Facebook Messenger, arrivano i controlli parentali (non ancora in Italia)

27 Giugno 2023 2

Anche su Facebook Messenger stanno arrivando i tool di controllo parentale: Meta l'ha annunciato nelle scorse ore. Compariranno nel cosiddetto family center, l'hub presentato verso fine 2022 che racchiude tutti gli strumenti a disposizione di genitori e tutori degli utenti più giovani. Il primo set di tool permetterà ai genitori di controllare chi scrive ai propri figli e chi visualizza le loro storie; In aggiunta, si potranno ricevere notifiche per eventuali variazioni alle impostazioni sulla privacy applicate all'account, e se un figlio riporta un utente (in questo caso solo se il figlio decide di condividere l’informazione).

La società di Zuckerberg ha chiarito che questo è solo un primo assaggio: altri strumenti e altre opzioni arriveranno nel corso dell'anno prossimo. Purtroppo, al momento i tool sono disponibili solo in Stati Uniti, Regno Unito e Canada; è prevista un'espansione in altri mercati nel corso dei prossimi mesi. È importante precisare che questa iniziativa è separata dai controlli parentali presenti già da anni in Messenger per for Kids, che è un'app a sé stante dedicata ai giovanissimi. Qui il target sono i ragazzi tra i 13 e i 18 anni che possono usare il Messenger regolare.


Sempre per i suoi utenti più giovani, Meta ha anche annunciato:

  • Avviso quando si raggiungono i 20 minuti d'uso su Facebook con invito a impostare dei limiti giornalieri.
  • Invito a chiudere Instagram quando l'app si accorge che un adolescente sta scrollando i Reel di notte.
  • Ampliamento dei controlli parentali su Instagram: ora i genitori possono visualizzare quanti amici i figli hanno in comune con gli utenti che seguono e che li seguono.

Ci sono infine alcune novità anche per la sicurezza di tutti gli utenti, non solo quelli più giovani:

  • Avvio della distribuzione della Quiet Mode, che disattiva tutte le notifiche e modifica lo stato Profilo. Dovrebbe arrivare su Instagram in tutto il mondo entro le prossime due settimane.
  • Protezione dai messaggi privati indesiderati. Gli utenti dovranno inviare un invito prima di essere in grado di contattarli privatamente. È possibile inviare un solo invito per volta e non se ne possono inviare altri finché il destinatario non lo accetta. Gli inviti sono in forma solo testuale: non è possibile allegare foto, video, messaggi vocali o altre tipologie di contenuti.

2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paul

Chissà se cambieranno la grafica di Facebook Desktop perchè quella attuale è orribile.

T. P.

benone! attendiamo per l'Italia!

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto