TikTok, l'Antitrust avvia un'istruttoria sui rischi della sfida "cicatrice francese"

21 Marzo 2023 45

Stringersi la pelle delle guance fino a quando non si formano degli ematomi lineari in corrispondenza degli zigomi. Questa è la cosiddetta "cicatrice francese", uno dei trend di TikTok che, partito probabilmente dalla Francia (da qui il nome), è diventato presto virale anche in Italia.

Anche questa "challenge", come tante altre, rientra in quella tipica dinamica adolescenziale con cui si cerca di guadagnare attenzione e diventare popolari mostrando di essere “duri”, “grandi”. Nonostante ciò non dovrebbe essere assolutamente sottovalutata in quanto, seppur considerabile come un sintomo di fragilità o disagio degli adolescenti coinvolti, andrebbe comunque assimilata a una forma di autolesionismo.

AVVIATA UN'ISTRUTTORIA

Proprio per questo motivo l'Antitrust ha deciso di avviare un'istruttoria nei confronti della società irlandese TikTok Technology Limited ma il procedimento coinvolge anche la società inglese e quella italiana. Secondo l'autorità garante della concorrenza e del mercato, TikTok non disporrebbe di "adeguati sistemi per vigilare sui contenuti pubblicati da terzi" e non applicherebbe le sue Linee Guida che "contemplano la rimozione di contenuti pericolosi che istigano a suicidio, autolesionismo e alimentazione scorretta".

"L’Antitrust ha contestato a TikTok la mancata predisposizione di adeguati sistemi di monitoraggio per vigilare sui contenuti pubblicati dai terzi, secondo i parametri di diligenza richiesti, e soprattutto in presenza di fruitori del servizio particolarmente vulnerabili quali i minori."

La cosiddetta "cicatrice francese", uno dei trend di TikTok
CONTESTATO ANCHE L'ALGORITMO

Contestata alla piattaforma social di ByteDance, che per altri motivi negli Stati Uniti potrebbe essere addirittura bannata, anche lo "sfruttamento di tecniche di intelligenza artificiale suscettibili di provocare un indebito condizionamento dell’utenza". Il dito dell'Antitrust è puntato contro l’algoritmo che gestisce il funzionamento della piattaforma che, utilizzando i dati degli utenti, "personalizza la visualizzazione della pubblicità e ripropone contenuti simili a quelli già visualizzati e con cui si è interagito attraverso la funzione like". Questa funzione, tra l'altro, verrà presto modificata da TikTok consentendo un "reset" dell'algoritmo.

A seguito dell'avvio di questa istruttoria, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con l’ausilio del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza, ha svolto nelle scorse ore un’ispezione nella sede italiana di TikTok.

LA POSIZIONE DI TIKTOK
22/03

Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione di un portavoce di TikTok in merito alla situazione:

Oltre 40.000 professionisti dedicati alla sicurezza lavorano per mantenere la nostra community al sicuro e prestiamo particolare attenzione a proteggere gli adolescenti. Non autorizziamo contenuti che mostrino o promuovano attività o sfide pericolose, suicidio, autolesionismo o comportamenti alimentari scorretti. Inoltre, le nostre policy per il suggerimento dei contenuti aiutano ad assicurare che il contenuto sia adatto a qualunque tipo di pubblico e mettiamo a disposizione risorse per il benessere e la sicurezza all’interno della nostra app. Collaboreremo pienamente con le autorità competenti per rispondere a qualunque domanda relativa alle nostre policy e procedure


45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Babi

Aiutatemi a far girare la voce per favore…
Io lascio segni rossi nella faccia a qualunque ebet…ragazzino che me lo chieda, GRATIS!!

STAFF

Non è tanto diverso da chi scala i grattacieli illegalmente senza protezioni. O chi si fa i selfie estremi, e via dicendo, anche se qui c'è l'inseguimento all'adrenalina. Di certo non sono ragazzini, e di certo lo fanno pure per i mi piace. C'è poi il caso di uno, adulto, che faceva muckbang, ed è diventato letteralmente obeso per i suoi fan e per inseguire la fama ed i like. È un atteggiamento di tutti, non solo dei ragazzini.

non è neanche facile creare un algoritmo in grado di monitorare tutti i video pubblicati, non per questo non ha colpe eh sia chiaro

poi vai dagli amichetti e ti vanti che una tipa ti ha fatto un succhiotto

i problemi nella fase adolescenziale ci sono sempre stati solo che di questi tempi emergono sempre più spesso perchè esistono appunto i social cosa che 40-50 anni fa non c'era

io di "francese" conoscevo il bacio, questa mi è nuova

ermete74

La puntata di ieri sera di Presa diretta parlava di questo tema.
Usando i social il cervello dei ragazzini sta mutando, ti consiglio di guardarla.

Melon Fax

si stava effettivamente meglio quando si stava peggio

Stefano

Ne hanno parlato tutti, bisognerebbe poter guardare dentro la "black box" per capire se si fa vera distinzione geografica...solo lì sta la verità.

