TeamViewer presenta la sua nuova soluzione di accesso e supporto remoto

26 Aprile 2023 8

TeamViewer ha presentato TeamViewer Remote, la nuova generazione della sua soluzione di accesso e supporto remoto in cui ha migliorato sia l'usabilità che l'interfaccia utente, più intuitiva, moderna, aggiornata e semplificata, sia per uso professionale che personale.

LE PRINCIPALI NOVITÀ

Grazie a un nuovo client web sono state eliminate le precedenti differenze tra le interazioni via desktop e via browser e le connessioni sono state semplificate in modo da poter aprire più rapidamente una sessione. Inoltre, è stato migliorato e semplificato il processo di connessione per renderlo più sicuro. In precedenza, le connessioni di TeamViewer si basavano solo sullo scambio di ID e password. In questa nuova versione, entrambe le parti accedono a una sessione di supporto simile a una riunione online. In alternativa è sempre disponibile, in un menù separato, l'accesso con nome utente e password.


MAGGIORE SICUREZZA

TeamViewer Remote fornisce anche ulteriori informazioni sulla connessione in entrata prima dell‘avvio della sessione remota. Gli utenti possono infatti vedere da dove proviene geograficamente la connessione in entrata, quale dominio di posta elettronica è coinvolto e se viene utilizzata una versione di TeamViewer con licenza o gratuita. TeamViewer Remote consente inoltre la possibilità di identificare le richieste di supporto remoto e prevenire l‘uso improprio della piattaforma.


Per aggiungere ulteriori livelli di sicurezza, TeamViewer Remote richiede la creazione di un account utente. Per ricevere assistenza tramite l‘app QuickSupport, tuttavia, non viene richiesto un account. E' stata anche aggiunta una chiave di crittografia personale quando si utilizza un accesso Microsoft o Google esistente per la creazione dell‘account, e un Onboarding guidato con richiesta di configurare l‘autenticazione a due fattori.

MONITORAGGIO E GESTIONE PER CLIENTI AZIENDALI

Per quanto riguarda gli utenti aziendali, il monitoraggio e la gestione da remoto (RMM) sono stati aggiunti in modo nativo per offrire maggiori funzionalità e valore aggiunto ai responsabili IT.

L'RMM in TeamViewer Remote include:

  • Il monitoraggio dei dispositivi che fornisce il riconoscimento tempestivo dei problemi nell‘infrastruttura IT e invia avvisi quando un dispositivo richiede l’intervento di un tecnico.
  • La Gestione delle risorse che offre una panoramica di tutto l‘hardware e il software distribuiti, estrae informazioni sul dispositivo in tempo reale come l‘indirizzo IP e i sistemi operativi.
  • Implementazione del software con cui i responsabili IT possono distribuire il software su più dispositivi contemporaneamente. Le installazioni vengono implementate in background senza interruzioni per gli utenti finali.
  • Gestione delle patch che rileva le vulnerabilità dovute a software obsoleto e consente al tecnico di distribuire manualmente o automaticamente le patch mancanti.


Rinnovata e riprogettata anche l'architettura software con l'obiettivo di offrire, anche per il futuro, un unico accesso all'intero portafoglio di prodotti TeamViewer. Le funzionalità e i componenti aggiuntivi che richiedevano un login separato, come il pacchetto Remote Management, sono ora integrati e accessibili attraverso la stessa interfaccia di TeamViewer Remote.

DISPONIBILITÀ

TeamViewer Remote è disponibile da oggi per il download per tutti i nuovi clienti. Gli attuali utenti possono scegliere se aggiornare gratuitamente la propria installazione a TeamViewer Remote, oppure accedere al client web con le proprie credenziali TeamViewer già esistenti.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
M3r71n0

Non lo conoscevo.
Ho appena visitato il sito e mi sembra un progetto davvero interessante.
Bravi.
Quanto prima lo proverò.

M3r71n0

Scusa Antonio, ma se ce lo dobbiamo sorbire noi "a caso", non vedo perchè non dovete farlo anche voi :-P XD

https://uploads.disquscdn.c...

Massi

Io ho abbandonato TeamV da tempo per anydesk. troppi problemi che ogni tanto capitavano

Dani Man

===== Client Info =====

UI version: 15.41.0

Sylver_cba

Ecco a cosa è servito l'aumento del 25% del costo annuale per le licenze di quest'anno..

1.41 se non ho visto male sul sito

ice.man

@Antonio Monaco
secondo me nell'articolo andava indicato anche il release number di questa nuova versione

efremis

Interessante, sempre più un RMM quindi

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo