
09 Giugno 2023
Se da un lato Twitter ha già i suoi problemi, acuiti ulteriormente dall'avvento dell'era Musk che ha portato con sé un nuovo asset aziendale, ondate di licenziamenti, una formula in abbonamento e molto altro che abbiamo ampiamente trattato sulle nostre pagine, molto presto potrebbe trovarsi ad affrontare un nuovo competitor.
A quanto pare Meta starebbe lavorando a una nuova applicazione testuale basata su Instagram, che dai primi dettagli sembra proprio essere pensata per dare del filo da torcere a Twitter.
Le prime informazioni ottenute provengono da alcuni creator che sarebbero stati selezionati per partecipare a un incontro privato con Meta su questo fantomatico "Progetto 92", che altro non è che il nome in codice usato internamente per definire la nuova applicazione. La sviluppatrice Lia Habermann ha voluto fornire i primi dettagli sul progetto sulla base di quanto emerso finora, mostrando anche una prima immagine accompagnata da una parte descrittiva.
Il nome finale è quindi tutto da decidere, ma per adesso è emerso che presenterà un feed centralizzato, il quale mostrerà i contenuti dei profili che seguiamo insieme ad alcuni consigli. I post condivisi con questa nuova app potranno avere una lunghezza massima di 500 caratteri, dunque nettamente più brevi rispetto al limite di 10.000 caratteri offerti da Twitter con la sua formula d'abbonamento Twitter Blue. Ma la versione Meta sarà completamente gratuita (almeno in questa forma).
Gli utenti potranno inserire foto e collegamenti, ma tra le limitazioni si vocifera che i video avranno una durata massima di cinque minuti. Le interazioni con i post includeranno il gradimento, la risposta e il reposting. Questa applicazione sarà strettamente connessa a Instagram, dalla quale erediterà login, password e a discrezione dell'account, anche tutti i follower oltre a nome utente e biografia.
Sembra quindi che la nuova app, basata principalmente su testo, sarà costruita dalle ossa di Instagram stessa, ma al contrario di quest'ultima includerà la compatibilità con altre app di terze parti come Mastodon. Haberman afferma che gli utenti avranno il controllo sulle risposte e le menzioni con strumenti utili per bloccare e segnalare facilmente lo spam. L'autenticazione a due fattori sarà abilitata, inoltre questa nuova app seguirà le stesse linee guida delle community presenti su Instagram, che verranno trasferite anche a questa versione. Gli account bloccati e le parole nascoste che gli utenti hanno impostato sull'app principale di Instagram si applicheranno anche qui.
Quando è previsto il suo arrivo? A quanto pare molto presto, anche se non essendoci conferme ufficiali dobbiamo prendere queste informazioni con le dovute cautele. Si parla di giugno 2023, dunque il prossimo mese, ma non è chiaro se inizierà con una fase ad accesso anticipato limitata. Al momento non sembrano esserci piani di monetizzazione, ma arriveranno sicuramente in una seconda fase.
Ricordiamo in chiusura che proprio di recente Elon Musk si è dimesso da CEO di Twitter a favore dell'assunzione di Linda Yaccarino, con l'obiettivo di rilanciare il social a partire dal suo dirigente più alto.
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
Ah vabbè, problemi normali che capitano di tanto in tanto
Ieri sera aveva problemi nel caricamento delle storie, feed, video, ecc.
Ma quello è un problema legato ad un dispositivo che ha problemi con l'app, però legato esclusivamente al dispositivo che usi
perché il principale concorrente non ha limiti nel numero di caratteri :)
non si sa, ma "ha smesso di funzionare"...
Ma Facebook lo fa fare, però non è abbastanza cool.
Lo so. Il fatto che la principale caratteristica di Twitter venga aggirata la dice lunga sulla bontà del social.
Cosa intendi per "ha smesso di funzionare"?
Se seguirà le stesse linee guida delle community presenti su Instagram, morirà presto. Il bello di twitter è che senza censura di ogni genere
E intanto Instagram ha smesso di funzionare da diverso tempo, creando non pochi disagi agli utenti. Ci sarà dietro lo zampino di EM dopo questo annuncio da parte di Meta?!
Telegram c’era.
in parte, anche buona, sicuramente!
dagli tempo! :)
Zuccchino vuole mettere le mani ovunque
ma a me basterebbe anche semplicemente che appena apro quello schifo di instagram, non mi ricarica immediatamente e automaticamente i contenuti.
capita sempre che apro instagram, inizio a vedere un contenuto di un amico, e subito dopo mi sparisce perche' ci sono contenuti piu' nuovi, e quindi mi mostra quelli, facendomi sparire non so dove quelli che lui reputa vecchi.
ma mettimi una call for action per farmi vedere i contenuti nuovi
come no
halfbook
esiste la possibilità di concatenare i tweet, e gratis, da "sempre"
16 gradi in camera da letto al primo piano e 17 al pian terreno, con 12 gradi di temperatura esterna dopo 3 giorni quasi ininterrotti di pioggia
Lotta tra infami, il miglior genere di lotta
Che riportassero l'algoritmo come rea in principio visto che i post dei propri amici su instagram nn si vedono mai. Solo sponsor e influencer
Ma pensassero a creare una app decente che su qualsiasi os è strapiena di bug
Leggi bene prima di rispondere ai miei post.
Qui non ha mai smesso
Bisogna fare giardinaggio prima che che riinizi a piovere
Mossa intelligente.
Che bello buttarsi su un servizio che ti limita i caratteri per poi sbloccarli a pagamento...
Che nessuno si 1mcul4
Di metà libro
Io sto lavorando su cosa fare oggi pomeriggio
Esatto.
Ormai tutti snobbano Apple.
Che facce di libro.
Era prevedibile che qualcuno cercasse di approfittare della situazione, Zuck deve avere subodorato già da un pezzo l'occasione se già il mese prossimo presenterà il nuovo servizio
Copiando da Telegram
Facebook sa solo copiare
Però applicazione nativa per Apple Watch nemmeno l'ombra. Indossabili qua indossabili la, telegram c'è whatsapp no.
Stanno cercando di racattare ulteriori dati personali, a quanto pare Facebook, Instagram e WhatsApp non bastano più.
sulla carta, stanno lavorando ad un mucchio di roba...
vediamo cosa ne uscirà!
intanto, lemme lemme, stanno migliorando Whatsapp
Meta... Il vecchio che avanza!