Stefano

Dato che sono usciti in passato articoli sul fatto che l'algoritmo di TikTok in USA ed Europa sia diverso da quello in Cina...ormai comincio a crederlo che sia una cosa pianificata. Magari verrà confermata definitivamente questa cosa, oppure no, chissà...

Stefano

L'immaturità è una cosa, come ad esempio mancare di rispetto ad un adulto qualsiasi e senza motivo solo perchè la madre e il padre in casa si lasciano pure insultare h 24, qui si tratta di andare contro il normale istinto di sopravvivenza a livello biologico. Se sei "autolesionista" per avere un pugno di like in più del tuo amico, bisogna ricorrere ad uno bravo. Vedo costantemente figlioletti di miei conoscenti che rimangono imbambolati davanti al telefono e si dimenticano pure di avere di fronte un piatto di pasta, e magari fino a mezz'ora prima dicevano di essere affamati, una volta tornati da scuola. Pure i genitori ci mettono del loro, spesso...

Stefano

Dall'autolesionismo di derivazione depressiva arriviamo a quello di elemosina per avere attenzioni sul web, non necessariamente per carenza d'amore genitoriale(dipende la famiglia in realtà) e per conformarsi(forse depressivo pure questo)...evoluzione patetica dell'essere umano. I ratti nelle loro colonie mi ispirano più civiltà verso se stessi, di quelle umane ormai.
Pure al ristorante quando vado con conoscenti e annessi pargoli, questi ultimi a furia di vedersi gli shorts di youtube uno dopo l'altro, si dimenticano pure di mangiare anche un solo boccone di pizza...totale distacco dalla vita vera e dalla consapevolezza di quello che sono e che dovrebbero essere...

Andreoid

Di gente che si è fatta molto male da giovane ne conosco parecchi...e non considerare autolesionismo l'uso di certe sostanze o la guida spericolata solo perché porta dentro di sé qualche effimero aspetto positivo non mi trova molto d'accordo con te. Ho capito cosa intendi comunque...

Superdio

sono così boomer che ci ho messo un pochino a capire che of è onlyfans

Roberto85

Nulla di paragonabile all'autolesionismo. Vedi, le prime sono tutte cose che, almeno in teoria, vanno a proprio vantaggio o sono percepite come tali (anche il fumo è percepito come un vantaggio dal corpo del fumatore, i fumatori fumano nei momenti di stress perché il loro organismo viene portato a provare sollievo quando lo fanno), l'autolesionismo di vantaggio non ne ha alcuno ed un soggetto autolesionista andrebbe sempre posto sotto stretta osservazione. Non è assolutamente paragonabile alla ribellione giovanile, è un fenomeno più preoccupante, soprattutto perché non è certo il primo fenomeno che vede preadolescenti e giovani adolescenti colti in atti simili.

Andreoid

E chi non fumava era uno sfigato, e la bestemmia bisognava utilizzarla come intercalare (ok magari questo è un problema veneto), e i motorini non avevano nulla di legale, e gli schiamazzi osceni alle ragazze...

Andhaka

Considerando il numero di video postati giornalmente... servirebbero così tante persone da ridurre a zero la disoccupazione nel giro di poch giorni. ;)

Cheers

Andhaka

https://uploads.disquscdn.c...

Cheers

Valeriano

E in Cina mica sono fessi!
Quest'app cinese ha l'obiettivo di rinc0gl|on1re le società Occidentali, poi loro saranno pronti a fare la guerra e noi no!

Alex Neko

mai usato o studiato tiktok o simili
Ma da quel che ho letto l'algoritmo iniziale era che se ti interessava una certa cosa poi vedrai sempre e sempre piu quella cosa, ma stessa cosa che fa youtube ma all'accesso

e quindi se vedi uno che si taglia a sangue poi ti cerca contenuto simile e i ragazzini scemi pensano poi che tutti si tagliano a sangue e lo fa per essere come gli altri, anche se poi sono in 10 a farlo, ma lui vedrà quel contenuto solamente

Valeriano
Roberto85

I ragazzini di oggi sono veramente dei dèmentì, non so se siano disponibili dei dati in merito ma temo che l'intelligenza stia drasticamente diminuendo.
Per carità, pure noi non eravamo degli stinchi di santo, mi ricordo che alle elementari (non sono dell'85 ma di metà anni 90) organizzavamo le bische clandestine di carte Pokémon e Yugioh, ce le fregavamo con ogni metodo, alle medie partiva qualche scazzottata per la partitella di calcetto, si facevano le prime m1nchi4te per impressionare le ragazzine, ma ste càzz4te veramente erano inaudite.
Se uno si fosse presentato in classe con la faccia sgarrata urlando "RAGA' CHE FIGATA FATELO PURE VOI" lo si sarebbe preso per malato mentale, ci si sarebbe chiesti "come mai questo non ha l'insegnante di sostegno?"

