
15 Marzo 2023
Spotify aggiorna l'interfaccia dell'applicazione, nello specifico uno dei componenti principali presenti durante la riproduzione di un contenuto. Il cuore che appare in playlist, album, podcast e alla destra del titolo, sopra la barra di avanzamento, sta per diventare un "più". Non sarà un cambiamento fine a se stesso, il nuovo tasto non si limiterà a trasferire il contenuto in libreria come avviene con il cuore.
Premendolo, spiega Spotify che di recente ha festeggiato i 10 anni in Italia, si potrà salvare e scegliere allo stesso tempo la destinazione di brano, playlist o podcast. "È l'ultima conquista del lavoro che svolgiamo per creare un'esperienza d'uso dell'app più intuitiva, affinché tu abbia modi più semplici per interagire con la musica e con i podcast che ami", spiega il servizio di streaming.
Il nuovo tasto + quindi è multifunzionale:
Spotify crede che il nuovo sistema possa semplificare la vita agli utenti. La convinzione è suffragata da alcune indagini che hanno suggerito agli sviluppatori come il nuovo metodo abbia fatto risparmiare tempo agli utenti, oltre al maggior confort che deriva dalla possibilità di aggiungere un contenuto a più di una playlist in un solo passaggio.
Insomma, il + fa tutto quel che faceva il tasto precedente a forma di cuore e qualcosa in più. La novità è già in distribuzione tanto agli utenti Android quanto a quelli iOS, per completare il "giro" serviranno un paio di settimane. Noi ancora non abbiamo la novità.
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%
ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto
Commenti
Attendo la novità su xManager.
Ma su spotify?
Ma si allunga cosa? un tap ti salva il brano, secondo tap lo metti nella playlist
Perché non hai visto amazon prime, banner rossi in tutte le pagine
Infatti io facendo il tester nella beta non capivo cosa fosse quel "+"! dovrebbero quantomeno fare un tutorial per farlo capire
Confermo al 100%. Il servizio è talmente eccellente in tutto che ormai le uniche lamentele sono sempre e solo sull'HD, che però nel 90% dei casi non si sfrutterebbe per davvero (es. in mobilità, con casse bluetooth ordinarie, ecc.). Spero che un giorno lo possano implementare, ma anche senza non cercherei comunque altro.
questo ha molto senso. Ci farò caso. Grazie
Spotify deve eliminare la notifica di scadenza di abbonamento ogni volta che si apre l'app, perchè è controproducente...non farò mai più un abbonamento con loro....lo so che il mio abbonamento è in scadenza, non c'è bisogno di notificarmelo ogni volta aprendo la pagina del pagamento...
pedanti e noiosi.
Credo esca solo sulle radio e sulle playlist generate per te
Se per salvataggio con un solo tocco si intende archiviare il brano nella playlist "Brani che ti piacciono" ben venga
Provati tutti e sempre tornato a Spotify... con alcuni ho anche insistito nella speranza di abituarmi... ma niente da fare, Spotify vince a mani basse per me, gli manca solo l'audio HD ma dopo aver fatto prove su prove sono giunto alla conclusione che la piccolissima differenza udibile di qualità è ampiamente compensata da tutto il resto.
Comfort
non la uso molto ma penso sia una buona cosa...
Bello, anche se sinceramente non faccio uso di tante playlist perché mi basta scegliere singolarmente i pezzi dalle canzoni preferite (nel caso con un filtro di ricerca per artista)
Sto per finire i 6 mesi di uso gratuito di Apple music ( che Apple credo conceda per farsi pubblicità) … la verità è che non vedo l’ora che finiscano per poter tornare a Spotify!
Però il tasto + secondo me non rende la stessa idea di prima.
Confort?
io mi chiedo perché il "non mi piace" c'è a giorni alterni.. mi serve molto di più del tasto mi piace