
13 Giugno 2023
In occasione del NAB 2023 di Las Vegas, l’appuntamento annuale dedicato al mondo del broadcast, dei media e dell’entertainment, Adobe ha annunciato l’integrazione dell’AI Generativa Firefly in Adobe Photoshop, Adobe Illustrator, Premiere Pro e, in un prossimo futuro, anche in altre applicazioni Adobe.
Firefly, attualmente disponibile in versione beta, è una nuova famiglia di modelli di intelligenza artificiale generativa creativa, a partire dalla generazione di immagini ed effetti di testo. Il primo modello, addestrato su immagini Adobe Stock, contenuti con licenza aperta e contenuti di dominio pubblico in cui il copyright è scaduto, è stato progettato per generare contenuti per uso commerciale.
Adobe, si legge in una nota, ha sviluppato Firefly come un innovativo strumento per i creator, al fine di fornirgli nuovi strumenti per "esprimere la propria creatività", ed è stato progettato per consentire a chiunque di creare contenuti multimediali, senza limiti di esperienza o conoscenza tecnica, utilizzando parole e idee per creare immagini, audio, vettori, video, elementi creativi e trasformazioni video. L'intenzione di Adobe è quella di migliorare ulteriormente Firefly entro la fine dell'anno.
Grazie all'integrazione del'AI generativa nei flussi di lavoro, gli utenti potranno beneficiare di nuove e potenti capacità, come i "miglioramenti da testo a colore" con la modifica istantanea degli schemi di colore, l'ora del giorno e le stagioni nei video già registrati. In questo modo, sarà possibile evocare un tono e una sensazione specifici in pochi secondi, senza perdere tempo nella post-produzione. Basterà scrivere, ad esempio, "rendi questa scena calda e accogliente".
Inoltre, grazie agli effetti musicali e sonori avanzati, sarà possibile creare suoni e musiche personalizzate esenti da diritti d'autore, per riflettere una determinata sensazione o scena. Anche la generazione di sottotitoli, loghi e titoli sarà semplificata, permettendo di aggiungere animazioni personalizzate in pochi minuti
Ma le funzionalità di Firefly non si limitano alla post-produzione: gli utenti potranno utilizzare l'analisi AI del testo della sceneggiatura per creare automaticamente storyboard e previsualizzazioni, e consigliare clip di b-roll per tagli grezzi o finali, accelerando notevolmente il lavoro di pre-produzione, produzione e post-produzione.
Infine, grazie alla funzionalità di guida creativa, gli utenti potranno acquisire nuove competenze e accelerare i processi dalla visione iniziale alla creazione e all'editing, grazie ai "how-to" generativi personalizzati basati sull'intelligenza artificiale.
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Microsoft Surface Laptop Studio 2 e Laptop Go 3 ufficiali: specifiche
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS
Commenti
https://media4.giphy.com/me...
spero che a nessuno venga in mente di incrociare i flussi però
e Joel Miller li fa fuori tutti!