazie per le infom quanto intendi arriva 70/90 ti riferivi ai MB?

Nickdead

ti dirò le situazioni erano varie, i raid si fanno in 25 e avevamo gente a backup. Ti direi che in generale non mancano i fritzbox e un buon 75% ha la misto rame da 100 mb.

E' difficile approfondire perchè solo alcuni sono ben consci di setup etc etc etc fatto sta che chi tra prove gratuite chi tra un mese di abbonamento i problemi in quelle serate li hanno risolti.

Grazie per il consiglio wtfast, lo terrò a mente e lo consiglierò.

Io comunque fritzbox con vodafone( ma proprietà tim nella mia zona) non ho mai avuto problemi in nessuna serata.

Capita spesso(considera che siamo almeno 12 ore alla settimana 25 in gruppo e su discord) che determinate persone abbiano dei problemi contemporaneamente e chi ha la vpn non li ha, nonostante normalmente li abbia.

Poi non sono un tecnico, magari i feedback degli altri player sono da prendere con le pinze però in generale questo è quello che ti posso dire.

Nickdead

exitlag e cyber vpn andando a memoria, mediamente su 50 ms stabili di ping (una classica connessione da 100 mb) exit arriva a 70 e cyber a 90.

Ansem The Seeker Of Lossless

Che l'azienda che ha PIA vende anche pubblicità. Di norma questa è un grosso conflitto di interessi visto che una VPN può spiare tutto quello che fai e quindi raccogliere quantità di dati enormi

Claudio M.

in che senso campagnia pubblicitaria?

Ergi Cela

Sì come funzionamento è simile,solo che ti sposta nei server più vicini possibile a te per avere la minor latenza possibile

matrix

cavoli hai delle aspettative davvero alte!

matrix

io attivo la vpn anche cucino gli spaghetti non si sai mai....

Kerees

Come funziona? non è simil a una VPN?

Kerees

Quale VPN utilizzano per curiosita?

Ergi Cela

Madò però,anche con un router di proprietà top di gamma come l’asus axe16000 con la rete Tim da questi problemi? O proprio i server e i vari instradamenti fanno pena e anche con l’utilizzo di abbonamenti come wtfast può dare gli stessi problemi?

Nickdead

Gioco in una gilda semi hardcore di Wow WOTLK. Sappi che senza vpn alcuni in gilda(=tutti quelli nel gruppo) hanno dei problemi causati dalla TIM per instradamento incorretto a livello nazionale. Quindi senza vpn hanno perdita di pacchetti, lag e disservizi.

Non so di altri giochi che abbiano questo c4zzo di problema con Tim ma all'atto pratico è così.

Pensa che in fase di test chaimato PTR( prima dell'uscita di una nuova espansione o di un nuovo raid) i player a livello globale si connettono ad un main server americano per provare le nuove funzionalità etc e si ha 180-200 di ping. Senza vpn non giochi bene come con la VPN.

E pensa che world of warcraft si paga pure mensilmente :'D

Suppaman

fare comparative con la marchetta dovrebbe essere illegale!

FactCheckoEBasta

HDmarchetta

Antsm90

L'ombrello da smog lo voglio

Condiloma Peperlizia

VPN per giocare LOL

T. P.

ahhhh

Tx888

molti parlano bene di Mullvad , senza polemica, cosa ha in piu?

Federico Ferrari

Dopo questo articolo mi siete veramente caduti in basso

JUDVS

VPN per giocare? In che senso?

Eric Cartman

Quello è sottinteso ahahah

Nickever_Professional™
T. P.

ahahaaah
però non ho visto scritto fino a domenica...

Ansem The Seeker Of Lossless

PIA mi pare sia di una compagnia pubblicitaria, decisamente non consigliabile

Ansem The Seeker Of Lossless

Penso di aver visto un solo caso in vita mia in cui la vpn aiutava: con ff14 ad un amico il suo provider ha problemi di routing e questo causa latenze enorme.
Con una VPN effettivamente i pacchetti fanno il giro corretto.

Parliamo comunque di sistuazioni più uniche che rare

Ansem The Seeker Of Lossless

troppo costose per quel che interessa fare a me.
Sono migliori, ma sono più di quel che serve a me :)

Davide

VPN da gaming? non ha minimamente senso visto che ti alza la latenza. Ma perché?
Allora creiamo la macchina da sci, l'ombrello da smog e il cioccolato da freezer

ROOT

Passa a Mullvad o Proton.

ROOT

Scaricatevi Mullvad o ProtonVPN. Tutto il resto è fuffa.

my_two_cents

Indubbio che NordVPN funzioni bene, ma ha fracassato le balle con questo marketing.

Comprare articoli del genere a che pro? Secondo me se continuano con questa line di marketing otterranno il risultato opposto, ovvero che l'utenza si stuferà e inizierà a passare ad altro.

Meandmyself

300 negozi poltrone sofà….i due che vedo ogni giorno passando in due regioni sono sempre vuoti….io davvero mi chiedo come possa stare in piedi un carrozzone simile….sempre vuoti e personale e bollette da pagare. Misteri

Meandmyself
Ergi Cela

Se vuoi fare il masochista e aumentare la latenza in game

Ergi Cela

Per giocare a latenze più basse più che altro devi farti un abbonamento a wtfast o a questi tipi di server che servono per giocare,la vpn ti rallenta solamente la connessione e questi dicono vpn per giocare……

Pito

Vpn e giochi online non possono state nella stessa frase

Robbie

Mi puzza di Tom's

P&

Capisco che bisogna pur vivere e mandare avanti l'attività, ma qui si prendono per il c**o i lettori. E tanto. VPN per giocare? Siate seri per favore.

AndreDNA

Dai ma prendetevi un po' sul serio per favore. Articoli marchetta di comparativa? Come è possibile che vi sia sembrata una buona idea?

gianni polini

Se lo pagano può darsi

gianni polini

É pubblicità, c'è scritto sponsor anche in home page...ma è vero che nord on paga questi pseudo articoli proprio per farli passare per veri :)

gianni polini

Le comparative a pagamento fanno sempre sorridere

Scrofalo

Siamo in baaasso. Molto in basso.

Scrofalo

Tutto giusto.

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live