Superdio

si c'era tipo un business man arabo che ne parlava, non mi stupirebbe. io su tiktok non seguo nessuno e sul feed vedo solo strappone e roba totalmente demenziale. e ripeto, mai messo un like o seguito qualcuno (forse qualche amico o collega di lavoro, ma di sicuro non mette video in costume)

rsMkII
Il corpo di Cristo in CH2O

certo, vorrei ben dire, nella nostra società se qualcuno prova a dire "formiamo le menti" viene accusato di "propaganda con metodi fascisti". ci siamo scavati la fossa da soli, anzi, ce l'hanno scavata i miopi che hanno legiferato dopo la seconda guerra mondiale i cui buoni presupposti sul potenziale dell'umanità, a fronte di un disastro sociale quale è stato quella guerra, sono stati disattesi nel giro di nemmeno 80 anni! (e pretendono pure di avere ragione!)

Andreoid

Magari tra 3 anni TikTok sarà roba per vecchi. A me pare che i social tendano ad accompagnare certe fasce d'età e ad invecchiare con loro

Sbrillo

ma quanto si deve essere beceri a partecipare a queste sfide?
L'antitrust dovrebbe indagare sullo stato mentale di tali persone, altroché

STAFF

Tipo un succhiotto? Ma senza la tipa che te lo fa.

impoppy

Non ho scoperto nulla. Ho semplicemente visto un approfondimento di un fenomeno sociale (che già conosco) che sta dilagando e che purtroppo mi toccherà (spero più tardi possibile) visto che ho un figlio di 9 anni.

SpiritoInquieto

Ma è un mondo malaaato. (Cit.)

Sarcasmo distratto

invece denunciare i genitori di questo co gli o ni, no vero? questi genitore del piffero che fanno figli come fossero scoregge, è come tali lasciano che sia il vento a dargli la giusta strada, questo no vero?!

Tommers0050

e' una buffala io poi su tiktok di trash non ne vedo se un utente segue persone che fanno balletti stupidi e' l'utente il problema io seguo geopop e altri canali informativi simili e guarda caso trash non ne vedo ovvio che poi l'algoritmo ti pusha video di vari genere ma questo succede anche su youtube

Le challenge di tiktok sono sempre fonte di ilarità sul degrado umano ma se questo c'è sempre stato, anche se lo si vuole nascondere sotto il tappeto, è innegabile il concorso di colpa della piattaforma che ne incentiva l'imitazione, specie nei mocciosi dalle menti deboli ai quali la piattaforma dovrebbe essere preclusa proprio per queste cose.

Francesco

tiktok riesce a essere una cloaca pure peggio di instagram

Daniele Davide

quel social dovrebbe essere bannato in primis per il problema della privacy, ma anche per il pericolo per i ragazzetti, i maggiori utilizzatori di quella app

Giulk since 71' Reload

Quando si è giovani si è immaturi c'è poco da fare, certo è che le app social e tutta questa interconnessione 24h al giorno amplificano il problema

momentarybliss

Per evitare simili assurdità ogni piattaforma social dovrebbe essere dotata per legge di un pool di moderatori umani che, per quanto possibile, va a caccia di contenuti nefasti come questo e si attiva prontamente a seguito delle segnalazioni. Gli algoritmi servono a ben poco

Davide Nobili

Sì ma tale limite dovrebbe essere applicato in toto a tutti i social, se mi limiti TT ma poi marcisci su IG o peggio su OF spendendo anche il tuo stipendio per farti le pippe, non hai risolto nulla.

rsMkII

Tienici aggiornati per ulteriori scoperte che fai su presa diretta

rsMkII

In Cina vedono solo Superquark su TikTok, ho sentito lo stesso

MisterTIC

Ma ancora non è stato bannato dalla UE sto TikTok che mette a nudo la stupidità della razza umana e l'immaturità dei ragazzini?

Tomas

Non so quanto sia vera questa storia ma a quanto pare in Cina l’ algoritmo è come se “ facesse vedere contenuti di cultura” e non argomenti frivoli o sfide da deficienti…Come se in Cina volessero più “ formare menti” a una sorta di propaganda, mentre all’ Occidente lascerebbero solo l’ aspetto più trash…ripeto non so quanto sia vera questa storia ..

csharpino

più che un istruttorio istituirei un registro di quelli che partecipano a certe cose da usare come filtro al momento della distribuzione delle tessere elettorali.

impoppy

Ieri sera ho visto presa diretta che parlava del fenomeno tik tok e simili.
METEORITE SALVACI TU !!!!

Superdio

In cina l'app ha dei limiti di tempo quotidiano per il suo utilizzo, in Europa invece no.
Solo questo dovrebbe dirla lunga sul fatto che avrebbe senso limitarla, specialmente se ci sono poi cretini che si prestano ad iniziative come quella sopra.

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro

Android

Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul

Apple

La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO